È disponibile su tutte le piattaforme e su YouTube “Non tu”, il nuovo singolo di Pauz, in collaborazione con la cantante genovese Lobina. Il brano esce su etichetta La Stanza Nascosta Records, del musicista e produttore Salvatore Papotto.
“Non tu” è una canzone che parla di bullismo tra i banchi di scuola, un tema che affronto da anni, poiché l’ho vissuto in prima persona, sia attraverso svariati episodi che ho visto con i miei occhi, sia perché a volte è capitato di subirlo anche io.
Da anni vado nelle Scuole per fare in modo che attraverso questi incontri con i ragazzi, gli alunni capiscano quanto sia importante la parola “gruppo”, e per fargli capire, che questi gravi episodi restano per sempre impressi nella testa di chi li subisce.
Appassionato di fumetti, disegni e graffiti, il rapper Pauz, al secolo Angelo Sanna, fa parte, insieme a Kappa, del gruppo “Fight Point Clan” dal 2002 al 2009, partecipando a diverse competizioni di freestyle e a serate Hip Hop. Nel 2010 esce in free download il suo il primo disco da solista, “I Love Pauz”, cui fa seguito, l’anno dopo, “Angelo”. Nel 2012 esce “D.Oppio”, un doppio cd accompagnato dal videoclip ”La mia Panda”.
Il singolo “Vallanzasca”, contenuto nel doppio album, nasce invece dalla collaborazione con l’ex produttore degli Articolo 31 “Pacio”. Nel 2015, grazie all’amicizia con il duo sardo B Brothers, realizza con ottimo riscontro di pubblico il singolo “Strade di fango”, successo replicato da “Quando resti sola”, con Domenico Bazzoni. Nel 2016 è suo il jingle di Miss Mondo Sardegna, del Privilege Events.
Tra il 2016 e il 2017 escono diversi videoclip e due singoli di spicco: “Sei speciale” con Irene Sotgiu, e “Fotografie” con Asia Eletti. Nel 2017, su invito di un insegnante, inizia a collaborare con le Scuole di Porto Torres, affrontando tematiche di rilevanza sociale e realizzando svariati progetti finalizzati alla crescita personale degli alunni. Del 2018 è “Amici miei”, in collaborazione con Pix, DEMC, e Thesto.
Nel 2018, inoltre, vince in Sicilia, a Cornino, il primo premio del “Radio Music Contest” come miglior artista e miglior esibizione live e, qualche mese dopo, a Gela, il “Premio Eleonora Lavore”. Nel 2020 esce “Rock Puro”, un disco interamente rap (sua prima passione, influenzata dall’ascolto degli Articolo 31), con la partecipazione di gran parte della scena rap italiana degli anni ’90. Nel 2021 entra a far parte di Unidos, un’associazione benefica che, attraverso la musica e la vendita dei propri singoli e del proprio merch, stanzia dei fondi per aiutare gli ospedali sardi e le persone in difficoltà.
Dopo diverso tempo di inattività, dovuta al periodo di stop forzato, esce nel 2022 il singolo “Amami per noia” in collaborazione con Gilu dei Mildred, un pezzo pop/punk molto energico. Il 30 maggio 2022 esce il videoclip di “Casa mia”, tributo a tutte quelle persone che hanno contribuito a rendere grande la città in cui vive l’artista, Porto Torres. Nei primi giorni di ottobre esce “Ma Per Carità” in collaborazione con Pix. L’8 ottobre Pauz (insieme ad Irene Sotgiu) vince la quarta edizione di JazzAlguerMediterrani, il contest giovanile della rassegna JazzAlguer.
A dicembre 2023 esce il singolo “Cocktail” accompagnato da un divertente videoclip, per la regia di Nicola Scognamillo. A marzo 2024 esce il singolo “Considerare”, scritto assieme a Dani Marceca, già voce e chitarra del gruppo punk-rock Pornoriviste, e leader degli Yokoano