fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 10 Agosto 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Debutta oggi a Sassari “Carmina Burana” del Ballet du Grand Théâtre de Genève con le coreografie di Claude Brumachon

di Redazione
13 Febbraio 2020
in Cagliari, Sassari, Spettacolo
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
46 2
A Sassari tredici titoli in cartellone da dicembre a aprile per “La Grande Prosa e Danza 2019-2020”, organizzata dal CeDAC

Carmina Burana. Foto Gregory Batardon

19
CONDIVISIONI
209
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il fascino dei “Carmina Burana” rivive sulla scena nell’immaginifico spettacolo firmato dal coreografo francese Claude Brumachon per il Ballet du Grand Théâtre de Genève, ispirato al celebre corpus di testi poetici medioevali e all’omonima “Cantata” di Carl Orff, in cartellone – in prima regionale – oggi (giovedì 13 febbraio) alle 21 al Teatro Comunale di Sassari poi in un duplice appuntamento sabato 15 febbraio alle 20:30 (turno A) e domenica 16 febbraio alle 18 (turno B) all’Auditorium del Conservatorio “G. Pierluigi da Palestrina” di Cagliari sotto le insegne della Stagione di Danza 2019-2020 organizzata dal CeDAC nell’ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna. Un avvincente racconto per quadri denso di suggestioni e rimandi pittorici – dagli straordinari dipinti di Hieronymus Bosch alle opere di Albrecht Dürer fino alla cifra surreale di Francis Bacon – per il ritratto di un’umanità «sull’orlo del precipizio» tra echi dell’Inferno dantesco e le pericolose tentazioni del “Giardino delle Delizie”.

Una raffinata partitura per corpi in movimento, dove si fondono e si confondono la natura terrena e le visioni mistiche delle creature in balìa della fortuna e dei propri desideri: i “Carmina Burana” suggeriscono, come spiega l’artista francese, «le immagini di un maremoto», di una tremenda catastrofe cui seguirà forse, come dopo l’apocalisse, una resurrezione, una novella infanzia del cosmo. Sulle note del capolavoro di Orff, enigmatiche figure paiono sorgere dalla Terra mentre vagano le «anime erranti» sospinte dalla buona e dalla cattiva sorte, accanto alle apparizioni delle dèe e regine del mito, reinterpretate in chiave moderna: dall’epifania di Venere, simbolo della bellezza e dell’amore, a Flora, divinità dei fiori e dei giardini e Fortuna, signora del caso e dei destini, dispensatrice di felicità o infelicità, a Febe, la titanide figlia di Urano e Gea, ammantata di luce lunare. E ancora Ecuba, sposa di Priamo re di Troia, sovrana potente poi mater dolorosa e la bella Filomela, protagonista di una favola crudele, infine tramutata in usignolo.

LEGGI ANCHE

Sassari, giovedì mattina chiuso il viadotto Don Sturzo

Incendio Gesam di Sassari: massima attenzione da Legambiente

Pallanuoto: il Settebello calamita le attenzioni dei sassaresi alla Waterpolo Sardinia Cup

La splendida ouverture “O Fortuna” – una musica «scura, pesante, tellurica, ctonia» – si diffonde e avvolge tutto come un’«ombra luminosa», su cui si stagliano le sublimi creature evocate dal coreografo: «sei donne che dominano l’umanità e rappresentano il sacro, l’amore, la povertà, il potere, la salute, il coraggio e l’angoscia. Flora in floreale, Fortuna in rosso, Ecuba in nero, Febe in giallo, Filomela in viola, Venere color carne trasparente». In queste magnifiche incarnazioni del divino e dell’umano si riflettono il ciclo delle stagioni e la forza della natura, i sentimenti e le emozioni, ma anche «il potere del pensiero e l’elevazione della spiritualità».

Sotto i riflettori undici danzatrici (Yumi Aizawa, Céline Allain, Ornella Capece, Angèle Cartier, Diana Duarte, Léa Mercurol, Tiffany Pacheco, Mohana Rapin, Sara Shigenari, Lysandra van Heesewijk e Madeline Wong) e undici danzatori (Valentino Bertolini, Adelson Carlos, Zachary Clark, Andrei Cozlac, Armando Gonzalez Besa, Xavier Juyon, Juan Perez Cardona, Simone Repele, Sasha Riva, Geoffrey Van Dyck e Nahuel Vega) abitano la scena, mentre i costumi di «On aura tout vu» Livia Stoianova e Yassen Samouilov, il disegno luci di Olivier Tessier e la drammaturgia di Agnès Izrine (répétiteur Steven Chotard) contribuiscono a creare la malìa di un paesaggio dell’anima tra incubo e visione mistica

Claude Brumachon, formatosi all’istituto delle Beaux-Arts a Rouen, folgorato dalla danza, nel 1978 entra nei Ballets de la Cité de Rouen, per intraprendere appena due anni dopo, nel 1980, la sua ricerca coreografica assieme a Benjamin Lamarche, interprete privilegiato e complice di tutte le sue creazioni. Nel 1981 con “Atterrissages de corneilles sur l’autoroute du sud” si aggiudica tre premi al concorso coreografico di Bagnolet. Fondata la compagnia Les Rixes, nascono lavori come “Texane”, “Folie” e “Festin” e nel 1992 i due artisti creano il Centre Chorégraphique National de Nantes, dove resteranno fino al 2015. Una danza energica e tormentata, che scaturisce dal corpo, capace di slanci lirici ma profondamente legata alla materia e alla “carne” caratterizza le loro opere, in cui confluiscono molteplici suggestioni, stili, tradizioni e culture attraverso l’incontro e il confronto con artisti e compagnie di diverse regioni del mondo, dall’Europa all’Africa all’America Latina, con interessanti sinergie e collaborazioni oltre a un’inesauribile curiosità intorno all’“arte vivente”. Nel 2016 Claude Brumachon e Benjamin Lamarche diventano coreografi associati al Centres culturels municipaux di Limoges, e dall’attenzione per le diversità nasce “La Croisée des routes a la Chapelle sur Erdre”, una creazione per nove danzatori diversamente abili, quasi a confermare come l’arte possa infrangere barriere reali e metaforiche, ridisegnando i confini del corpo.

Nella sua rilettura dei “Carmina Burana” il coreografo, personalità di spicco nel panorama della danza contemporanea francese e non solo, traduce in una trama visionaria la dimensione onirica e poetica del corpus, trasfigurandola attraverso gli accenti evocativi delle “Cantiones profanae cantoribus et choris cantandae, comitantibus instrumentis atque imaginibus magicis” di Carl Orff tra riferimenti all’immaginario popolare e alla grande tradizione della cultura occidentale. Un’opera intrigante in cui s’intrecciano danza, musica e poesia, passioni terrene e tensione spirituale, tra esplosioni di energia e momenti più lirici e sospesi, con la rappresentazione allegorica di quello che Claude Brumachon definisce «un dramma umano ispirato da un testo eminentemente politico, che, pur scritto nel Medioevo e malgrado la nostra lacunosa memoria, fa ancora parlare di sé nel XXI secolo». Una creazione originale, che riflette la poetica dell’artista francese, tra sequenze vertiginose e atletici virtuosismi, in un susseguirsi di «cadute e risalite», racchiusi in una struttura ciclica che inizia e termina nel segno della dea Fortuna, volubile e capricciosa come la luna, specchio e sintesi di un’estetica contemporanea che ricerca «qualcosa di non finito che porta al finito», in una evoluzione infinita tra «la linea e il caos».

Carmina Burana. Foto Gregory Batardon

SASSARI
Platea – primi posti: intero 25 euro – ridotto/ insegnanti 20 euro
Platea – secondi posti: intero 20 euro – ridotto/ insegnanti 18 euro – studenti 15 euro
Loggione: 15 euro
Loggione Studenti: 12 euro
Info e prenotazioni: cell. 3391560328 – circuitoteatralesardo@gmail.com
Prevendite: Le Ragazze Terribili – via Tempio, 65 – Sassari – 079.2822015
Mesaggerie Sarde – piazza Castello 11 – Sassari – 079.230028

CAGLIARI
primo settore: intero 30 euro – ridotto 27 euro – ridotto scuole danza 20 euro
secondo settore: intero 25 euro – ridotto 22 euro – ridotto scuole danza 18 euro
Per informazioni: 3454894565 – biglietteria@cedacsardegna.it
Prevendite: BoxOffice Sardegna – via Regina Margherita 43 – Cagliari
Online: www.vivatcket.it

Tags: CagliariCedacdanzaSassari
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2624 condivisioni
    Condividi 1050 Tweet 656
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2209 condivisioni
    Condividi 884 Tweet 552
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1304 condivisioni
    Condividi 522 Tweet 326
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    482 condivisioni
    Condividi 193 Tweet 121
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2237 condivisioni
    Condividi 895 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • OFFERTE DI LAVORO
    • Scopri gli ultimi numeri
    • Lettere al giornale
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In
    Abbiamo a cuore la tua privacy
    Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
    Gestisci preferenzeRifiuta tuttiConsenti tutti
    Manage consent

    Informativa sulla Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
    viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
    Performance
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    __gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
    _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
    _gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
    IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
    NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
    test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
    jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
    ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo