Il percorso creativo condiviso tra la musica jazz e le arti performative della Sardegna trova una nuova sintesi con “LIMBÆ”, il progetto ideato dalla cantante, compositrice e performer Elsa Martin, che debutta in prima assoluta sabato 22 novembre alle 20:30 a Sassari negli spazi di S’ALA, in via Giorgio Asproni 17, all’interno della rassegna “S’ALA Live”.
Lo spettacolo nasce come coproduzione tra Insulae Lab – Centro di Produzione della Musica Jazz di Berchidda e Fuorimargine – Centro di produzione di danza e arti performative della Sardegna con sede a Cagliari. Sul palco, insieme a Elsa Martin, che utilizzerà tastiere, effetti, sampler e percussioni, si esibiranno le danzatrici Chiara Mura e Chiara Aru. L’ingresso è previsto al costo unico di 5 euro (info e prenotazioni al 342.6476726).
Il titolo “LIMBÆ” evoca una radice primordiale, un lembo di terra simbolico da cui prende forma la vita. L’opera esplora il confine tra parola e gesto, musica e movimento, in un dialogo continuo tra elementi che si fondono e si dissolvono per ritrovare la loro essenza più profonda. Il suono e la danza diventano mezzi per attraversare territori interiori e collettivi, portando sulla scena un linguaggio che precede il parlare stesso.
Concepito tra la Sardegna e il Friuli, “LIMBÆ” si muove dal cuore del Mediterraneo verso le sponde orientali, luogo di incontro e transito di memorie. In questo percorso, Elsa Martin intreccia il canto e la sperimentazione sonora alla ricerca di un principio vitale comune, un liquido primordiale che unisce esseri e luoghi, generando connessioni che superano le parole.
Nel progetto, il numero tre – terra, suono, gesto – diventa la matrice simbolica di un atto performativo che unisce danza contemporanea e musica in tempo reale. La parola si frantuma e si trasforma in respiro, ritmo, energia, restituendo alla scena un valore rituale e collettivo. “LIMBÆ” diventa così un’esperienza immersiva, in cui l’artista e le danzatrici costruiscono un legame tra individuo e comunità, microcosmo e macrocosmo, passato e presente.
Il debutto a Sassari rappresenta una nuova tappa per Insulae Lab, che con il suo quarto anno di attività continua a valorizzare la produzione musicale e la ricerca artistica contemporanea, intrecciando linguaggi e territori in dialogo costante.
