fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 1 Aprile 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Sardegna e Cuba si incontrano – Musica all’improvviso”: una giornata di multiculturalismo e divertimento nella piccola Villa Verde

L'Associazione Culturale Palazzo d'Inverno presenta la settima edizione della kermesse dedicata alla musica e alla cultura latina con l'atteso concerto dell'Orchestra Elito Revé y su Charangón

di Redazione
9 Marzo 2023
in Eventi, Musica, Oristano
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
63 2
Elito Revé y su Charangón. 📷 Nathadread Pictures

Elito Revé y su Charangón. 📷 Nathadread Pictures

25
CONDIVISIONI
281
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domenica 12 marzo 2023 a partire dalle ore 15:30, l’accogliente piccolo centro di Villa Verde in provincia di Oristano, sarà teatro naturale di una grande kermesse dedicata alla musica e alla cultura latina per una giornata all’insegna del multiculturalismo, del divertimento e della socialità.

Così l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno presenta la manifestazione “Sardegna e Cuba si Incontrano”, giunta oramai alla sua settima edizione e che da quest’anno, fino a tutto il 2024, si interseca nel più ampio progetto “Musica all’Improvviso” firmato sempre da Palazzo d’Inverno sotto la direzione artistica di Betty Oro.

LEGGI ANCHE

Una vita di parole in musica: Alberto Salerno si racconta

Red Valley Festival 2023: nasce il primo concorso dedicato a cantanti, band e rapper emergenti

Un brano rap e pop che rispecchia la doppia anima degli artisti: “Déjà vu” è il nuovo singolo del duo campano I Desideri

La giornata si sviluppa in modo vivace ed eclettico, portando nel cuore della Marmilla sonorità e tradizioni lontane per uno stimolante scambio e confronto culturale che coniuga musica e saperi, danza e peculiarità etnografiche di luoghi distanti ma pronti al dialogo e reciproco arricchimento.

Si parte quindi alle ore 15:30 in Piazza Lampis a Villa Verde, con un’apertura scattante in grande stile caraibico, animata da suoni e balli tipici dell’Isola di Cuba.

Alle ore 17:00 la manifestazione prosegue poi, sempre in Piazza Lampis, con il concerto di Randagiu Sardu accompagnato dal Dj Icknosund. Carlo Concu (in arte Su Randagiu Sardu) è fra i più importanti artisti musicali isolani che si esprimono in limba. Con all’attivo vari album originali, l’artista sanlurese canta in sardo campidanese e lega la sua musica alle tematiche sociali, alla storia, all’ambiente e al territorio con uno stile misto di hip hop e raggamuffin.

“Sardegna e Cuba si Incontrano – Musica all’Improvviso” si chiude infine alle ore 18:00 presso il Centro di Produzione Culturale Move The Box in Via Indipendenza, 1 con uno straordinario live (già sold out) che segna il grande e atteso ritorno nell’isola dell’orchestra “Elito Revé y su Charangón” in occasione del suo 65° anniversario di attività artistica. Il centro di Villa Verde ha così l’onore di ospitare l’unica tappa del tour europeo del famoso ensemble, che da sempre regala al pubblico formidabili opportunità per immergersi nella musica e nella cultura latina e per godere dell’energia e dell’entusiasmo tipiche delle esibizioni delle grandi orchestre cubane. Un concerto dedicato non solo ai cultori delle sonorità e cultura cubane, ma anche al grande pubblico attento e amante della musica di alto livello internazionale.

L’orchestra Elito Revé, popolarmente conosciuta come “El Charangón” e divenuta ormai una leggenda nel panorama del sound caraibico, è stata fondata nel 1956 da Elio Revé Matos, una figura importantissima nello sviluppo e diffusione della musica cubana. Originario di Guantánamo, nella parte più orientale del Paese, è stato classificato come “Padre di Changüí” per i contributi che ha dato a questo ritmo che affonda le sue radici nella metà dell’Ottocento.

L’ Orchestra Elito Revé, in tutti i suoi sessantacinque anni di attività, si fregia di grande talento e professionalità, tanto da rappresentare un caposaldo e punto essenziale di riferimento per il pubblico amante del genere, nonché per la critica musicale internazionale. Nel 2001 il gruppo ha festeggiato il suo 45° anniversario con un concerto che ha riunito più di 20.000 persone: un festoso live che ha visto la partecipazione di grandi personaggi del calibro di Chucho Valdés, Juan Formell, Changuito, Mayito Rivera, Juan Carlos Alfonso e Yumurí. In più di mezzo secolo di storia, l’Orchestra Revé non è stata solo una formazione vitale e imprescindibile nella musica da ballo popolare, ma anche un “laboratorio” che in modo dinamico e intraprendente, ha generato la nascita di altre orchestre innovative e di successo come La Ritmo Oriental, Los Van Van, Dan Den, 440, Pupy, Chucho Valdés, Yumury e molti altri.

Elito Revé Jr, figlio del fondatore dell’ensemble, insieme al Charangón, successivamente alla scomparsa del padre ha saputo consolidare l’eredità artistica ricevuta, segnando una nuova tappa nella storia di questa formidabile orchestra.

Per informazioni contattare il numero 333.6576499.

Tags: musicaPalazzo d'InvernoVilla Verde
Redazione

Redazione

Leggi anche

Alberto Salerno con Mara Maionchi
Musica

Una vita di parole in musica: Alberto Salerno si racconta

di Raffaella Piras
1 Aprile 2023
"In fondo agli occhi" di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari
Eventi

Focus sulle contraddizioni del Belpaese con “In fondo agli occhi”

di Redazione
1 Aprile 2023
Fabri Fibra Live 2022 © Red Valley Festival
Musica

Red Valley Festival 2023: nasce il primo concorso dedicato a cantanti, band e rapper emergenti

di Redazione
1 Aprile 2023
Cagliari, inaugurazione mostra "Ludica" con l'assessora Picciau
Eventi

A Cagliari la mostra “Ludica”: il giocattolo come simbolo del cambiamento tra due secoli

di Redazione
1 Aprile 2023
Bruno Petretto, mostra "Io sono albero"
Eventi

Al Centro comunale d’arte Il Ghetto di Cagliari la mostra “Io sono un albero” di Bruno Petretto

di Redazione
31 Marzo 2023
I Desideri
Musica

Un brano rap e pop che rispecchia la doppia anima degli artisti: “Déjà vu” è il nuovo singolo del duo campano I Desideri

di Redazione
31 Marzo 2023
Gianni Morandi. 📷 Virginia Bettoja
Eventi

Gianni Morandi il 30 luglio sul palco dell’anfiteatro Ivan Graziani di Alghero

di Redazione
31 Marzo 2023
Castelsardo
Eventi

Tra tradizione e divertimento: a Castelsardo un ricco programma di appuntamenti per la Settimana Santa e la Pasquetta

di Redazione
31 Marzo 2023
Prossimo articolo
“Cipì” della Fondazione AIDA

Al Teatro Astra di Sassari in scena lo spettacolo “Cipì”

Anthony Bozza "Whatever you say I am"

La biografia definitiva di Eminem di nuovo disponibile in Italia

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1228 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1548 condivisioni
    Condividi 619 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In