Due serate all’aperto, tra suggestioni archeologiche e grandi classici della musica europea, caratterizzano il terzo appuntamento dell’Attività musicale estiva 2025 del Teatro Lirico di Cagliari.
Il primo concerto è in programma giovedì 31 luglio alle 21:00 nell’area archeologica di Tharros, nel territorio di Cabras. L’evento sarà poi replicato sabato 2 agosto, sempre alle 21:00, in Piazza Cartagine al Parco Storico Archeologico di Sant’Antioco.
Si tratta della seconda esibizione dell’orchestra cagliaritana a Sant’Antioco, dopo l’esperienza del 2023. La partecipazione in quel caso fu ampia e l’iniziativa accolse un interesse tale da spingere la Fondazione a programmare un ritorno nel medesimo luogo.
Il concerto, intitolato “Luce del Nord, fuoco del Sud”, propone una selezione di brani firmati da Sergej Prokof’ev, Johannes Brahms, Edvard Grieg e Pëtr Il’ič Čajkovskij. L’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari sarà diretta da Andrea Solinas, sassarese classe 1985, protagonista negli ultimi anni di una carriera in espansione, e che torna ad esibirsi in Sardegna in questa occasione.
Il titolo scelto per la serata richiama simbolicamente il contrasto tra i compositori nordici e quelli dell’Europa centrale e orientale, tra il lirismo malinconico di Grieg e Prokof’ev e l’intensità espressiva di Brahms e Čajkovskij. Un incontro tra sensibilità musicali diverse, che raccontano, in modi differenti, i paesaggi, le passioni e le storie dei loro paesi d’origine.
Il concerto “Luce del Nord, fuoco del Sud” ha una durata complessiva di circa un’ora e non prevede intervallo.
Per quanto riguarda Tharros, i biglietti sono in vendita a partire da €10. È possibile acquistare i biglietti online tramite il sito vivaticket.com. La biglietteria sul posto sarà attiva la sera dello spettacolo dalle 19:30.
Per la replica a Sant’Antioco, il biglietto ha un prezzo unico non numerato di €10. Le prevendite e le prenotazioni si effettuano presso il Museo Archeologico “Ferruccio Barreca”, telefono 0781/82105, e-mail [email protected]. Anche in questo caso la biglietteria aprirà a partire dalle 19:30 del giorno del concerto.
Il Teatro Lirico di Cagliari mette a disposizione ulteriori informazioni tramite la biglietteria centrale di via Sant’Alenixedda, a Cagliari, ai numeri 070/4082230 e 070/4082249 o via e-mail all’indirizzo [email protected].