L’estate 2025 dell’Associazione Blue Note Orchestra/Orchestra Jazz della Sardegna si apre con una nuova edizione di “(to) be in Jazz – I Concerti Aperitivo (nei luoghi del vino)”, il progetto che unisce jazz ed eccellenze enogastronomiche del territorio.
Il programma di quest’anno propone tre appuntamenti, in programma tra luglio e agosto, con protagonisti i musicisti del Blue Note Brass Sextet plus drums (BNBS+D), uno degli ensemble più attivi dell’associazione. In calendario concerti, visite guidate e degustazioni che valorizzano il patrimonio culturale e produttivo della Gallura.
Il tour estivo del BNBS+D prenderà il via il 10 luglio presso le Tenute Gregu di Calangianus. La seconda tappa si terrà il 24 luglio alla Cantina Li Duni di Badesi, mentre la chiusura è in programma il 1° agosto al Museo del Vino di Berchidda.
Ogni appuntamento seguirà lo stesso format. Alle ore 18:30 si svolgeranno le visite guidate, occasione per approfondire i metodi produttivi e conoscere da vicino le strutture ospitanti. A seguire, alle ore 20:00, si terranno le degustazioni di vini e prodotti locali. I concerti inizieranno alle 20:30.
Il Blue Note Brass Sextet plus drums è una formazione composta da Massimo Carboni al sax tenore, Francesco Lento e Luca Uras alla tromba, Gavino Mele al corno, Salvatore Moraccini al trombone, Roberto Greco alla tuba e Luca Piana alla batteria.
Il progetto musicale di questa edizione si concentra sulla figura di Charles Mingus, contrabbassista e compositore di riferimento nella storia del jazz. Il repertorio è stato rielaborato con arrangiamenti scritti appositamente per l’ensemble sassarese da Duccio Bertini, arrangiatore, compositore e direttore d’orchestra fiorentino, noto per le collaborazioni con artisti come Fabrizio Bosso, Randy Brecker, Scott Hamilton e Arturo Sandoval.
La scaletta proporrà alcuni dei brani più noti del repertorio di Mingus. Tra i pezzi in programma ci sono “Goodbye Pork Pie Hat”, “Better Git It in Your Soul”, “Boogie Stop Shuffle”, “Jelly Roll” e “Fables of Faubus”, tutti tratti dallo storico album “Mingus Ah Um!” del 1959. Il concerto includerà inoltre altri titoli celebri come “Dizzy Moods”, “Duke Ellington’s Sound of Love”, “Moanin’” e “Peggy’s Blue Skylight”.
Per informazioni e prenotazioni sono disponibili i numeri 079/705268, 339/1966209 e 392/5802161, oppure l’indirizzo e-mail [email protected].
































