Sanremo 2024, stasera la finale: cresce l’attesa per la proclamazione del vincitore

Amadeus e Fiorello conducono l'ultima serata del Festival, con Gigliola Cinquetti, Roberto Bolle, Luca Argentero e Claudio Gioè

Sanremo 2024

Grande attesa per la finale della 74esima edizione del Festival di Sanremo, stasera 10 febbraio 2024.

Appuntamento su Rai 1 a partire dalle 20:45, con Amadeus al comando come di consueto affiancato nell’ultima serata di questa edizione da Fiorello.

Sul palco dell’Ariston salirà Gigliola Cinquetti per celebrare i 60 anni del suo successo “Non ho l’età”. Sul palco anche l’étoile della danza Roberto Bolle (“Stasera salirò sul palco portando un brano iconico della danza del Novecento”) e gli attori Luca Argentero e Claudio Gioè.

La serata più amata del festival si conferma quella delle cover: quando gli artisti portano sul palco dell’Ariston successi del passato accompagnati da giganti della musica italiana e internazionale, non ce n’è per nessuno. È andata così anche ieri sera, quando la serata numero quattro ha totalizzato 11.893.000 spettatori e il 67,8% di share.

Sul palco ovazione per Roberto Vecchioni e il giovane Alfa, commozione e brividi per Angelina Mango e grandi applausi per Annalisa insieme a La Rappresentante di Lista in “Sweet Dreams”, ma non solo. Sul palco anche Riccardo Cocciante insieme a Irama, Umberto Tozzi che fa ballare tutti con The Kolors e Mahmood che convince tutti con il suo omaggio a Lucio Dalla insieme ai Tenores di Bitti, “Come è profondo il mare”. Tante le emozioni della serata, condotta da Amadeus affiancato da una Lorella Cuccarini in splendida forma.

Sanremo 2024, l’ordine di uscita della serata finale

  1. Renga Nek – “Pazzo di te”
  2. BigMama – “La rabbia non ti basta”
  3. Gazzelle – “Tutto qui”
  4. Dargen D’Amico – “Onda alta”
  5. Il Volo – “Capolavoro”
  6. Loredana Bertè – “Pazza”
  7. Negramaro – “Ricominciamo tutto”
  8. Mahmood – “Tuta gold”
  9. Santi Francesi – “L’amore in bocca”
  10. Diodato – “Ti muovi”
  11. Fiorella Mannoia – “Mariposa”
  12. Alessandra Amoroso – “Fino a qui”
  13. Alfa – “Vai!”
  14. Irama – “Tu no”
  15. Ghali – “Casa mia”
  16. Annalisa – “Sinceramente”
  17. Angelina Mango – “La noia”
  18. Geolier – “I p’ me, tu p’ te”
  19. Emma – “Apnea”
  20. Il Tre – “Fragili”
  21. Ricchi e Poveri – “Ma non tutta la vita”
  22. The Kolors – “Un ragazzo, una ragazza”
  23. Maninni – “Spettacolare”
  24. La Sad – “Autodistruttivo”
  25. Mr. Rain – “Due altalene”
  26. Fred De Palma – “Il cielo non ci vuole”
  27. Sangiovanni – “Finiscimi”
  28. Clara – “Diamanti grezzi”
  29. Bnkr44 – “Finiscimi”
  30. Rose Villain – “Click boom!”
Exit mobile version