Domani sera a Quartu Sant’Elena la “Cantata di Natale” con le voci di Elena Ledda, Simonetta Soro, Gabriella Aiello e Tiziana Salvini

Il concerto, ospitato nella Basilica cittadina con inizio alle 20:30, sarà arricchito anche dalla partecipazione di Mauro Palmas al liuto cantabile, Silvano Lobina al basso e Alessandro Foresti al pianoforte e all'organo

Elena Ledda (Andrea Boccalini), Gabriella Aiello, Simonetta Soro, Tiziana Salvini

Elena Ledda (?Andrea Boccalini), Gabriella Aiello, Simonetta Soro, Tiziana Salvini

Due voci di primo piano della scena musicale sarda, quelle di Elena Ledda e Simonetta Soro, e due in arrivo invece dall’altra sponda del mare, quelle della romana Gabriella Aiello e della bresciana Tiziana Salvini; ad accompagnarle con i loro strumenti Alessandro Foresti al pianoforte e all’organo, e altri due volti noti della musica isolana: Mauro Palmas al liuto cantabile e Silvano Lobina al basso.

Sono i protagonisti della “Cantata di Natale” in programma domani, 14 dicembre, nella Basilica di Quartu Sant’Elena con inizio alle 20:30 e ingresso gratuito con super green pass obbligatorio. In programma canti natalizi della tradizione sarda, del nord e del sud Italia.

Il concerto, che rientra nell’ambito delle iniziative promosse per le festività dal Comune di Quartu, suggella il vasto cartellone di Mare e Miniere, la rassegna itinerante di musica popolare organizzata dall’associazione culturale Elenaledda Vox con la direzione artistica di Mauro Palmas, quest’anno alla sua quattordicesima edizione.

Un’edizione che si è concentrata tra giugno e settembre snodandosi tra i diversi centri e località dell’Isola coinvolti – Ittireddu, Sarroch, Villa San Pietro, Portoscuso, Monserrato, Iglesias, Nora, Villacidro, la Miniera di Ingurtosu – e che con questa “Cantata di Natale” fa la sua seconda tappa extra a Quartu Sant’Elena, dopo quella di due settimane fa con la “Cantata di Paradiso“, che ha visto l’attore e regista Alessandro Anderloni interpretare i versi dalla terza cantica della Divina Commedia di Dante accompagnato dalle musiche di Mauro Palmas e Alessandro Foresti.

Exit mobile version