Oggi l’Italia tiene il fiato sospeso: è il giorno dell’attesissima estrazione della Lotteria Italia. A partire dalle 20:35, su Rai 1, l’evento clou sarà trasmesso in diretta dal Teatro delle Vittorie all’interno della puntata speciale di Affari Tuoi – Speciale Lotteria Italia. Alla guida della serata Stefano De Martino, affiancato da un ricco parterre di ospiti che accompagneranno il pubblico fino al momento più atteso: la rivelazione del biglietto vincente del primo premio da 5 milioni di euro.
L’evento sarà una combinazione di intrattenimento e gioco, con musica, momenti comici e sfide legate alla lotteria. La puntata inizierà con una partita del classico game show, con un concorrente scelto in rappresentanza di una regione italiana. Successivamente, entreranno in scena alcune celebrità del cinema e della televisione, tra cui Gianni Morandi, Mara Maionchi, Lino Guanciale e Rocco Papaleo, impegnate in un quiz sulle regioni italiane. Le loro performance determineranno la classifica finale dei cinque biglietti vincitori di prima categoria.
Tra gli ospiti anche Ilenia Pastorelli, Federica Nargi, Giusy Buscemi, Nek e Bianca Guaccero, che contribuiranno a rendere la serata ancora più coinvolgente per il pubblico a casa.
L’edizione 2024/2025 della Lotteria Italia ha registrato un successo straordinario, con un incremento del 29% delle vendite rispetto allo scorso anno. Sono stati acquistati 8,6 milioni di biglietti, contro i 6,7 milioni dell’edizione precedente. La Lombardia si conferma la regione con il maggior numero di tagliandi venduti, raggiungendo 1,4 milioni, pari al 41% del totale nazionale. Seguono il Lazio con 1,2 milioni e la Campania con 900mila, che ha segnato un notevole aumento del 39%. Chiudono la top five Emilia-Romagna (805mila biglietti) e Piemonte (623mila).
Nonostante l’entusiasmo per l’estrazione, si ripropone il fenomeno dei premi non reclamati. Lo scorso anno, 26 vincitori non hanno riscosso i loro premi, lasciando inutilizzati circa 600mila euro. Dal 2002 a oggi, le somme non ritirate ammontano a 31 milioni di euro. Tra i casi più eclatanti, il biglietto vincente da 2 milioni di euro dell’edizione 2015/2016, venduto a San Nicola in Strada (Caserta), e un biglietto da 500mila euro dell’edizione 2008/2009, mai incassato a Roma.
Come riscuotere i premi. Per evitare che la fortuna vada sprecata, i vincitori hanno sei mesi di tempo dalla pubblicazione ufficiale dei risultati per reclamare il proprio premio. È necessario presentare il biglietto originale e integro presso gli sportelli di Banca Intesa Sanpaolo o l’ufficio premi di Lotterie Nazionali. In alternativa, è possibile inviare il tagliando per posta, allegando i propri dati e indicando la modalità di pagamento preferita: assegno circolare, bonifico bancario o postale.
L’appuntamento con la Lotteria Italia non è solo una celebrazione della fortuna, ma anche un evento che unisce tradizione, spettacolo e sogni che, per alcuni, questa sera diventeranno realtà.