No Result
View All Result
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 8 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
No Result
View All Result
S&H Magazine

“In nome della madre” l’undicesima edizione del Karel Music Expo a Cagliari dal 5 all’8 ottobre

di Redazione
18 Settembre 2017
in Cagliari, Eventi, Musica
🕔 4 MINUTI DI LETTURA
46 0
“In nome della madre” l’undicesima edizione del Karel Music Expo a Cagliari dal 5 all’8 ottobre
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Immancabile appuntamento di inizio autunno a Cagliari con il Karel Music Expo: dal 5 all’8 ottobre ritorna il festival internazionale organizzato dalla cooperativa Vox Day con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato dello Spettacolo e Attività Culturali e Assessorato del Turismo), del Comune di Cagliari (Assessorato alla Cultura e Assessorato al Turismo) e della Fondazione di Sardegna, e con il sostegno e la collaborazione di una nutrita schiera di partner privati: Sonicbids, Gigmit, Balcony Tv, Audiocoop, Rete dei Festival, ViaAudio, I love Sardegna, Associazione Le Officine Fondazione Giuseppe Siotto, Skepto Film Festival, Ajò in Pullman, Unica Radio, Fiab Cagliari Città Ciclabile, DiversamenteOnlus, Buena Vista Apartments, Antica Torre, Charter Bike, Exitwell, Garden Hotel Nuraminis, Lucitta, Su Leunaxiu, ESIBIRSI, Hostel Marina, Cagliari Pad, Sardex.
 
Quattro giornate più altri eventi previsti nel corso dei mesi successivi che espanderanno fino a dicembre il calendario della manifestazione, quest’anno alla sua undicesima edizione. Un’edizione che, proseguendo il percorso triennale inaugurato dalla precedente (all’insegna di “In nome del padre”), si riconosce sotto il titolo “In nome della madre“: madre intesa come arte al femminile, esaltazione della sensibilità e della raffinatezza artistica in generale, ma anche come tensione vitale, “l’energia stessa espressa dalla terra, la grande Madre a cui tutto ritorna”, come scrive nelle sue note di presentazione del festival il direttore artistico Davide Catinari.
 
Tiene banco la musica, naturalmente, con venti set in scaletta di altrettanti artisti e progetti diversi per provenienza, generi e stili di riferimento, con una certa prevalenza delle proposte cantautorali. La scena musicale nazionale è rappresentata da Mara Redeghieri, Davide Toffolo, Cortex, Daniele Tarchiani, Nicolò Carnesi, Maurizio Chi, Giulia Villari, il gruppo Giorgieness della cantautrice Giorgia D’Eraclea; e poi i sardi Eliana Melis, Angela Colombino, Madame Curie, Igor Lampis, Herbert Stencil, SARRAM, Apollo Beat, La Pioggia. In arrivo invece dall’estero Matt Elliott, Tiki Black, Hindu, gli Elektro Guzzi.
 
Accanto al programma musicale, concentrato nell’arco delle serate del 5, 6 e 7 ottobre, il cartellone comprende vari appuntamenti collegati al tema di questa edizione del festival: la proiezione del docufilm “Madri in terra straniera” prodotto dall’associazione inMediAzione di Cagliari, una selezione di cortometraggi a cura dello Skepto International Film Festival, e un’intera giornata di sensibilizzazione sulle persone con autismo, domenica 8, promossa in collaborazione con l’associazione Diversamente Onlus. E poi ancora il consueto corollario di iniziative dedicate all’ecosostenibilità e alla promozione della città e delle sue eccellenze culturali, storico-artistiche e naturalistiche.
 
Novità di rilievo di questa edizione, il trasloco del festival dalla tradizionale sede di Castello allo storico quartiere di Marina, tra l’Auditorium Comunale di Piazzetta Dettori e gli spazi dell’Hostel Marina. Nell’antico edificio trasformato in moderna struttura ricettiva, in cima alle scalette di piazza San Sepolcro, si concentrano gli appuntamenti in “prime time” (tre/quattro set di una ventina di minuti ciascuno) delle serate del 5, 6 e 7 ottobre, tutte con ingresso gratuito e inizio alle 20 (anticipato alle 19.45 venerdì 6). L’Auditorium comunale ospita invece i concerti di seconda serata in agenda giovedì 5 alle 21.50, venerdì 6 alle 22 e sabato 7 alle 21.45, tutti con ingresso a pagamento: biglietti in prevendita a 13 euro (17 euro se acquistati invece il giorno del concerto), abbonamento per le tre serate a 35 euro (poi a 40 euro al botteghino).

 

LEGGI ANCHE

Campagna Sardi e Sicuri, l’appello del sindaco Paolo Truzzu ai cittadini

Abbandono di rifiuti, il Comune di Cagliari intensifica i controlli

“Che ne So” di Elena Faggi vince il Premio Soundies Awards 2021

Serena Dandini

 
Come anticipato, dopo le quattro date di ottobre altri due impegni, più altrettanti in via di definizione, sono previsti per i mesi successivi sotto il marchio KME Winter: sabato 25 novembre, all’Auditorium del Conservatorio, va in scena “L’evoluzione arranca” con l’attore e comico Giobbe Covatta e il geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi; stesso teatro, l’8 dicembre, per Serena Dandini e il suo spettacolo “Serendipity” (sottotitolo: “Memorie di una donna difettosa”): un’opera buffa che mescola il reading alla musica, con gli interventi comici di Germana Pasquero e il dj Dmitri Cebotari.
 
30 euro (più diritti di prevendita) il prezzo del biglietto in poltronissima sia per “L’evoluzione arranca” che per “Serendipity”, mentre si pagano 25 euro (sempre più diritti di prevendita) per un posto in poltrona/galleria. I biglietti al botteghino la sera dello spettacolo costano invece rispettivamente 32 e 27 euro.
 
Prevendite per gli spettacoli e per i concerti su Vivaticket (www.vivaticket.it), all’Hostel Marina (solo biglietti per ogni singola serata in programma all’Auditorium Comunale di piazzetta Dettori) e, previo appuntamento, nella sede di Vox Day a Selargius (in via Gramsci, 2c; tel. 070 84 03 45). Ai prezzi dei biglietti e degli abbonamenti in prevendita vanno aggiunti i diritti di prevendita.

 

Potete consultare l’intero programma sul sito web.

Tags: CagliariconcertiKarel Music Expomusica
Redazione

Redazione

COMMENTI

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    123 condivisioni
    Share 49 Tweet 31
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    76 condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • Con il progetto “Divina Sardegna” il FAI Sardegna celebra Dante Alighieri

    53 condivisioni
    Share 21 Tweet 13
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Share 20 Tweet 13

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Marzo 8, 2021
Mostly Cloudy
15 ° c
93%
11.18mh
-%
16 c 12 c
Lun
16 c 10 c
Mar
17 c 7 c
Mer
17 c 7 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Marzo 8, 2021
Showers
11 ° c
98%
3.11mh
-%
13 c 8 c
Lun
13 c 6 c
Mar
14 c 3 c
Mer
15 c 7 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
No Result
View All Result
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms bellow to register

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy