fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Serena Schintu, la cantautrice sarda è in radio con “Tra le migliori leggende”

Per l’artista una ballad intensa che parla dell’amore per un figlio. Il videoclip è stato diretto da Gianni Dettori e girato interamente all’interno del teatro civico “Palazzo di Città” di Sassari

di Redazione
28 Febbraio 2023
in Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
64 2
Serena Schintu "Tra le migliori leggende"
26
CONDIVISIONI
288
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nuovo singolo per la cantautrice sarda Serena Schintu, in radio con “Tra le migliori leggende”, una ballad intensa che parla dell’amore per un figlio.

Questo periodo si sta rivelando particolarmente difficile nello specifico per via di situazioni di disparità di genere, anche perché alle volte le donne si ritrovano a far fronte da sole alle varie vicissitudini, per via di nuove sfide che per l’appunto si trovano a dover affrontare quotidianamente. In quel momento la forza e l’amore per un figlio esplodono e danno una spinta consistente per superare queste difficoltà.Da qui scaturisce l’ispirazione di Serena per la sua nuova canzone.

LEGGI ANCHE

“Boxis po Pasca manna”: ad Iglesias un concerto dedicato al canto sacro della Settimana Santa

Il sogno e l’ossessione: “Mi volevi affondare” è il singolo di debutto di Albasax

Cagliari: domani in Cattedrale “Omaggio a Bach”, concerto degli allievi del Conservatorio

Il brano è scritto e pensato interamente dall’artista; all’ascolto la melodia è il primo aspetto che colpisce, poi questa si fa da parte per lasciare spazio alle parole: intense emozioni che trasmettono quelle che sono le sensazioni e lo stato d’animo di tutte le madri. All’interno della canzone si capisce che la cantautrice esprime tutti quei sentimenti positivi quali l’amore e la gioia per aver ricevuto un dono così speciale.

C’è una frase in particolare che rispecchia questi sentimenti: “… non c’è posto più sicuro nell’emisfero terrestre se non dentro al cuore profondo di madre.”

“La canzone era stata già scritta da diverso tempo, aspettavo il momento giusto per farla uscire e questa frase può assumere un doppio significato; farla uscire nel senso di farla conoscere a tutti e farla uscire anche nel senso di portarla fuori da dentro me stessa. Occorre trovare il tempo giusto per poi cantarla col giusto trasporto, in modo tale da coinvolgere chiunque l’ascolti.”

La cantautrice non solo presenta quel tratto allegro e spensierato dei singoli usciti in precedenza, allo stesso tempo mostra una profonda sensibilità scrivendo anche canzoni più intime, le quali richiedono maggiore consapevolezza.

Il videoclip, presentato online in anteprima su SkyTg24, è stato diretto da Gianni Dettori con la collaborazione del suo team e girato interamente all’interno del teatro civico “Palazzo di Città” di Sassari.

Serena Schintu è una cantautrice di origine sarda. Inizia a muovere i suoi primi passi nel mondo della musica fin da piccola; esibizioni e serate di musica live nei locali e nei teatri. Perfeziona la sua arte studiando canto. La sua produzione musicale inizia nel 2017 con il primo album “Ghiaccio”. Prosegue nel 2021 con il suo secondo album intitolato “Miliardi di stelle”; quest’ultimo è stato scritto interamente da lei. I suoi videoclip su YouTube ricevono migliaia di visualizzazioni che si mantengono in constante crescita.

I due singoli più recenti, scaturiti dalla collaborazione con vari autori, come tutti i suoi precedenti lavori, sono molto cliccati e ricercati sulle varie piattaforme; stesso discorso per i videoclip. Serena però non si limita soltanto a farsi ascoltare all’interno dei propri confini nazionali, la sua voce infatti attualmente è conosciuta anche in diversi Paesi dell’Unione Europea. Di recente anche le varie emittenti radio nazionali e sul web hanno iniziato a trasmettere la sua musica. Il suo lavoro più recente s’intitola “Musica è rivoluzione”, il brano è fra i primi posti nelle classifiche di ascolti fra gli artisti indipendenti e nelle classifiche generali, stesso discorso per i video più trasmessi nelle emittenti tv.

Tags: musicaSerena Schintu
Redazione

Redazione

Leggi anche

Elena Ledda
Eventi

“Boxis po Pasca manna”: ad Iglesias un concerto dedicato al canto sacro della Settimana Santa

di Redazione
21 Marzo 2023
Albasax. 📷 Armando Cattarinich
Musica

Il sogno e l’ossessione: “Mi volevi affondare” è il singolo di debutto di Albasax

di Redazione
21 Marzo 2023
Kirill e Alexandra Troussova
Eventi

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

di Redazione
21 Marzo 2023
Johann Sebastian Bach
Eventi

Cagliari: domani in Cattedrale “Omaggio a Bach”, concerto degli allievi del Conservatorio

di Redazione
21 Marzo 2023
Antonio Alessandri
Eventi

Tre concerti in tre giorni al Conservatorio di Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Verdena e The Zen Circus
Eventi

Verdena e The Zen Circus i primi nomi per la XXV edizione del Festival Abbabula

di Redazione
20 Marzo 2023
La Batteria. 📷 Martina Valente
Eventi

Time in Jazz: Kaos e Dj Craim con il quartetto La Batteria completano il cast del progetto “Good Old Boys Grand Orchestra”

di Redazione
20 Marzo 2023
Roberto Taufic
Eventi

“Eles & Eu”: il chitarrista Roberto Taufic porta la sua magia musicale a Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Prossimo articolo
Sa.Spo Cagliari, a dx Roberto Felicino Musiu con Antonio Murgia. 📷 Roberto Ripari

Sa.Spo Cagliari: ad Ancona tutti gli atleti vanno a medaglia

Ad Alghero maxi bonifica a Sant’Efis, ripuliti chilometri di canali

Ad Alghero maxi bonifica a Sant’Efis, ripuliti chilometri di canali

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In