Martedì 11 febbraio, alle ore 20:30, il Teatro Lirico di Cagliari ospiterà il secondo concerto da camera della Stagione concertistica 2024-2025, con il debutto nella rassegna del Quartetto Modigliani, celebre ensemble fondato nel 2003 e con sede a Parigi. Sebbene la formazione si sia già esibita in passato nella città, questo concerto segna il suo ingresso ufficiale nella stagione cagliaritana. Il quartetto è uno degli ensemble più richiesti nel panorama musicale internazionale, con apparizioni regolari nelle più prestigiose sale da concerto e festival in tutto il mondo.
Il programma della serata prevede l’esecuzione di tre composizioni significative. Si inizia con “Lui e loro” per quartetto d’archi della giovane compositrice Élise Bertrand, seguita dal Quartetto per archi in Fa maggiore, M. 35 di Maurice Ravel, e si conclude con il Quartetto per archi n. 8 in mi minore, op. 59 n. 2 “Razumowsky” di Ludwig van Beethoven. L’esibizione avrà una durata di circa un’ora e 35 minuti, comprensiva di intervallo.
Il Quartetto Modigliani è un punto di riferimento nella musica da camera. I suoi membri—Amaury Coeytaux (violino), Loïc Rio (violino), Laurent Marfaing (viola) e François Kieffer (violoncello)—sono riconosciuti a livello internazionale per la loro interpretazione raffinata e la tecnica impeccabile. Nel 2023 il quartetto ha celebrato il ventesimo anniversario dalla sua fondazione, un traguardo che ne testimonia la solidità e il prestigio nel panorama musicale mondiale. Tra i momenti salienti della carriera del quartetto, si segnala la sua esibizione nel 2017 alla Elbphilharmonie di Amburgo, la prima di un quartetto d’archi nella storica sala.
Nel 2020, i membri del Quartetto Modigliani hanno assunto la direzione artistica del festival “Quatuors à Bordeaux”, noto evento dedicato ai quartetti d’archi, e del “Concours International de Quatuor à Cordes de Bordeaux”. Dal 2023, inoltre, il quartetto insegna nella classe di “quartetto d’archi” presso l’École Normale de Musique de Paris “Alfred Cortot”.
L’ensemble è anche molto attivo nella registrazione musicale. Dal 2008, il Quartetto Modigliani pubblica per l’etichetta Mirare, con numerosi album che hanno ricevuto riconoscimenti internazionali. Il loro ultimo lavoro, che include tutti i 15 “Quartetti per archi” di Franz Schubert, ha ottenuto critiche entusiastiche in tutto il mondo.
Il Quartetto Modigliani si esibisce con quattro eccezionali strumenti italiani: Amaury Coeytaux suona un violino “Stradivari” del 1715, Loïc Rio suona un violino “Giovanni Battista Guadagnini” del 1780, Laurent Marfaing suona una viola “Luigi Mariani” del 1660, François Kieffer suona un violoncello “Matteo Goffriller” del 1706.
I biglietti per il concerto sono disponibili presso la biglietteria del teatro. Per informazioni: telefono 070.4082230 – 070.4082249, [email protected]. Per consultare il programma completo degli eventi, è possibile visitare il sito web teatroliricodicagliari.it.