Il Capodanno a Sassari vedrà Gianna Nannini come protagonista assoluta delle celebrazioni in Piazza d’Italia. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale, porterà sul palco la voce simbolo del rock italiano per salutare il 2024 e accogliere il nuovo anno con un grande spettacolo.
L’artista toscana arriva a Sassari al termine di un anno particolarmente ricco di progetti. Con il lancio del progetto “Sei nell’anima”, Nannini ha unito musica, cinema e letteratura. Il cuore dell’iniziativa è stato l’album omonimo, pubblicato a marzo, affiancato da un film disponibile su Netflix da maggio, tratto dal libro autobiografico “Cazzi miei” del 2016, ristampato per l’occasione con il titolo “Sei nell’anima (Cazzi miei)”.
Nel 2024 è iniziato anche il tour indoor “Sei nell’anima – European Leg 2024”, che continuerà nel 2025 con una serie di concerti nei principali festival estivi europei. Sassari rappresenterà una tappa speciale, con un’esibizione in piazza che promette di attrarre migliaia di spettatori.
L’evento inizierà alle 20 con una selezione musicale curata dagli organizzatori. Il concerto di Gianna Nannini prenderà il via alle 22:20 e si protrarrà per 90 minuti, offrendo al pubblico i brani più amati del suo repertorio.
Alle 23:50, il testimone passerà al duo comico Pino e gli Anticorpi, che accompagnerà Sassari fino alla mezzanotte con sketch e gag, affiancati dal sindaco Giuseppe Mascia e altre autorità cittadine per il tradizionale brindisi.
La serata continuerà con il dj set di Arturo, accompagnato dal sax di Luca Lanza, e con la performance di BigNash, che chiuderanno l’evento alle 2.
Sicurezza e accesso all’evento
Per garantire un’esperienza sicura e ordinata, l’accesso all’area sarà regolato con varchi presidiati. La capienza massima sarà di 10mila persone.
I varchi di ingresso saranno aperti dalle 20:15 in via Cagliari (angolo Portici Crispo) e via Roma (angolo via Mazzini). Le uscite saranno dislocate in via Bellieni, via Manno, via Carlo Alberto, via Spano e via Moleschott.
Per le persone con ridotta mobilità è prevista una pedana riservata con accesso da via Roma angolo via Mazzini dalle 19:30. Saranno inoltre disponibili parcheggi dedicati in viale Umberto.
Servizi e logistica
Nell’area saranno presenti cinque food truck e 17 chioschi per cibo e bevande, collocati tra via Cagliari e via Roma. L’assistenza sanitaria sarà garantita da sei ambulanze, di cui una medicalizzata, dislocate nei punti strategici intorno alla piazza.
Un servizio navetta, attivo dalle 18:30 alle 21:15 e dalla 1:15 alle 2:15, collegherà via Tavolara, via Pirandello e piazzale Segni con corse ogni 15 minuti.

































