No Result
View All Result
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
martedì, 9 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
No Result
View All Result
S&H Magazine

Venerdì 15 settembre a Cagliari “Mama Sardigna”, festa-concerto gratuito a favore dell’ambiente

di Redazione
12 Settembre 2017
in Eventi, Musica
🕔 2 MINUTI DI LETTURA
44 2
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Raccogliere fondi per il rimboschimento in alcune aree della Sardegna. Ma anche occasione di incontro, confronto e festa capace di focalizzare l’attenzione sui temi della salvaguardia ambientale. Sono questi gli obiettivi che intende perseguire “Mama Sardigna”, l’evento che sarà ospitato venerdì prossimo, il 15 settembre, all’Arena Grandi Eventi Sant’Elia di Cagliari.

Dalle 6 del pomeriggio si alterneranno sul palco della struttura in uno dei tratti di mare più suggestivi della città, all’altezza del Parcheggio Cuore dello Stadio, numerose personalità del panorama musicale e culturale dell’Isola. Fra loro, Piero Marras, I Tazenda, Rossella Faa, i ragazzi di Scuole in coro – Studio Cantorum, Maria Giovanna Cherchi, Dr. Dree & CRC Posse e Joe Perrino, una ventina in tutto. L’ingresso sarà gratuito. A condurre Matteo Bruni e le Lucido Sottile.

LEGGI ANCHE

“Volevo solo sapere come stai”, il film di Gianluca Vassallo e Flavio Soriga selezionato al Visions du Reél Market di Nyon

Cagliari, chiuse la scuola dell’infanzia Medaglia Miracolosa e la scuola media Manno

Otto marzo: Cagliari celebra la Giornata Internazionale della Donna

“Ci sono tutti gli elementi per essere contenti dell’iniziativa”, ha commentato l’assessore alla Cultura e Verde pubblico. E parlando al plurale, il rappresentante dell’Amministrazione comunale che ha concesso il patrocinio, ha anche sottolineato che la manifestazione ha inoltre il pregio di aver mobilitato il mondo culturale, artistico e dell’associazionismo a favore della preservazione e valorizzazione dell’ambiente e dell’ecosistema dell’Isola.

“Durante il concerto sarà attiva una raccolta fondi”, ha spiegato Frau. Il ricavato servirà infatti a finanziare il rimboschimento di alcune aree simboliche della Sardegna: una nella periferia urbana di Cagliari, dove verrà realizzata una vera e propria attività di recupero di un’area degradata per la creazione di un parco giochi per bambini; le altre a Bauladu, nell’Oristanese, uno dei diversi comuni a rischio spopolamento, dove saranno recuperate zone abbandonate o distrutte dal fuoco per creare aree verdi aperte a tutti. Gli alberi verranno messi a dimora il prossimo 21 novembre in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi.

“La Sardegna è la prima regione italiana per estensione forestale, circa 1milione 350mila ettari”, ha detto Giuseppe Pulina di Forestas. “C’è però un forte squilibrio fra le aree interne e quella dell’area metropolitana di Cagliari dove ci sono molti abitanti per ogni albero, invece che il contrario”. Non si tratta soltanto di una questione “estetica”. Quanto piuttosto di salute e benessere. “Basti pensare per esempio – ha concluso l’Amministratore unico dell’Agenzia regionale – che fra la zona bassa di viale Merello e quella alta c’è una differenza di temperatura di 3-4 gradi”.

Oltre a della buona musica, quella di venerdì 15 settembre all’Arena grandi Eventi sarà un’opportunità da non perdere anche per gustare prodotti sardi di qualità a “chilometro zero” grazie all’allestimento di un’area ristoro, e per visitare i numerosi stand degli sponsor della manifestazione tutti dedicati ai temi dell’ambiente. Tra questi quello di Forestas e di Tesla che presenterà l’auto elettrica di ultima generazione che sarà protagonista del tour promosso da Ucnet “Eneroad” per diffondere la cultura della mobilità sostenibile.

 

Per maggiori informazioni potete consultare la pagina Facebook

Tags: ambienteCagliariconcertieventimusicaSardegnaspettacolo
Redazione

Redazione

COMMENTI

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    87 condivisioni
    Share 35 Tweet 22
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    78 condivisioni
    Share 31 Tweet 20
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • Con il progetto “Divina Sardegna” il FAI Sardegna celebra Dante Alighieri

    53 condivisioni
    Share 21 Tweet 13
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Share 20 Tweet 12

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
martedì, Marzo 9, 2021
Cloudy
16 ° c
82%
1.86mh
-%
16 c 8 c
Mar
17 c 6 c
Mer
18 c 7 c
Gio
17 c 9 c
Ven
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
martedì, Marzo 9, 2021
Cloudy
10 ° c
92%
9.32mh
-%
13 c 4 c
Mar
14 c 2 c
Mer
15 c 7 c
Gio
15 c 6 c
Ven

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
No Result
View All Result
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms bellow to register

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy