La PFM, Premiata Forneria Marconi, torna in Sardegna con tre appuntamenti del nuovo tour “Doppia traccia”, un progetto che unisce i brani più rappresentativi del gruppo e l’omaggio a Fabrizio De André. La band sarà a Bonnanaro il 24 aprile (Piazza Cavour), a Iglesias il 25 aprile (Piazza Quintino Sella), e ad Assemini il 14 giugno. Tutti gli appuntamenti sardi sono a ingresso gratuito.
Il tour estivo, prodotto da D&D Concerti, parte proprio dalla Sardegna e presenta una formula inedita: ogni concerto è diviso in due momenti distinti. Nella prima parte, spazio ai brani che hanno segnato la storia del gruppo come “Impressioni di settembre”, “È festa”, “Dove… quando… parte I”, “La carrozza di Hans” e “Mondi paralleli”. La seconda parte è dedicata al progetto “PFM canta De André”, con interpretazioni di canzoni come “Il pescatore” e “Volta la carta”.
Questa sezione del concerto rende omaggio al sodalizio artistico tra la band e De André, nato tra il 1978 e il 1979. Proprio per celebrare l’85° anniversario della nascita del cantautore genovese (18 febbraio 1940 – 18 febbraio 2025), la PFM ha recentemente pubblicato l’album dal vivo “PFM canta De André Anniversary”, frutto delle registrazioni effettuate nei tour 2023 e 2024.
Sul palco saliranno Franz Di Cioccio (voce e batteria), Patrick Djivas (basso), Lucio Fabbri (violino, cori), Alessandro Scaglione (tastiere, cori), Marco Sfogli alla chitarra (temporaneamente al posto di Giacomo Castellano, infortunato), Eugenio Mori (seconda batteria). Special guest: Luca Zabbini (tastiere, chitarra, voce).
Il tour proseguirà anche in inverno con nuove date nei teatri e con una formazione leggermente variata: al ritorno di Giacomo Castellano si aggiunge la presenza speciale di Flavio Premoli (pianoforte, moog, voce).
Di seguito tutte le date del tour “Doppia traccia”
- 24 aprile – Bonnanaro (SS), Piazza Cavour – evento gratuito
- 25 aprile – Iglesias (SU), Piazza Quintino Sella – evento gratuito
- 25 maggio – Forlì, Parco Urbano – ore 16:00
- 1° giugno – Piazza Armerina (EN), Piazza Cattedrale
- 14 giugno – Assemini (CA), Via Piazza Sardegna
- 20 giugno – Mondovì (CN), Piazza d’Armi
- 15 luglio – Taormina (ME), Teatro Antico
- 22 luglio – Montesilvano (PE), Arena del Mare – evento gratuito
- 27 luglio – Ricaldone (AL), Piazzale Tre Secoli
- 5 agosto – Loreto (AN), Piazza della Madonna – evento gratuito
- 8 agosto – Finale Ligure (SV), Finale Music Festival
- 9 agosto – Gualdo Tadino (PG), Pianoro di Valsorda
- 12 agosto – Finale di Pollina (PA), Teatro Parco Urbano
- 15 agosto – Locarno (CH), Rotonda by la Mobiliare – evento gratuito
- 19 agosto – Presicce-Acquarica (LE), Piazza delle Regioni
- 20 agosto – Bisceglie (BT), SvevArena
- 21 agosto – Mesagne (BR), Piazza Orsini del Balzo
- 29 novembre – Bergamo, Chorus Life Arena
- 29 dicembre – Roma, Auditorium della Conciliazione
- 10 gennaio – Firenze, Teatro Cartiere Carrara
- 12 gennaio – Torino, Teatro Alfieri
- 13 gennaio – Milano, Teatro Dal Verme
- 16 gennaio – Brescia, Teatro Clerici
- 17 gennaio – Padova, Gran Teatro Geox
- 31 gennaio – Legnano (MI), Teatro Galleria
- 21 febbraio – Varese, Teatro di Varese
- 24 febbraio – Napoli, Teatro Augusteo
I biglietti per le date a pagamento sono disponibili sui canali abituali di prevendita.
































