Dal 18 al 28 dicembre 2024, la Sardegna diventa teatro della 22esima edizione del Gospel Explosion, l’evento che porta sull’isola i grandi interpreti del gospel direttamente dagli Stati Uniti. Organizzata dall’associazione culturale Progetto Evoluzione, già nota per il Narcao Blues Festival, la manifestazione rappresenta un appuntamento musicale di rilievo nel panorama culturale natalizio della regione.
L’edizione di quest’anno ospita due formazioni di spicco della scena gospel americana: Marquis Dolford & The Capital Group, da Washington, e Kaylah Harvey & The Brooklyn Gospel Group, da New York. Attraverso un itinerario che toccherà teatri, chiese e piazze, il festival offrirà al pubblico sardo un ricco repertorio di musica e spiritualità.
Marquis Dolford & The Capital Group rappresentano la tradizione gospel della capitale statunitense, caratterizzata da un’ampia gamma di influenze musicali. La loro proposta si distingue per arrangiamenti equilibrati e una capacità unica di trasmettere emozioni profonde. La band è composta da Marquis Dolford (lead tenor), Xavier Parker (tenor), Rolanda Carter (alto), Nataysha Lewis (alto), Jasmine Brownlee (soprano), Victoria Ayaim (soprano), Daniel Ray Jr. (batteria) e Corey Smith (piano).
Kaylah Harvey, invece, è una giovane voce emergente della scena gospel newyorkese. Cresciuta nel Bronx, ha conquistato il pubblico grazie alla sua voce cristallina e alla sua energia coinvolgente. Con il suo Brooklyn Gospel Group, propone un repertorio che celebra lo spirito della comunità afroamericana, arricchito da influenze contemporanee.
La manifestazione si aprirà mercoledì 18 dicembre con l’esibizione di Kaylah Harvey & The Brooklyn Gospel Group a Quartucciu, nella Chiesa San Pietro Pascasio, alle ore 19:30 (evento gratuito).
Il 19 dicembre sarà una giornata intensa, con due appuntamenti: Kaylah Harvey e il suo gruppo a Narcao, presso la Chiesa San Nicolò, alle ore 19 (evento gratuito) e Marquis Dolford & The Capital Group ad Alghero, al Teatro Civico, con un doppio spettacolo alle ore 18 e alle ore 21 (spettacolo a pagamento, info e prenotazioni al numero 340.1846468, Associazione Music & Movie).
Il 20 dicembre, gli spettatori potranno scegliere tra due eventi: Kaylah Harvey e il suo gruppo a Tertenia, nella Chiesa della Beata Vergine Assunta, alle ore 21 (evento gratuito) e Marquis Dolford e il suo gruppo a Sassari, all’Auditorium Ex Ma.Ter, alle ore 21 (spettacolo a pagamento, info e prenotazioni al numero 340.1846468, Associazione Music & Movie).
Sabato 21 dicembre, Marquis Dolford e il suo gruppo si esibiranno a Fertilia, in Piazza Venezia Giulia, alle ore 20:30 (evento gratuito).
Domenica 22 dicembre, Marquis Dolford & The Capital Group saranno invece a Iglesias, nella Chiesa di San Pio X, alle ore 19 (evento gratuito).
Il 23 dicembre, Marquis Dolford e il suo gruppo faranno tappa a Nurachi, al Centro Polivalente di via S. Lucia, alle ore 21 (spettacolo a pagamento, info e prenotazioni ai numeri 0783.303966 – 338.8727128, Ente Concerti Alba Pani Passino).
Il giorno di Natale, 25 dicembre, sarà Carbonia a ospitare Marquis Dolford e la sua band al Teatro Centrale, alle ore 19:30 (spettacolo a pagamento, biglietti disponibili presso Biagetti, via Gramsci 111).
Il 26 dicembre, Marquis Dolford & The Capital Group saranno a Sarroch, nella Chiesa di Santa Vittoria, alle ore 21 (evento gratuito), mentre il 27 dicembre si sposteranno a Portoscuso, nella Sala Corpus della Tonnara, alle ore 19:30 (evento gratuito).
La manifestazione si chiuderà il 28 dicembre a Vallermosa, nella Sala Teatro di via Salvo d’Acquisto, alle ore 21 (evento gratuito), e vedrà protagonista ancora una volta l’ensemble di Washington.
