Dopo i successi raggiunti con gli album “Libero” e “Tutto torna”, l’artista indipendente Galup torna con “Ballerai per me” disponibile sui digital store. La produzione dalle sonorità molto vicine al moombahton di Tom lascia via libera a Galup per tornare a cantare con il suo stile inconfondibile e continuare la nuova stagione di uscite.
“Oltre il mare e le alpi, ballerai per me” è il modo “tormentone” e originale con il quale Galup canta sul tema festivo della traccia, raccontando un immaginario di festa appunto ed allegria dal primo secondo.
Il brano rappresenta un ritorno per Galup, che torna alle melodie iconiche del suo stile reggae che lo hanno caratterizzato e reso riconoscibile al pubblico sin dalla sua hit “Ti amo perché” che conta ad oggi più di 600k di stream su Spotify.
Galup, nella scrittura della topline vocale, si è lasciato ispirare direttamente dalla strumentale quando Tom gli ha mandato il provino. Fondamentale per lui sono state le trombe da cui è riuscito a tirare fuori il testo del singolo. Le trombe gli hanno permesso di ispirarsi a livello melodico. Il sound creato è stato per lui un giusto incontro tra il suo sound, molto caratterizzato dall’uso di trombe e sax, ed il sound reggaeton di Tom.
Galup, nome d’arte di Alberto Galuppini, nasce nel 1992 a Montichiari, Brescia. Inizia ad affacciarsi nel mondo del reggae nel 2009 e pone fin da subito la contaminazione musicale come sua concezione artistica per i suoi brani. Si ispira a cantanti come Jovanotti, Manu Chao, Alborosie, Dani Macaco. Ha all’attivo numerosi singoli, album e featuring. Nei suoi progetti attuali Galup sta mandando avanti l’idea di promuovere il territorio, avvicinando i giovani, attraverso la musica e video, alla riscoperta della provincia e delle bellezze che ha da donarci dal punto di vista culturale e ambientale. Il suo stile musicale nasce dall’incontro tra il reggae e il pop, arricchito con suoni caraibici.
Tom, nome d’arte di Thomas Piranio, è un dj producer e autore di Senigallia. Classe 99, si è diplomato in tecniche del suono e in produzione e composizione all’accademia NAM di Milano. Il suo stile nella produzione è molto vicino al Reggaeton, con influenze moombahton e dembow. Ha all’attivo più di 200 dj set tra eventi e club delle Marche, Emilia Romagna e Lombardia. Collabora inoltre con la scena Afro/World Music nella realizzazione di Inediti, Bootleg e Remix.
































