Il rapper campano Le-one torna sulla scena con il nuovo singolo “Ghetto Story” (Epic/Sony Music Italy), un brano che porta la direzione artistica di Junior K.
Il pezzo si distingue per un mix di rap e melodia, accompagnato da un beat dinamico e coinvolgente. Con un tono celebrativo e determinato, Le-one racconta il percorso che lo ha condotto al successo, sottolineando i sacrifici compiuti e la soddisfazione di chi ha raggiunto i propri obiettivi.
Il testo trasmette immagini di lusso, libertà e rispetto conquistato, mentre l’artista descrive la nuova fase della sua vita, caratterizzata dal benessere e dalla consapevolezza di avercela fatta. Chi in passato dubitava di lui ora lo guarda con ammirazione.
Lo spoiler di “Ghetto Story” ha riscosso un’ampia risonanza su TikTok, superando le 4.000 creations in meno di una settimana. Il brano arriva a breve distanza dall’uscita di “Parente”, segnando un ritorno che fonde sonorità hip-hop classiche con influenze contemporanee.
Le-one, nome d’arte di Gaetano Di Maio, è nato nel 2003 a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Si avvicina alla cultura hip-hop attraverso i graffiti e lo skateboard, per poi appassionarsi al rap. A soli 13 anni scrive le sue prime canzoni e avvia un percorso di crescita artistica che lo porta alla pubblicazione di “Addo staje”, brano che ottiene il Disco di Platino e milioni di visualizzazioni sulle principali piattaforme digitali.
Nel luglio 2024 pubblica il singolo “amo amo amo”, seguito a settembre dalla collaborazione con El Chapo Junior e Christian Liguori in “Tutt’ok”.
A ottobre esce “Nun è over” e, successivamente, lavora con Villabanks nel brano “Caribe 2”. Nel gennaio 2025 pubblica “Parente”, confermando il suo ruolo nella scena urban italiana. Con “Ghetto Story”, Le-one prosegue il suo percorso musicale, consolidando il proprio stile e la sua identità artistica.