Domenica 28 settembre 2025 alle 18, Alice Berria torna a Berchidda, il paese in cui è nata e cresciuta, per presentare il suo progetto live “Innidu – Canti di radice, voce di donna”. L’appuntamento è a Sa Casara, in via Umberto I 37, organizzato da Insulæ Lab, il centro di produzione della musica jazz che promuove nuovi linguaggi e ricerche sonore. Il biglietto intero costa 10 euro e include un aperitivo con prodotti tipici. Informazioni e prenotazioni al numero 342.6476726 (anche WhatsApp).
Classe 1987, Alice Berria cresce a Berchidda immersa nella musica e nelle tradizioni del Logudoro. Il canto diventa il suo linguaggio principale fin dalla giovanissima età e la porta a formarsi presso la Scuola Civica del Monte Acuto e a confrontarsi con importanti concorsi, tra cui Una Voce per Sanremo e l’Isola Paradiso Festival.
Il progetto “Innidu” prende il nome dal termine sardo che significa “intatto”, un concetto che Alice Berria usa per rappresentare la purezza e l’autenticità della tradizione musicale sarda. Il repertorio unisce elementi folklorici a sonorità contemporanee, con brani inediti scritti in lingua sarda. La voce dell’artista, limpida e potente, diventa veicolo di una Sardegna che mantiene vive le proprie radici, pur adattandosi alle evoluzioni del presente. Sul palco, il canto si intreccia con tastiera, chitarra, batteria e fisarmonica, creando un dialogo tra tradizione e innovazione.
La serata offre al pubblico un percorso musicale che attraversa la memoria e la spiritualità, dalla profondità di “Pro Tene” alla preghiera di “Ti Prego Maria”, fino al nuovo singolo “Che a Tie”, omaggio all’amore come guida e protezione. “Innidu” si configura così come un viaggio tra radici e contemporaneità, in cui il canto diventa espressione di identità, creatività femminile e legame con la propria terra.
































