fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Musica per l’anima, Flavio Sax presenta la sua personale versione di “Adagio”

La magia del successo internazionale rivisitato attraverso il suono unico del sassofono, primo estratto dall’album “Full of Love”

di Redazione
12 Maggio 2023
in Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
47 3
Flavio Sax. 📷 Roberto Rossi

📷 Roberto Rossi

19
CONDIVISIONI
216
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È in radio “Adagio”, grande successo internazionale, nella personale versione di Flavio Sax, contenuto nell’album “Full of Love”, già disponibile in digitale negli store e sulle piattaforme.

“L’Adagio è un brano con un impatto emotivo enorme che ha fin da subito suscitato forti emozioni in me – afferma Flavio Sax – suonarlo mi fa sognare, e mi fa capire ancora di più come la mia musica e il suono del mio Sax sembrano provenire da un luogo ignoto, sconosciuto, quasi misterioso, ma che atterra in un posto necessario, importante: il posto in cui nascono l’Amore, la bellezza, gli sguardi, la semplicità ovvero le cose belle della vita. E l’Amore, con le note dell’Adagio nelle orecchie, diventa sempre più bello.”

LEGGI ANCHE

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

“Non riesco a pensare alla mia vita senza la Musica, tutte le grandi emozioni che ho vissuto sono state accompagnate dalla musica, per me è come l’aria che respiro ed è sinonimo di felicità – racconta Flavio Sax – fin da ragazzino ho avuto la fortuna di approcciare diversi mondi musicali avvicinandomi ad ognuno di loro con curiosità e tutti quanti, in qualche modo, hanno influenzato il mio stile musicale e il suono stesso del mio Sax.

Tutto è cominciato con la musica classica, al Conservatorio, suonando il Clarinetto Orchestrale e le note di Ludwig van Beethoven mi hanno subito affascinato. Poi ho cominciato ad ascoltare rock melodico seguendo artisti come i Toto, Boston e i Supertramp. Il percorso è continuato con la musica elettronica dei Tangerine Dream e Jean-Michel Jarre, il jazz di Chick Corea, il funky di Maceo Parker e Candy Dulfer e il gospel di Kirk Franklin. Ma la lista potrebbe essere più lunga.

Per far vedere, oltre che sentire, la mia versione di “Adagio” ho realizzato un video, a Venezia, con l’aiuto di Davide Boggian. Il sax che compare nel video è un’opera di Seneca Artista, noto street artist veneto”.

Flavio Sax, all’anagrafe Bordin, si avvicina allo studio della musica a 5 anni e a 10 viene selezionato per accedere al Conservatorio Cesare Pollini di Padova, studiando il clarinetto classico. Dopo 6 anni si diploma ed inizia lo studio del sassofono. Nella sua carriera si esibisce su palchi nazionali ed internazionali dando libero sfogo alla sua interpretazione del Soul, Funky, Gospel e Pop a fianco di artisti del calibro di Mario Biondi, Michael Bolton, Randy Crawford, Anggun, Noa, Claudio Baglioni e molti altri. Suona con grande emozione in Aula Nervi nella Città del Vaticano al cospetto di Papa Giovanni Paolo II, al Teatro Filarmonico di Verona e al “Grand Théâtre de Monte Carlo” alla presenza della Famiglia Reale.

Negli ultimi anni ha partecipato a molti eventi, concerti e serate in giro per l’Italia come a Milano al Just Cavalli e a Padova con il violinista elettronico Andrea Casta. Flavio Sax ha spesso voluto suonare a scopo solidale affiancando alla sua musica un’attività di raccolta fondi come ha fatto con il concerto sul tetto dell’Ospedale di Padova, il Concerto sul tetto dell’Oncologia Pediatrica di Padova, il Concerto all’Ospedale di Vicenza, il Concerto al MAAP di Padova, Commemorazione ai caduti della strage di Ustica, il Concerto a Noto (SR) commissionato dal Comune, il Concerto a Parma Capitale della Cultura Italiana, omaggio a Giuseppe Verdi e a Milano concerto all’Ospedale San Raffaele per la ricerca sull’Endometriosi e un’altra serata per la raccolta fondi a favore della Casa Pediatrica Fatebenefratelli.

Tags: Flavio Sax Bordinmusica
Redazione

Redazione

Leggi anche

Manhattan Transfer
Eventi

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

di Redazione
29 Maggio 2023
Tazenda. 📷 Domenico Rizzo
Eventi

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

di Redazione
29 Maggio 2023
Davide Mariano (organo) e Sinziana Mircea (pianoforte)
Eventi

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

di Redazione
29 Maggio 2023
Angela Nobile e Barbara Catera "Hola"
Musica

Angela Nobile e Barbara Catera insieme in “Hola”, il singolo che fonde pop e lirica

di Redazione
28 Maggio 2023
Croce Atroce. 📷 Pietro Agostini
Musica

“Disco Crisco”: il nuovo singolo di Croce Atroce illumina le notti senza confini

di Redazione
28 Maggio 2023
Stefano Bagliano
Eventi

Si conclude a Sassari la rassegna cameristica “I concerti di primavera”

di Redazione
28 Maggio 2023
Baby Gang "Innocente"
Musica

“Innocente”, l’esplosivo album di Baby Gang con i grandi del rap italiano e internazionale

di Redazione
28 Maggio 2023
rovere
Musica

rovere, “Glitch”: la nuova era digitale e le dissonanze della realtà

di Redazione
27 Maggio 2023
Prossimo articolo
"Il Divino Cammino" con Mauro Palmas e Alessandro Anderloni

“Tyrrhenica”: rinviati causa maltempo gli appuntamenti del fine settimana

Vela, selezione zonale Optimist Olbia

Olbia: la vela giovanile fa tappa in città per la selezione regionale della Classe Optimist

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In