Un evento sinfonico di rilevanza internazionale domenica 5 ottobre sancirà l’avvio della collaborazione tra l’Orchestra da Camera della Sardegna (OCS) e la prestigiosa Fondazione Teatro Lirico di Cagliari: il concerto è intitolato “OCS Symphonic Brass”.
L’evento, in programma alle 18:00 nel Teatro Carmen Melis, è il momento culminante della XXII Stagione Concertistica dell’OCS, fondata dal violinista e compositore Simone Pittau.
Per l’occasione sarà sul podio il britannico Eric Crees, un’eccellenza mondiale nel panorama musicale. Trombonista di fama, direttore, compositore e docente, Crees vanta una carriera eccezionale: è stato primo trombone della London Symphony Orchestra per vent’anni, ha suonato sotto la bacchetta di giganti come Leonard Bernstein e Claudio Abbado, e ha contribuito alle colonne sonore di film iconici, tra cui Star Wars, Titanic e Harry Potter.
Oltre al ruolo di direttore, Crees aggiunge un elemento di unicità alla serata: i brani in programma sono arrangiati da lui, specificamente per ensemble di ottoni e percussioni.
L’ensemble OCS Symphonic Brass, composto da 25 artisti tra strumentisti della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari e professionisti d’eccellenza provenienti dal Regno Unito e dalla penisola, coordinati da Simone Pittau, presenterà un repertorio di grande impatto emotivo e tecnico che spazierà dal barocco alle musiche da film, sino ai capolavori sinfonici americani con autori come W. Walton, J. S. Bach, A. Copland, L. Bernstein.
In attesa dell’appuntamento di domenica Eric Crees venerdì 3 ottobre dialogherà con la stampa, gli studenti e gli appassionati nell’incontro in programma alle 17:30 nel foyer del Teatro Carmen Melis.
I biglietti del concerto, in vendita al prezzo di 10 euro, si potranno acquistare in teatro prima del concerto.