Rosanna Fratello presenta il nuovo brano “Profumo di Pesca”, scritto da Cristiano Malgioglio insieme ad Antonio e Lorenzo Summa, fuori per Clodio Music/Believe. L’artista, che negli ultimi mesi ha visto un ritorno d’interesse da parte del pubblico giovane grazie alla rinnovata popolarità del brano “Se t’amo, t’amo”, rilancia la sua attività musicale con una nuova collaborazione con Malgioglio.
Il sodalizio tra Fratello e Malgioglio si rinnova con una canzone che si inserisce in un percorso artistico fatto di scelte consapevoli e di continua evoluzione. L’interprete sottolinea come questo nuovo singolo rifletta una sintonia creativa maturata negli anni: «La mia collaborazione artistica con Cristiano Malgioglio è sempre stata puntuale e all’avanguardia; è riuscito nel tempo a far trasparire aspetti della mia personalità – sottolinea Rosanna Fratello – che difficilmente venivano colti da altri ed è in questa ottica che si inserisce “Profumo di pesca”».
Cristiano Malgioglio ribadisce l’unicità della voce di Rosanna Fratello e il valore della sua figura nella musica leggera italiana, ricordando anche l’impatto internazionale di alcuni dei suoi brani più noti: «Rosanna Fratello è una icona della musica leggera – commenta Cristiano Malgioglio – basti pensare al brano “Se t’amo, t’amo”, che ebbe grande successo in America Latina (sigla di una famosa Telenovela) e oggi i giovani l’hanno riscoperto sui social. Rosanna ora si appresta a un nuovo rilancio con un brano dal profumo di pesca, in cui riesce ad essere non solo interessante, ma molto ironica anche nell’interpretazione. Quando si ascolta “Profumo di pesca” è difficile togliersela dalla testa tanto è accattivante».
Il brano, dalle sonorità dance e dal linguaggio metaforico, si distingue per un’interpretazione che valorizza il timbro vocale moderno e incisivo dell’artista. La musica, firmata da Antonio e Lorenzo Summa, accompagna una scrittura che punta su immagini sensoriali e su una certa leggerezza ironica.
“Profumo di Pesca” rappresenta un ulteriore passo in una carriera che ha attraversato stagioni differenti, da successi storici come “Sono una donna non sono una santa”, “Non sono Maddalena” e “Schiaffo”, fino a questa nuova fase discografica. Una scelta che conferma l’intenzione di Rosanna Fratello di continuare a esplorare forme musicali contemporanee, mantenendo una propria cifra espressiva.
Ad accompagnare il singolo, anche un videoclip realizzato da Clodio Music. Il video, prodotto da Pasquale Scilanga e diretto da Michele Vitiello con la collaborazione di Niccolò Carosi, traduce visivamente i temi evocativi e sensuali del brano, con un’estetica elegante e costruita attorno a suggestioni emotive.