“Metropoli” segna il debutto discografico di Deci, un album pubblicato per Beatfactory e distribuito da Believe Music Italia. Contestualmente esce anche il singolo “Americana”, traccia che rappresenta il punto di ingresso in un progetto che esplora il rapporto tra individuo e città.
“Metropoli” è un disco che racconta la città come spazio di illusioni e contraddizioni, dove tutto si muove rapidamente ma il senso di immobilità è costante. L’album osserva la vita notturna dietro le vetrine illuminate, i passi solitari tra la folla, la fatica emotiva di chi si sente invisibile in un mondo che chiede sempre di più senza restituire nulla. Deci sceglie di affrontare questi temi con un linguaggio diretto e sonorità che uniscono elettronica e cantautorato, tracciando un ritratto sonoro della sua generazione.
Ad accompagnare l’uscita dell’album c’è “Americana”, un brano che rompe la monotonia della quotidianità con un suono ispirato agli anni ’80 e una voce che oscilla tra il sussurro e l’intensità emotiva. Il pezzo rappresenta un momento di consapevolezza, un risveglio da una routine che rischia di spegnere ogni entusiasmo.
Nella scrittura del disco, Deci ha collaborato con autori come Gianluca Florulli, Nicola Messedaglia e Stefano Paviani, con contributi di Valeria Palmitessa, Alessio Bernabei, Leonardo Lamacchia, Andrea Amati e Andrea Pelliciari.
Il cantautore, classe 1991, ha intrapreso il suo percorso musicale a quasi trent’anni, studiando canto presso l’accademia musicale MMI di Mantova. Dopo un primo approccio al pop con una forte impronta elettronica, ha pubblicato singoli come “Grinta” e “La Guerra dei Sogni”. Nel 2024 ha avviato un nuovo progetto più vicino al cantautorato, mantenendo comunque elementi elettronici, con brani come “Lamette”, “Astrale”, “1000 Modi”, “Dark Room” e “Cascate”.
Con Metropoli, Deci propone un debutto che esplora le contraddizioni della vita urbana attraverso un viaggio musicale tra luci e ombre, tra sogni e disillusioni.
































