fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Arrivano le feste, è tempo di binge watching! Le migliori serie tv da vedere a Natale

Le piattaforme streaming offrono un’ampia scelta di serie complete che si prestano a una visione condivisa e continuata degli episodi: ecco i nostri suggerimenti per delle vacanze all’insegna delle “storie a puntate” da consumare senza pause

di Lorella Costa
24 Dicembre 2022
in Cinema & Serie TV
🕓 6 MINUTI DI LETTURA
53 4
Natale in famiglia. 📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

22
CONDIVISIONI
246
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ormai è questione di ore, con la Vigilia di Natale iniziano ufficialmente le festività di fine anno e portano in dono qualche giorno di vacanza, con del tempo dai ritmi più rilassati da dedicare a ciò che si è dovuto necessariamente trascurare nella quotidianità traboccante di impegni.

Quale occasione migliore, dunque, per lasciarsi conquistare da una nuova storia a puntate, che accompagni le giornate di festa con la sua trama appassionante, da seguire senza interruzioni e senza abbandonare i personaggi nel bel mezzo dell’azione? Ebbene si, è tempo di binge watching e qui, su S&H Magazine, siamo pronti a consigliarvi alcune serie che si prestano in modo particolare a questa attività!

LEGGI ANCHE

Lo strangolatore di Boston: quando il giornalismo d’inchiesta racconta l’odio per le donne

Famiglia, proprietà, libertà: con “1923” si torna alle origini di “Yellowstone”

Netflix blocca gli account condivisi: tutti i dettagli

Netflix

1899. Dagli autori di “Dark” Baran bo Odar e Jantje Friese, la serie racconta il viaggio di un gruppo di migranti che nel 1899 salpa dall’Europa verso New York sul transatlantico Kerberos: speranze e paure dei protagonisti si scontrano inevitabilmente con il fato, quando la nave Prometheus incrocia la sua rotta col Kerberos. Se amate le serie tra fantascienza e thriller, ad altissimo tasso di enigmaticità, “1899” fa decisamente per voi: impossibile interrompere la visione e, quando lo farete, ci saranno molti misteri da interpretare e risposte da trovare, magari dopo una lunga sessione di chiacchiere e confronto con i compagni di visione. Sconsigliata agli spettatori pigri!

Odio il NataIe – I Hate Christmas. Avete presente le detestabili domande dei parenti durante i pranzi e le cene delle festività? Gianna (Pilar Fogliati), giovane infermiera single, decide di rispondere per le rime alla sua famiglia, che per l’ennesima volta la rimprovera dinon essere fidanzata: per Natale, finalmente, porterà il suo nuovo ragazzo a casa! Peccato che il fantomatico giovanotto non esista e che Gianna abbia 24 giorni per trovare qualcuno che faccia al caso suo. Romantica e ironica, questa serie italiana sfrutta un incipit classico del genere e lo declina con intelligenza e ritmo: 6 episodi di circa mezz’ora ambientati a Venezia, per una storia che ricalca la prima stagione della serie norvegese “Home for Christmas” del 2019, disponibile sempre su Netflix.

The Recruit. Serie mozzafiato, ricca di colpi di scena, “The Recruit” non deluderà gli amanti delle spy stories: Owen (Noah Centineo) è un giovane avvocato, appena assunto dalla CIA, a cui vengono affidate dai colleghi veterani le incombenze più noiose. Quando tra gli infiniti faldoni da sfogliare, tuttavia, Owen scopre delle informazioni scottanti e entra in contatto con una ex agente finita in prigione per omicidio, che ora minaccia di rendere pubblici i dettagli della sua missione se non verrà fatta uscire, la sua vita cambierà per sempre. Inseguimenti, viaggi in giro per il mondo, scontri a fuoco con mafiosi e con pericolosi sicari e tanta, tanta ironia, per una serie in 8 episodi che possiede tutti gli ingredienti per appassionare il pubblico, compreso un protagonista non troppo eroico, ma molto simpatico e decisamente fortunato.

Disney Plus

Willow. Basata sul celebre film fantasy del 1988 firmato da Ron Howard, in cui si raccontava la storia di Willow (Warwick Davis), un aspirante mago nel villaggio di Nelwyn, e di una bambina di nome Elora Danan destinata a distruggere la malvagia regina Bavmorda, la serie si svolge circa 20 anni dopo questi eventi e racconta le avventure dei figli di Sorsha (Joanne Whalley) e Madmartigan (Val Kilmer) e di Elora, ormai divenuta una giovane donna, in viaggio insieme a Willow per scongiurare il ritorno delle forze del male nelle terre di Tir Asleen. Fantasy puro, non tradisce le atmosfere dell’amatissimo film; disponibili i primi 5 episodi, la serie sarà disponibile per intero giusto in tempo per la fine delle festività… perfetta per riempire di magia le vacanze di tutta la famiglia.

Limitless con Chris Hemsworth. Docu-serie prodotta da Darren Aronofsky, vede Chris Hemsworth sottoporsi a una serie di sfide fisiche e mentali, finalizzate a superare i propri limiti e a testare la capacità di resistenza e adattamento dell’uomo in condizioni ambientali estreme. Assistito da scienziati e medici, con il sostegno di familiari e amici, Chris Hemsworth affronta prove di forza e resistenza, con l’intento di scoprire i segreti per una vita longeva e in salute: l’accettazione dei propri limiti -e dell’idea della morte- rappresenta forse la sfida più dura, per il protagonista così come per l’intera umanità.  Avventura e documentario si mescolano sapientemente in questo prodotto ad alto tasso di spettacolarità, con location decisamente suggestive: per chi ama le sfide al limite della sopravvivenza.

Prime Video

The Peripheral. Tratta da un romanzo di William Gibson dal titolo “Inverso” -facente parte della trilogia “Jackpot”-  racconta le vicende di Flynne Fisher (Cloë Grace Moretz), che vive in una cittadina degli Appalachi nel futuro prossimo; è appassionata di videogame all’avanguardia e le viene chiesto di testare un nuovo sistema di gioco, che la proietta in una simulazione estremamente realistica. Il confine tra finzione e realtà diventa sempre più evanescente, di episodio in episodio, e il futuro si affaccia prepotentemente nella vita di Flynne, sotto forma di un evento apocalittico chiamato “jackpot”. Fantascienza e dramma si mescolano in una serie visivamente spettacolare ed elegante, che non manca di suscitare domande, forse, senza risposta.

Jack Ryan di Tom Clancy. La terza stagione della serie che vede John Krasinski interpretare Jack Ryan, celebre personaggio dei romanzi di Tom Clancy, può essere l’occasione, per chi non conosce il personaggio, di rimediare a questa lacuna e lasciarsi trascinare in un epico binge watching dal gusto spy-action, che comprenda tutte e tre le stagioni. Il terzo capitolo delle avventure dell’analista Cia alza i ritmi narrativi e si proietta nell’attualità: Jack Ryan è infatti coinvolto in un viaggio mozzafiato attraverso l’Europa, finalizzato a scongiurare la restaurazione dell’Unione Sovietica e lo scoppio della Terza Guerra Mondiale. Già annunciata la quarta stagione: una volta entrati in questo mondo, è davvero impossibile uscirne!

La scelta di titoli sulle diverse piattaforme streaming è vastissima, ma per ora ci fermiamo qui con i suggerimenti: non vi resta che decidere in quale mondo tuffarvi, mentre a noi non resta che augurarvi buone feste e buona visione!

Tags: Disney PlusNetflixPrime Videoserie tvstreaming
Lorella Costa

Lorella Costa

Esperta di narrazione, cura l’ideazione e la realizzazione dei laboratori di lettura, scrittura e fumetto per ragazze/i de Il Giromondo. Collabora come progettista culturale con il Centro Internazionale del Fumetto e con il Polo Bibliotecario Falzarego 35 di Cagliari. Ha curato l’editing per diversi progetti editoriali; è autrice di testi per reading e performance teatrali.

Leggi anche

Keanu Reeves (John Wick) in John Wick 4. 📷 Murray Close
Cinema & Serie TV

John Wick è tornato: al cinema il nuovo capitolo della saga dedicata al celebre sicario interpretato da Keanu Reeves

di Lorella Costa
23 Marzo 2023
Future Cine Lab
Eventi

A scuola di cinema, videogame e cartoni animati: torna a Cagliari il Future Cine Lab

di Redazione
22 Marzo 2023
Da sinistra: Carrie Coon (Jean Cole) e Keira Knightley (Loretta McLaughlin) in “Lo strangolatore di Boston”. 📷 Claire Folger | © 2022 20th Century Studios
Cinema & Serie TV

Lo strangolatore di Boston: quando il giornalismo d’inchiesta racconta l’odio per le donne

di Lorella Costa
21 Marzo 2023
“Fradi miu” di Simone Contu
Cinema & Serie TV

“Visioni Sarde” conquista Istanbul: il cinema sardo sbarca all’Istituto Italiano di Cultura

di Redazione
19 Marzo 2023
Zhanna, protagonista di "Dall'est con amore" di Karim Galici
Eventi

A Sedilo domani nuovo appuntamento con gli “Incontri conoscitivi”

di Redazione
17 Marzo 2023
Claire Simon al Carbonia Film Festival
Eventi

Torna il Carbonia Film Festival: quattro giorni di grande cinema, eventi e masterclass

di Redazione
16 Marzo 2023
“Santamaria” di Andrea Deidda
Cinema & Serie TV

“Visioni Sarde” atterra in Finlandia: il meglio del cinema breve sardo di scena a Turku

di Redazione
15 Marzo 2023
Evelyn Quan Wang (Michelle Yeoh) in “Everything Everywhere All At Once”. 📷 I Wonder Pictures
Cinema & Serie TV

Il multiverso da Oscar di “Everything Everywhere All At Once”: alla scoperta del film che ha trionfato agli ultimi Academy Awards

di Lorella Costa
15 Marzo 2023
Prossimo articolo
"Natale al Museo" Fondazione Mont'e Prama

“Natale al Museo”: la Fondazione Mont’e Prama invita i bambini alla casa dei giganti durante le feste

Cagliari, pass ZTL prorogati fino al 31 dicembre 2023

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1225 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1539 condivisioni
    Condividi 616 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In