Tre produzioni nate nel Logudoro grazie alla direzione artistica di Paolo Fresu e al lavoro congiunto di musicisti che hanno saputo intrecciare idee, esperienze e linguaggi. Sono “Heritage”, “Isculta” e “ORG.NET”, progetti che si presentano al pubblico come “T-Jazz”, un ciclo di tre concerti ospitati al Rooftop T15 del T-Hotel di Cagliari. Una terrazza sospesa tra cielo e città, ormai divenuta luogo riconosciuto per eventi in cui l’arte diventa strumento di dialogo e apertura.
Il calendario prevede tre date, ciascuna con una proposta musicale diversa. Il primo concerto si terrà venerdì 3 ottobre alle 19:30 con “Heritage” di Bebo Ferra e Salvatore Maiore, un viaggio musicale che esplora il confine tra eredità e innovazione, intrecciando memorie e prospettive nuove. Seguiranno gli appuntamenti di venerdì 7 novembre e venerdì 5 dicembre, sempre nello stesso spazio e alla stessa ora.
Le esibizioni rientrano nel cartellone di Insulæ Lab, centro di produzione musicale con sede a Berchidda che porta in Sardegna, in Italia e nel Mediterraneo progetti originali capaci di coniugare tradizione e ricerca.
Con “Isculta”, il trio guidato da Marcella Carboni invita a un’esperienza fondata sull’ascolto. «Mettiamoci in ascolto» è il messaggio che l’artista rivolge a pubblico e colleghi sul palco. L’arpa elettroacustica dialoga con il contrabbasso di Paolino Dalla Porta e la batteria di Stefano Bagnoli, creando un intreccio di suoni che richiamano paesaggi e suggestioni della Sardegna: il vento, la risacca, le feste paesane, le campane, i riti popolari e i riverberi della memoria collettiva.
Il ciclo si conclude con “ORG.NET”, un progetto che unisce Maria Antonietta Bosu, Totore Chessa, Pierpaolo Vacca e Giacomo Vardeu. Quattro artisti con percorsi diversi per repertorio, età e provenienza, accomunati dall’organetto e dall’improvvisazione come filo conduttore. La musica nasce dall’incontro tra tradizione sarda e influenze globali, restituendo un’atmosfera di festa e condivisione che si nutre di contaminazioni e innovazione.
Per informazioni e prenotazioni contattare il numero +39 342/6476726 (anche WhatsApp).

