fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 15 Agosto 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Al Teatro Verdi di Sassari ritorna l’appuntamento con “I Grandi interpreti della Musica”

Venerdì 18 marzo apre Arturo Brachetti con l’ensemble di Teatro e/o Musica. Fino a maggio un cartellone internazionale di otto concerti

di Redazione
5 Febbraio 2022
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
201 13
I Grandi interpreti della Musica 2022
84
CONDIVISIONI
932
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si rinnova al Teatro Verdi di Sassari l’appuntamento con la stagione de “I Grandi Interpreti della Musica” che rappresenta da 13 edizioni per il nord Sardegna una finestra aperta sui più importanti cartelloni internazionali.

Gli otto appuntamenti in programma organizzati dalla cooperativa Teatro e/o Musica porteranno sul palco dello storico teatro cittadino nomi di spicco del concertismo.

LEGGI ANCHE

L’anatomia di un momento secondo gli Ardours

Con il PNRR a Sassari una casa per la pallavolo

“A tribute to Jimi Hendrix”: stasera il festival Rocce Rosse Blues omaggia una delle più grandi icone musicali del Novecento

“Come ormai tradizione – dice il direttore artistico Stefano Mancini – proponiamo un ventaglio di offerte artistiche che spaziano dalla musica antica al barocco, dal romanticismo sino al ‘900 con programmi che mettono insieme composizioni che hanno fatto la storia della musica ma anche nuovi percorsi. L’idea è quella di incuriosire e avvicinare alla grande musica classica anche le nuove generazioni”.

Al via venerdì 18 marzo con un grande evento pensato proprio per i gusti di un ampio target. Sul palco del Verdi salirà uno degli artisti italiani più poliedrici e famosi del panorama internazionale Arturo Brachetti: trasformista, attore, illusionista e regista teatrale. Classe 1957 si da giovanissimo si è affermato riportando in auge in tutta Europa la disciplina de trasformismo teatrale pressoché scomparsa dopo la morte di Leopoldo Fregoli nel 1936. Per la prima volta a Sassari Brachetti porterà in scena al teatro Verdi “Pierino, il lupo e l’altro” con l’Ensemble del Teatro e/o Musica diretta da Giacomo Loprieno. Già dal titolo si comprende che non si tratta solo di uno spettacolo basato sulla pièce teatrale e musicale “Pierino e il lupo “con le musiche di S. Prokofiev, l’idea è quella di “far vedere” la musica durante un concerto classico proposto in una nuova formula capace di coinvolgere e divertire. Lo spettacolo sarà replicato sabato 19 marzo alle 20:30 al Teatro Massimo di Cagliari all’interno della rassegna “Pezzi Unici” organizzata dal Cedac Sardegna.

La stagione proseguirà venerdì 25 marzo con un concerto di Dorothee Oberlinger acclamata flautista tedesca considerata tra gli esponenti più apprezzati a livello internazionale del suo strumento. Dal 2002 collabora come solista con rinomati ensemble e orchestre barocche, tra cui i Sonatori de la Gioiosa Marca che sarannocon lei sul palco del Verdi. Nato nella città veneta di Treviso (nota nel Rinascimento come “Marca Gioiosa“) l’ensemble i Sonatori de la Gioiosa Marca si dedica da più di 25 anni all’esecuzione di musiche antiche su strumenti d’epoca. Il programma della serata proporrà musiche di Vivaldi.

Ancora un concerto dedicato al fascino della musica antica quello con il grande violinista siciliano Fabio Biondi sul palco del Verdi venerdì 8 aprile. Talento precoce Biondi fin da giovanissimo si esibisce come primo violino con i più famosi ensemble specializzati nell’esecuzione di musica antica con strumenti e prassi esecutiva originali. Nel 1989 la svolta decisiva della sua carriera arriva con la fondazione di “Europa Galante” che lo accompagnerà anche nel concerto sassarese. L’ensemble in pochissimi anni, grazie ad un’attività concertistica estesa in tutto il mondo e ad un incredibile successo discografico, diviene la formazione italiana specializzata in musica antica più nota e premiata in campo internazionale. La serata proporrà un programma di musiche di Boccherini.

In cartellone il 22 aprile uno dei più grandi bandoneonisti e dei più interessanti compositori al mondo di tango moderno: Héctor Ulises Passarella. Nato in Uruguay, nel 1955 Passarella si distingue da sempre nelle sue esibizioni per l’inconfondibile suono e la particolare espressività del fraseggio. Già ad undici anni suonava nella prestigiosa “Orchestra Tipica” fondata dal suo primo maestro, Oscar Raul Pacheco, e poco tempo dopo formava il Trio Tango de Avanzada, con Ricardo Leòn e Cono Castro. Passarella ha appreso da Renè Marino Rivero una particolare tecnica del bandoneon che gli ha permesso di suonare anche opere del repertorio barocco e contemporaneo. Memorabile la collaborazione con Luis Bacalov con cui ha lavorato a numerose colonne sonore a partire da quella famosissima, premiata con l’Oscar nel 1996, del film “Il Postino” con Massimo Troisi, fino a “Frontera Sur” con Federico Lupi, “Milonga” con Giancarlo Giannini. Passarella eseguirà al Verdi accanto a sue composizioni originali musiche di Piazzolla e Bacalov.

Ivo Pogorelich
Marco Rogliano
Erica Piccotti
Fabio Biondi
Arturo Brachetti

Sarà un’altra artista di riconosciuto talento la violoncellista Erica Piccotti a portare la sua musica il 29 aprile nel cartellone del teatro Verdi. Nata a Roma e diplomatasi in violoncello a soli 14 anni con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore presso l’Accademia di Santa Cecilia di Roma, Piccotti è da sempre ospite nei più importanti teatri. Le è stata conferita l’onorificenza di Alfiere della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica “per gli eccezionali risultati in campo musicale in giovane età”. Accompagnata dal pianista Leonardo Pierdomenico eseguirà musiche di Chopin, Skrjabin e Faurè.

Dotato di una rara combinazione di sorprendente virtuosismo è stato definito dalla critica “Il Paganini della tromba” e il “Caruso della tromba”. Sergei Nakariakov: trombettista israelo-russo salirà sul palco del Verdi il 3 maggio presentando un programma di musiche di Haydn, Dvorak e Arban. Nakariakov. Si è affermato come uno dei trombettisti più ricercati sulla scena internazionale grazie anche ad un vastissimo repertorio che copre non solo l’intera gamma della letteratura originale per tromba, ma è in continua espansione in territori più ampi, tra cui numerose affascinanti trascrizioni e commissioni del compositore Peter Ruzicka. Nakariakov sarà accompagnato dall’Orchestra Vivaldi di Venezia con Konzertmeister Guglielmo Di Stasio.

Noto per il suo stile eccentrico il pianista Russo Ivo Pogorelich sarà ospite de I grandi interpreti della musica il 6 maggio sul palco con l’orchestra Vivaldi di Venezia. Il musicista ha un grande seguito di estimatori in tutto il mondo e nella sua lunga carriera iniziata giovanissimo ha ricevuto per le sue sperimentazioni stilistiche sia lodi che aspre critiche da parte della critica internazionale. Proporrà al pubblico del Verdi il concerto per pianoforte e orchestra di Chopin seguirà la serata con l’esecuzione della sinfonia n. 5 di Beethoven nella versione con l’orchestra d’archi.

A chiudere la stagione il 13 maggio un’altra autentica stella del concertismo internazionale Marco Rogliano amatissimo da pubblico e dalla critica per il virtuosismo brillante e il suo approccio ricco di comunicativa. Rogliano è l’unico violinista italiano invitato ad esibirsi come solista nella Grosser Saal della Philharmonie di Berlino e il primo ad aver eseguito il Quarto Concerto di Nicolò Paganini (cadenza propria) al Grande Auditorio del Centro Culturale di Macao. Al Verdi proporrà un vasto repertorio di musiche di Paganini.

Tutti i concerti inizieranno alle 20:30. Info e prenotazioni: teatroeomusica@tiscali.it – tel. 079.236121 (dalle 17 alle 20).

Tags: musicaSassarispettacolo
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2624 condivisioni
    Condividi 1050 Tweet 656
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2210 condivisioni
    Condividi 884 Tweet 553
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1306 condivisioni
    Condividi 522 Tweet 327
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    483 condivisioni
    Condividi 193 Tweet 121
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2238 condivisioni
    Condividi 895 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • OFFERTE DI LAVORO
    • Scopri gli ultimi numeri
    • Lettere al giornale
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In
    Abbiamo a cuore la tua privacy
    Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
    Gestisci preferenzeRifiuta tuttiConsenti tutti
    Manage consent

    Informativa sulla Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
    viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
    Performance
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    __gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
    _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
    _gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
    IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
    NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
    test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
    jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
    ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo