Quilo Sa Razza (Alessandro Sanna) è sicuramente considerato uno dei pionieri dell’hip hop made in Sardinia. Negli ultimi anni oltre a portare avanti il progetto storico dei Sa Razza (insieme a Ruido e tutta la band) si è dedicato alla sua produzione da solista che oggi conta più di ventisette brani originali disponibili sulle piattaforme digitali.
Le parole di Quilo sono come le ondate di calore che imperversano nell’Isola e che accompagnano questo inizio di una torrida estate. “Lo scallonamento”, questo è il titolo della nuova canzone, dal sardo slang “scoglionamento, scazzo, scazzato” non preludono ad un brano spagnoleggiante dal gusto Latino tanto di moda, ma presentano una traccia hip hop swing scanzonata, melodica, fresca quanto amara e caustica nel suo messaggio.
La missione del veterano del rap sardo resta quella di viaggiare su diversi livelli di linguaggio e diversi stili senza mai abbandonare il gusto più Funk hip hop che da sempre lo contraddistingue. “Lo Scallonamento” è un vero inno del topic trend #estatepovera 2022; un’estate calda, afosa, costellata da riaperture e crisi socio-economica sempre più preoccupante e incalzante.
Quilo accompagna questa nuova traccia con uno street video minimale girato in un quartiere di Capoterra (CA) (riprese di Roberto Pili), dove l’artista sardo si aggira solitario a bordo di biciclette vintage (bmx e cross cruiser bikes) fornite da un mago del restauro Samuele Carboni, che richiamano atmosfere anni 70/80.
Ballate quindi ma con il cervello sempre acceso per la Ri-evoluzione culturale indipendente di cui la nostra isola ha bisogno.































