fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sonorità elettroniche nell’area protetta della Foce del Coghinas: a Valledoria la III edizione di Ruina Sonora

Appuntamento sabato 26 agosto con NIHILS, Eva Geist, Marta Del Grandi e Saffronkeira

di Redazione
16 Agosto 2023
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
62 1
Ruina Sonora
25
CONDIVISIONI
274
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ruina Sonora ritorna quest’anno per la sua terza edizione con nomi di spicco del panorama musicale internazionale. L’appuntamento programmato per il 26 agosto nell’area protetta SIC della Foce del Coghinas, situata nel Comune di Valledoria, porta avanti anche in quest’edizione 2023 la fondamentale attenzione per la valorizzazione del territorio, con l’intento di favorire lo sviluppo di un turismo che unisce musica e sviluppo economico del territorio.

Zona di grande rilevanza ambientale, territorio ricco di biodiversità e unico nel suo genere, la Foce del Coghinas ospiterà a partire dalle 18:00 di sabato 26 agosto artisti di fama internazionale, ognuno con la propria identità e visione musicale. Molteplici le contaminazioni elettroniche, che rimandano alle sonorità ambient fino ad arrivare alla nu-disco, passando per il folk, il pop, il trip-hop, il cinematic, e il downbeat.

LEGGI ANCHE

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

Daniela Pes annuncia il club tour di “Spira”: un viaggio tra arcaico, contemporaneo e futuribile

Calvino in jazz a Barumini

Il programma intenso e vario, si svolgerà nell’arco di un’unica giornata, con concerti e DJ Set, cornice sonora di escursioni in battello, attività di birdwatching, discesa in kayak, sessioni di yoga e laboratori per bambini, con uno spazio dedicato all’immancabile street food.

Ad animare la scaletta della giornata la band austro-australiana NIHILS, formazione che vanta oltre 20 milioni di stream su Spotify. Un successo, il loro, che si è gradualmente diffuso in America, portandoli ad esibirsi con la band Thirty Seconds to Mars del frontman Jared Leto e in festival del calibro di SXSW.

Tra gli ospiti della giornata Eva Geist, compositrice elettronica che dopo un’educazione classica incentrata sullo studio del pianoforte e del canto, ha intrapreso un percorso di ricerca e sperimentazione come live performer e sound designer, trovando importanti riferimenti nell’underground romano e berlinese. Geist pubblica per diverse etichette internazionali e ha portato avanti negli anni numerose collaborazioni. La sua musica risente dell’influenza delle sonorità new age, del synth pop e del krautrock, dell’italo disco e della musica elettronica sperimentale fino al pop psichedelico. Dopo essere uscita su Hivern Discs con l’EP “Urban Monogamy”, nel 2020 ha formato con Donato Dozzy e Pietro Micioni l’acclamato progetto “Il Quadro di Troisi”.

Marta Del Grandi
Marta Del Grandi
NIHILS
NIHILS
Eva Geist
Eva Geist
Saffronkeira
Saffronkeira

Sul palco di Ruina Sonora salirà anche Marta Del Grandi, eclettica cantautrice italiana caratterizzata da uno stile unico che unisce vari generi. La sua è una musica giocosa ed evocativa, che spazia dalla West Coastdegli anni ’60 all’ambient exotica, fino alle colonne sonore di Morricone, con un tocco di David Lynch. Un immaginario atipico il suo, fuori dai canoni del cantautorato folk e dalla sperimentazione elettronica e Avantgarde. Dopo la recente collaborazione con i Casino Royale, Marta Del Grandi torna con “Selva”, nuovo lavoro solista per Fire Records, che segue l’ottimo riscontro di critica e pubblico dell’album d’esordio “Until We Fossilize” del 2021.

Spazio anche al sardo Saffronkeira, reduce dalla collaborazione con Paolo Fresu per Denovali records, l’artista presenterà un nuovo DJ Set nel quale la sua miscela di sonorità si arricchirà di nuove sfumature, in direzione di un sound più organico, colorato ed eterogeneo.

Ad aprire i concerti, alle 18:00 saranno DJ Renton e l’artista Angus Bit, produttore, finger drummer e turntablist, sonorità basate su campioni sonori, di genere Hip Hop, Chill strumentale e di stampo Lo-Fi.

Il prezzo del biglietto di ingresso è di €10. L’ingresso è gratuito per i minori di anni 18 e per i residenti

Per informazioni e prenotazioni: tel. 351/7888545 – ruinasonorasardinia@gmail.com.

Tags: Festival Ruina Sonoramusicamusica elettronicaValledoria
Redazione

Redazione

Leggi anche

Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Schiena dritta. Per Gianmaria Testa
Musica

“Schiena dritta”, un omaggio originale al cantautore piemontese Gianmaria Testa

di Redazione
29 Settembre 2023
Festival Vivere la Terra
Eventi

A Villaspeciosa due giorni di festa per celebrare la cultura e le tradizioni

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Mario Venuti

Mario Venuti: JazzAlguer porta sul palco di Lo Quarter la musica di uno dei più apprezzati cantautori italiani

Alghero, la "A" in corallo che è stata portata nello spazio

Il corallo di Alghero nello spazio con la Virgin Galactic e l’Aeronautica Militare Italiana

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In