fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Sardegna e Cuba si incontrano – Musica all’improvviso”: sonorità, tradizione e contaminazioni per un weekend di festa

Due nuove date per il progetto firmato dall'Associazione Culturale Palazzo d'Inverno: il 29 aprile ad Arbatax e il 1° maggio a Villa Verde. Tra i protagonisti Randagiu Sardu, Irene Salis e Stefano Casti, Simona Strazzera

di Redazione
27 Aprile 2023
in Eventi, Musica, Sardegna
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
55 0
Randagiu Sardu e dj Davide DaveDee Iknosound

Randagiu Sardu e dj Davide DaveDee Iknosound

22
CONDIVISIONI
241
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sonorità, tradizione, contaminazioni, aria di festa per un lungo week end all’insegna della musica e del suo impetuoso potere aggregante, firmato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno sotto la direzione artistica di Betty Oro. Prosegue così il progetto “Sardegna e Cuba si Incontrano – Musica all’Improvviso 2023” con due imperdibili date.

Si parte sabato 29 aprile 2023 alle ore 21:30 allo Star 1 in via Lungomare ad Arbatax con il concerto di Randagiu Sardu, uno fra i più importanti artisti musicali sardi che cantano i loro brani soprattutto in limba. L’artista propone un genere che miscela l’hip hop e il rappamuffin, per un risultato originalissimo che immancabilmente coinvolge il pubblico con il suo ritmo e lo riporta ai valori identitari dell’isola. Randagiu Sardu, originario di Sanluri, ha già all’attivo alcuni album originali, con il suo stile sempre ironico e tagliente, lega la sua musica alle tematiche sociali, alla storia, all’ambiente e al territorio.

LEGGI ANCHE

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

La serata prosegue alle ore 22:15 con il live El Trinitario – Yoris Beltran. Coinvolgimento, emozione, spirito di comunità: queste sono le caratteristiche principali dello spettacolo che contempla la partecipazione del pubblico nel canto e nella danza. Un’occasione per vivere la musica come vera e propria esperienza, condotti da uno straordinario artista di fama internazionale. Yoris Beltran canta e suona sin dalla più tenera età con innato talento arricchito poi nel tempo da passione e ricerca. Negli anni ha sviluppato e perfezionato le sue doti naturali da vero trascinatore, capace di offrire al pubblico favolosi concerti all’insegna del ritmo coinvolgente e del divertimento. Già fondatore del gruppo Tabaco y Salsa, è salito agli onori delle cronache come voce solista dell’orchestra, famosa in tutto il mondo, La Maxima 79. Special Guest Simona Strazzera. A seguire Dj set con Dj Rikiti.

“Sardegna e Cuba si Incontrano – Musica all’Improvviso 2023” si sposta lunedì 1° maggio al Centro di Produzione Culturale Move The Box in via Indipendenza a Villa Verde (OR), con un ricco programma musicale che spazia dal rap al funky, dal reggae al latino. Partenza alle ore 12:00 con “Mezzogiorno in Musica” in compagnia di Irene Salis e Stefano Casti.

Stefano Casti si occupa di musica a 360°. Laureato in musica moderna presso la Middlesex University di Londra con il massimo dei voti, ha studiato contrabbasso presso il conservatorio di Cagliari e musica popolare cubana all’Havana. Ha all’attivo dal 1992 migliaia di concerti come tecnico del suono e bassista, ha registrato oltre trecento brani con tantissimi artisti diversi nei ruoli di produttore, ingegnere del suono e musicista. Irene Salis, cantante, scrittrice, produttrice è nata a Cagliarima cresciuta tra Stati Uniti, Europa e Africa, dove ha avuto il dono di poter conoscere e assorbire la bellezza della diversità culturale, linguistica, e umana di tutti quei luoghi.

Alle ore 15:00 poi, protagonista sul palco sarà Randagiu Sardu con una performance musicale che coinvolge anche Yoris Beltran e il Dj Davedee Iknosound. Dalle ore 16:00 ancora vivaci e coinvolgenti sonorità con il live El Trinitario che vede sotto i riflettori Yoris Beltran e il Dj Rikiti. Special Guest Simona Strazzera. Una frizzante giornata dedicata all’incontro tra etnie e relative culture musicali in cui le diverse esperienze artistiche ed umane si fondono in un sound ricco e multiforme, profondo e variegato in cui ogni diversità si trasforma in ricchezza assoluta, originale e unica.

Per informazioni contattare il numero 333/6576499.

Tags: ArbataxmusicaPalazzo d'InvernoRandagiu SarduVilla Verde
Redazione

Redazione

Leggi anche

Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

di Redazione
29 Maggio 2023
Eventi

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

di Redazione
29 Maggio 2023
Camillo Piscitelli di Hurba
Eventi

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

di Redazione
29 Maggio 2023
In mostra alla Airport Library le opere di Mirella Mibelli
Eventi

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

di Redazione
29 Maggio 2023
Il portalettere di Poste Italiane Marco Casu
Oristano

Oristano, onorificenza della Repubblica a Marco Casu

di Redazione
29 Maggio 2023
La Pelosa app prenotazione
Sassari

Stintino: aperte le prenotazioni per l’accesso alla spiaggia de La Pelosa

di Redazione
29 Maggio 2023
Cattedrale di San Nicola a Sassari. 📷 Depositphotos
Itinerari

5 motivi per prendere casa a Sassari

di Redazione
29 Maggio 2023
Mensa bambini. 📷 Depositphotos
Sassari

Il Comune di Sassari garantisce il servizio mensa fino alla fine dell’anno scolastico

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Il viaggio del Postale a Stintino

Il viaggio del Postale a Stintino: il 29 aprile servizio filatelico temporaneo con bollo speciale

Alghero, sequestrati giocattoli non conformi agli standard di sicurezza UE

Sequestrati 150 giocattoli non conformi alla normativa europea: operazione antifrode ad Alghero

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In