fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Con Francesco Piu, Wearesynthetic e King Howl domenica parte la stagione musicale di Porto Ferro

Appuntamento dalle 17:00 allo storico Baretto, per conoscere anche il cartellone delle manifestazioni “Blues Sunset festival” e “Vibes and Wave”

di Redazione
22 Aprile 2022
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
75 6
Francesco Piu, King Howl e Wearesynthetic

Francesco Piu, King Howl e Wearesynthetic

32
CONDIVISIONI
351
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Pasquetta è stata la prova generale, riprova del fatto che c’è voglia d’aria aperta, c’è voglia di condivisione, c’è voglia di musica e di concerti. Ma a Porto Ferro, sui palchi dell’omonimo Baretto, la musica non solo non si ferma ma continua a risuonare fra le braccia di roccia che naturalmente avvolgono la baia e un tramonto (unico) accarezzato dal mare che bagna la spiaggia.

Domenica 24 aprile 2022, a partire dalle ore 17:00, è in programma un concerto di presentazione della programmazione eventi messa in piedi dallo staff del Baretto di Porto Ferro e dalla cooperativa “Piccoli Passi”: sinergie che si uniscono, unità di intenti, creatività e ricerca sono basi sui cui fra inverno e primavera ha preso vita il programma che animerà settimane e weekend sulla baia. Sul palcoscenico saranno di scena i sassaresi electro pop/rock Wearesyntethic (ad aprire virtualmente l’edizione 2022 del Vibes and Waves) e i cagliaritani King Howl, intensa espressione dell’heavy blues ed anteprima assoluta del Blues Sunset festival.

LEGGI ANCHE

“Navigante di te” è il nuovo singolo di Francesco Baccini

“L’isola delle rose” è il nuovo singolo di Blanco

Shakalab e Giuseppe Anastasi: fuori oggi “Cosa Vostra”

Riconfermati, dopo i successi delle ultime edizioni pur vessate dalla pandemia, gli appuntamenti con i Blues Sunset festival e con Vibes and Waves, manifestazioni il cui calendario sarà illustrato nel corso della serata evento in programma domenica. E riconfermate anche tante altre attività, impreziosite e consolidate all’ombra di alcune novità che renderanno ancora più fruibile, appetibile e desiderabile la proposta offerta alla platea di Porto Ferro. Una platea folta, allegra, disposta a mettere in gioco etichette e gusti musicali, dinamica, cangiante e fluida.

Padrone di casa della serata sarà Danilo Cappai, una delle anime di Porto Ferro, operatore sociale e culturale che della promozione della cultura e del divertimento ha fatto il biglietto da visita del Baretto e delle attività che lo circondano. Sarà lui – insieme a Marco Alessandrini, Giuseppe Cappio e Francesco Melis del festival Vibes – a introdurre sul palco gli ospiti di giornata, e a raccontare cosa lo splendido anfiteatro selvaggio e naturale di Porto Ferro si prepara a office alla sua gente. 

A dar man forte, a ribadire il messaggio, a rafforzare l’idea, uno degli amici più cari del Baretto: Francesco Piu, padrino del Blues Sunset festival, voce che conquista, mani che corrono veloci e sinuose la chitarra, carisma che sorprende. Insieme a lui, probabilmente, farà capolino sul palco una chitarra, ed all’in bocca lupo // viva il lupo del cantautore e bluesman originario di Osilo si assocerà quindi anche la sua arte, declinata in parole e note.

Wearesynthetic è trio electro pop/rock che nasce nel 2014 a Sassari. Nel 2015 – compilation “RadiOfficine” – esce il primo singolo “Forty”; nel 2018 tocca a “Too Much Information”, EP di 5 brani e la band cambia moniker diventando Wearesynthetic. Nella primavera 2020, in pieno lockdown esce il remix di un brano di Paolo Carta & The Bricklayer: “Mi State Tutti Sul Cazzo”. L’estate 2021 porta in dote il singolo “Cherries”, omaggio all’italo dance anni ottanta che coniuga Sabrina Salerno, french touch parigina e LCD Soundsystem: il brano è parte dell’EP “Ready for Porn“, disco che migra verso sonorità più ammiccanti puntando dritto al groove e coniugando attitudine clubbing a performance indie-rock.

I King Howl parlano la lingua del blues con accento sempre diverso. Suonano heavy Blues. Si formano a Cagliari nel novembre 2009 e “filtrano” i suoni della prima metà del Novecento (Son House, Howlin’ Wolf e Robert Johnson) dando loro nuove forme, incorporando gli stili dello stoner rock e della psichedelia. Hanno all’attivo un EP di tre brani uscito nel 2010 (“King Howl Quartet”) prodotto da Talk About Records e distribuito in tutta Europa e un secondo (“Truck Stop Ep”) poggiato su quattro tracce registrate e mixate da Gabriele Boi (The Rippers, Mojomatics). Nel luglio 2017, i King Howl hanno pubblicato il loro ultimo full length chiamato “Rougarou”. Copiosa attività live (dall’Olanda alla Repubblica Ceca passando per il Belgio e l’Ungheria) e partecipazioni a numerosi festival internazionali (Time in Jazz, Narcao Blues, Freiburg Fuzz Fest, Crumble Fight Festival) sono biglietto da visita che invita all’ascolto.

Tags: Francesco PiuKing HowlmusicaPorto FerroWearesynthetic
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1488 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In