Prosegue al Teatro Carmen Melis di Cagliari la rassegna “Rotte sonore”, il progetto musicale del Teatro Lirico che da settembre a novembre 2025 propone un percorso tra stili e linguaggi diversi. Venerdì 14 novembre alle 20 e sabato 15 novembre alle 19 è in programma il concerto “Fantasy Melody”, secondo dei due appuntamenti straordinari inseriti nella rassegna e non inizialmente annunciati.
Sul podio dell’Orchestra del Teatro Lirico sale Jacopo Rivani, nato a Ravenna nel 1989 e diplomato in tromba, artista già affermato che torna a Cagliari dopo il suo debutto nell’ottobre 2023. Il direttore guiderà l’ensemble in un viaggio musicale tra composizioni celebri del repertorio classico e colonne sonore cinematografiche.
Il programma prevede “Feuerfest! polka-francese op. 269” di Josef Strauss, la “Danza dei commedianti” da “La sposa venduta” di Bedřich Smetana e “The Typewriter” di Leroy Anderson. Seguiranno alcuni dei temi più noti di James Bond, “Forrest Gump Suite” di Alan Silvestri, “Moon River” da “Colazione da Tiffany” di Henry Mancini, la suite da “Pirati dei Caraibi” di Klaus Badelt e Hans Zimmer, e brani tratti da “Il gladiatore”, “Jurassic Park”, “Harry Potter e la pietra filosofale”, “Hook”, “Indiana Jones” e “Star Wars”, tutti firmati da John Williams.
Il concerto sarà proposto anche in versione mattutina per le scuole, mercoledì 12 e giovedì 13 novembre alle 11. In queste occasioni, l’attrice Marta Proietti Orzella interpreterà il ruolo di narratrice, introducendo i diversi brani e dialogando con il pubblico giovane in un’iniziativa inserita nel programma “Educational Autunno 2025” del Teatro Lirico, dedicata alla formazione musicale degli studenti.
Il costo del biglietto è di 25 euro per l’intero e 15 euro per la tariffa ridotta riservata ad abbonati e under 30. La Biglietteria è aperta dal lunedì al sabato con orari differenziati e, nei giorni di spettacolo, anche due ore prima dell’inizio degli eventi.































