fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 28 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Ritorno a Hogwarts: Harry Potter è ancora tra noi

20 anni dopo “La pietra filosofale”, il cast della saga si riunisce per celebrare il magico mondo creato da J.K. Rowling: un luogo dell’immaginario vivo e tuttora in espansione

di Lorella Costa
31 Dicembre 2021
in Televisione
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
993 10
Harry Potter: Return to Hogwarts. Emma Watson, Daniel Radcliffe e Rupert Grint e molti altri membri del cast di Potter

Emma Watson, Daniel Radcliffe e Rupert Grint e molti altri membri del cast di Harry Potter

392
CONDIVISIONI
4.4k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’attesa per i fan di Harry Potter sta per finire: domani, 1° gennaio, su Sky 1, Sky Cinema Christmas e Now verrà trasmesso lo speciale “Harry Potter 20th Anniversary: Return to Hogwarts”, una esclusiva reunion del cast che ha dato vita alla saga cinematografica tratta dai libri di J.K. Rowling, realizzata per il ventennale del film “La pietra filosofale”.

HBO Max, sull’onda del successo riscosso dalla reunion dedicata alla sitcom “Friends”, ha deciso di ripetere l’operazione con una produzione targata Warner, scatenando l’entusiasmo di milioni di Potterheads, così si definiscono gli appassionati del mago con la cicatrice a forma di saetta; il trailer dell’evento televisivo, che avrà una durata di 60 minuti, suggerisce un ritorno in grande stile nella scuola di magia e stregoneria di Hogwarts, con scenografie che ricordano il Ballo del Ceppo nel 4° film della serie, “Il calice di fuoco”. Non a caso le atmosfere, vista anche la scelta del Capodanno per la messa in onda, rimandano immediatamente alla festosa celebrazione di una ricorrenza importante, accompagnata da danze e musica dal vivo: in una manciata di minuti il pubblico si trova catapultato in luoghi dell’immaginario estremamente familiari, come il Binario 9 ¾ e la Sala Grande ricreati nei Warner Bros. Studios di Londra, con la sensazione che il tempo non abbia minimamente scalfito la meraviglia delle prime incursioni nel mondo creato da J.K. Rowling.

LEGGI ANCHE

House of the Dragon: ritorno nel mondo di “Game of Thrones”, sotto il segno del drago

Un amore senza tempo: storia di un sentimento assoluto

Tutto pronto a Cagliari per il “Potter Day”

Per quanto possa sembrare impossibile, però, sono davvero trascorsi 20 anni dall’uscita nelle sale de “La pietra filosofale”: in Italia era il 6 dicembre del 2001 e migliaia di lettori appassionati potevano finalmente vedere sugli schermi Harry Potter (Daniel Radcliffe), Hermione Granger (Emma Watson) e Ron Weasley (Rupert Grint) vivere la loro prima, fondamentale avventura. La fortuna degli 8 film della serie è ben nota, i giovani attori protagonisti si sono trasformati in piccole star e negli anni sono riusciti a gestire con intelligenza la loro carriera; i personaggi “adulti” della saga sono stati interpretati da famosi nomi del cinema inglese, da Richard Harris e Michael Gambon (Albus Silente) a Maggie Smith (Minerva McGrannit), solo per citare i “mostri sacri” coinvolti, e la grande attesa della reunion deriva in gran parte dalla promessa di rievocare l’alchimia creatasi tra un gruppo di attori appartenenti a generazioni diverse, apprezzati trasversalmente dal grande pubblico e legati a personaggi letterari divenuti iconici.

Ad accompagnare i tre protagonisti, tra i tanti nomi che parteciperanno alla reunion, saranno Bonnie Wright (Ginny Weasley), Tom Felton (Draco Malfoy), Evanna Lynch (Luna Lovegood) Matthew Lewis (Neville Longbottom); e ancora Gary Oldman (Sirius Black), Helena Bonham Carter (Bellatrix Lestrange), Robbie Coltrane (Rubeus Hagrid) e Ralph Fiennes (Lord Voldemort), oltre ai quattro registi che si sono avvicendati nel dirigere le pellicole, Chris Columbus, Alfonso Cuarón, Mike Newell e David Yeats. Tra aneddoti e dietro le quinte, lo speciale si annuncia come un emozionante viaggio nel passato, in cui gli interpreti di una storia che è annoverata tra le pietre miliari della moderna letteratura per l’infanzia sono cresciuti insieme ai lettori e al pubblico dei film: è lecito chiedersi se l’evento non sia una semplice “operazione nostalgia”, in cui peraltro pesa la mancata partecipazione di J.K. Rowling, o se possa portare qualche nuovo elemento di riflessione su un universo letterario che negli anni è stato declinato attraverso linguaggi differenti, dal cinema al teatro, dai videogiochi al web, trasformandosi in un fenomeno culturale.

I romanzi di J.K. Rowling costituiscono infatti la base degli spin off e prequel cinematografici legati al personaggio del magizoologo Newt Scamander (Eddie Redmayne): il progetto, che prevede la realizzazione di 5 film, è giunto al terzo capitolo, “I segreti di Silente” in uscita il prossimo aprile, e vede Jude Law nei panni del giovane Albus Silente e Mads Mikkelsen in quelli di Gellert Grindelwald, dopo il discusso licenziamento di Johnny Depp.

Le sceneggiature dei film legati a Newt Scamander sono state pubblicate integralmente, così come quella dello spettacolo teatrale “La maledizione dell’erede”, in cui J.K. Rowling ha raccontato la storia dei figli di Harry, Ron, Hermione e Draco Malfoy: Albus Potter, Rose Granger Weasley e Scorpius Malfoy hanno debuttato al Palace Theatre di Londra nel 2016 e da allora lo spettacolo è stato replicato in America, Australia, Canada e Germania, col merito non trascurabile di aver portato a teatro migliaia di ragazze e ragazzi.

Per quel che concerne il web, il sito Wizarding World, costantemente aggiornato con contenuti originali scritti da J.K. Rowling, rappresenta il collegamento più immediato con il mondo di Harry Potter; è possibile registrarsi, venire smistati nelle differenti case di Hogwarts e partecipare a giochi di vario genere. La dimensione ludica del mondo potteriano, del resto, tra videogiochi di ultima generazione e monumentali set Lego, riserva sempre nuove sorprese: proprio in questi giorni Sky 1 sta trasmettendo lo speciale in 4 puntate “Hogwarts Tournament of Houses” (Il torneo delle Case di Hogwarts), in cui i fan, sotto l’illustre guida di Helen Mirren, si sfidano per vincere la Coppa delle Case, mettendo alla prova il proprio bagaglio di conoscenze sulla saga.

È proprio vero, 20 anni sono passati anche per Harry Potter, ma il suo, come si è visto, è un mondo pulsante, che si sviluppa tra linguaggi e media differenti, coinvolgendo generazioni di appassionati: tanti di loro festeggeranno il Capodanno a Hogwarts, ma in fondo la maggior parte dei Potterheads non ha mai lasciato le mura della scuola di magia e stregoneria.

Tags: Harry PotterHogwartsJ.K. RowlingSkyWizarding World
Lorella Costa

Lorella Costa

Esperta di narrazione, cura l’ideazione e la realizzazione dei laboratori di lettura, scrittura e fumetto per ragazze/i de Il Giromondo. Collabora come progettista culturale con il Centro Internazionale del Fumetto e con il Polo Bibliotecario Falzarego 35 di Cagliari. Ha curato l’editing per diversi progetti editoriali; è autrice di testi per reading e performance teatrali.

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2671 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    418 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1067 condivisioni
    Condividi 427 Tweet 267
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1490 condivisioni
    Condividi 596 Tweet 373
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In