Le Dolomiti si trasformano in un set cinematografico magico per il nuovo film di Peter Chelsom, “Ops! È già Natale”. Questa commedia familiare, con un cast d’eccezione guidato da Danny DeVito e Andie MacDowell, ci porterà a vivere un Natale indimenticabile, tra risate e commozioni.
Preparatevi a immergervi in un’atmosfera natalizia unica, grazie alla regia di Peter Chelsom, noto per la sua capacità di creare storie romantiche e coinvolgenti. Il film arriverà nelle sale italiane il 5 dicembre 2024, distribuito da Notorious Pictures
“Ops! È già Natale” è un film che si distingue non solo per la qualità della regia di Chelsom, ma anche per la sua ambientazione unica. Le Dolomiti, con la loro bellezza mozzafiato, diventano il palcoscenico perfetto per una storia che mescola emozione e divertimento. Oltre a DeVito e MacDowell, il film vede la partecipazione di Wilmer Valderrama, Lucy DeVito e la giovane Antonella Rose, la cui interpretazione promette di conquistare il pubblico.
La trama del film si sviluppa intorno alla famiglia di Abbie e Jacob, una coppia americana in procinto di separarsi. Decidono di portare la loro figlia di 10 anni, Claire, nell’hotel del nonno Lawrence nelle Dolomiti, un luogo che di solito frequentano durante le festività natalizie. Tuttavia, quest’anno si trovano lì in agosto, e la scelta di visitare l’hotel fuori stagione non è casuale. La coppia spera che Lawrence, il nonno di Claire con cui la bambina ha un legame speciale, possa aiutarla a comprendere la difficile situazione familiare.
Quando Claire scopre che quest’anno non ci sarà il tradizionale Natale in famiglia, decide di prendere in mano la situazione. Insiste perché la famiglia celebri il Natale ad agosto, coinvolgendo anche gli altri nonni, che volano dagli Stati Uniti per unirsi alla celebrazione. Con l’aiuto del nonno Lawrence, Claire mette in atto un piano ingegnoso per riunire i suoi genitori, ma come spesso accade nelle commedie, non tutto va come previsto.
“Ops! È già Natale” è una storia che, pur basandosi su un tema delicato come la separazione familiare, riesce a mantenere un tono leggero e ottimista. La giovane Claire, con la sua determinazione e ingenuità, diventa il fulcro emotivo del film, dimostrando come l’amore e l’unità familiare possano superare le difficoltà.
































