Stefano Lentini: da oggi su tutti i digital store l’album della soundtrack di “Mare Fuori 4”

Il disco rappresenta il culmine di una rivoluzione caleidoscopica estetica e musicale iniziata nel 2020 con il lancio della prima stagione e include 14 tracce con Raiz, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e il Coro “I Piccoli Cantori”

Stefano Lentini, colonna sonora "Mare Fuori" 4

“Un concept album che ridefinisce la colonna sonora televisiva. 
Emozionante, innovativa, 
indipendente e senza compromessi”

Da oggi è disponibile in tutti i digital store l’album della colonna sonora della quarta stagione della Serie Tv “Mare Fuori”, l’opera cult del musicista, produttore e compositore Stefano Lentini

La Colonna Sonora, edita Rai Com e distribuita da Warner Music, rappresenta il culmine di una rivoluzione caleidoscopica estetica e musicale iniziata nel 2020 con il lancio della prima stagione.

L’album è caratterizzato dalle collaborazioni con il cantautore napoletano Raiz, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e il Coro “I Piccoli Cantori”. 

Con questa soundtrack Lentini esplora le sfumature del sacro e del profano, fondendo un linguaggio classico con influenze pop, rock, popolari e progressive.

L’album, disponibile in tutti gli store digitali, include 14 tracce tra cui tre nuove canzoni: “Luna Chiena”, “Simmo Nuje” e “Dobermann”. Le registrazioni in studio della Quarta Stagione sono documentate dai video di Backstage prodotti tra Roma e Torino nel corso della produzione musicale:

Stefano Lentini, compositore, musicista e produttore, ha collaborato alle musiche del film candidato a due Premi Oscar “The Grandmaster” diretto da Wong Kar-Wai. Ha firmato più di quaranta colonne sonore tra cui “La Porta Rossa Se01/02/03” (Rai), “Studio Battaglia 01/02” (BBC/RAI).

Con “Mare Fuori” (Rai/Netflix) ha raggiunto il grande pubblico confermando il valore del suo approccio eclettico e indipendente alla colonna sonora. La sua musica è stata descritta in molti modi: alternativa, intima, appassionata. La rivista Rolling Stones l’ha definita “un viaggio attraverso la psiche umana”.

Exit mobile version