fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 28 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

She-Hulk, una supereroina che “spacca” tra le aule dei tribunali

Sono cominciate su Disney Plus le avventure di Jennifer Walters, avvocatessa dotata degli stessi superpoteri del cugino Bruce Banner/Hulk; a interpretare She-Hulk l’attrice canadese Tatiana Maslany

di Lorella Costa
20 Agosto 2022
in Cinema & Serie TV
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
57 1
Mark Ruffalo (Hulk/Bruce Banner) e Tatiana Maslany (Jennifer “Jen” Walters/She-Hulk) in “She-Hulk: Attorney at Law”. 📷 courtesy of Marvel Studios. © 2022 MARVEL

Mark Ruffalo (Hulk/Bruce Banner) e Tatiana Maslany (Jennifer “Jen” Walters/She-Hulk) in “She-Hulk: Attorney at Law”. 📷 courtesy of Marvel Studios. © 2022 MARVEL

23
CONDIVISIONI
251
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Marvel Cinematic Universe si arricchisce di una nuova serie, che movimenta l’ultima parte dell’estate su Disney Plus, colorandola dei toni della legal comedy: “She-Hulk: Attorney at Law” introduce il pubblico dello streaming al personaggio di Jennifer Walters, alias She-Hulk, avvocatessa e cugina del più famoso Bruce Banner/Hulk, da cui eredita fortuitamente i superpoteri.

Oltre a portare sullo schermo, direttamente dalle pagine dei fumetti, questa nuova eroina, la serie creata da Jessica Gao restituisce dunque al pubblico alcuni personaggi già noti e amatissimi, a cominciare proprio da Bruce Banner, interpretato da Mark Ruffalo; l’Avenger che affronta i nemici con il  famoso motto “Hulk spacca”, infatti, contamina con il suo sangue alterato dalla Radiazione Gamma una ferita sul braccio della cugina, causata da un incidente stradale; è così che Jennifer acquisisce i superpoteri, facendo i conti con una nuova, ingombrante identità.

LEGGI ANCHE

Arrivano le feste, è tempo di binge watching! Le migliori serie tv da vedere a Natale

“Diritti a 4 zampe”, con la sua guida pratica Salvatore Cappai ci aiuta a gestire la quotidianità con i nostri amici animali

“Corto Maltese Verso nuove rotte”: prorogata sino al 26 febbraio 2023 la mostra al Palazzo di Città di Cagliari

Da professionista che nelle aule dei tribunali difende i diritti delle minoranze, compresi i criminali privi di adeguati strumenti legali, e le libertà civili, l’avvocatessa si ritrova ad affrontare un vero e proprio training da supereroina, sotto la guida di Bruce Banner; se per il cugino la trasformazione in Hulk è stata sempre legata al controllo, più o meno sviluppato, della rabbia, Jennifer può decidere quando trasformarsi e appare subito molto capace e consapevole delle innumerevoli possibilità che essere She-Hulk le offre.

Di certo, dunque, un personaggio più solare del malinconico Bruce, che soprattutto all’inizio della sua storia da supereroe ha vissuto la Mutazione Gamma come una vera e propria condanna; l’ironia, d’altra parte, è un ingrediente fondamentale delle avventure di Jennifer anche nel fumetto: creata nel 1980 da Stan Lee e dal disegnatore John Buscema, She-Hulk raggiunge il grande successo di pubblico grazie agli albi di “The Sensational She-Hulk” scritti e disegnati, a fasi alterne, da John Lindley Byrne tra il 1989 e il 1994. Byrne conferisce al personaggio, inizialmente iracondo e poco malleabile, quel tocco di empatia e umorismo che la showrunner Jessica Gao ha voluto mantenere anche nella serie, insieme a un altro elemento narrativo molto potente e caratterizzante mutuato sempre dal fumetto, ovvero la rottura della “quarta parete”; spesso infatti, dalle pagine dei comics di Byrne, Jennifer si rivolge allo stesso disegnatore e ai lettori, così come la sua interprete Tatiana Maslany -nota al grande pubblico soprattutto per la serie “Orphan Black” che le è valsa un Emmy Award- si rivolge alla telecamera quando sente di dover condividere una considerazione o una semplice battuta con chi sta seguendo le sue vicissitudini oltre lo schermo.

Mark Ruffalo (Hulk/Bruce Banner) in “She-Hulk: Attorney at Law”. 📷 courtesy of Marvel Studios. © 2022 MARVEL
Tim Roth (Abomination/Emil Blonsky) in “She-Hulk: Attorney at Law”. 📷 courtesy of Marvel Studios. © 2022 MARVEL
Jameela Jamil (Titania) in “She-Hulk: Attorney at Law”. 📷 Chuck Zlotnick. ©Marvel Studios 2022. All Rights Reserved
Mark Ruffalo (Hulk/Bruce Banner) e Tatiana Maslany (Jennifer “Jen” Walters/She-Hulk) in “She-Hulk: Attorney at Law”. 📷 courtesy of Marvel Studios. © 2022 MARVEL
Mark Ruffalo (Hulk/Bruce Banner) in “She-Hulk: Attorney at Law”. 📷 courtesy of Marvel Studios. © 2022 MARVEL
Tatiana Maslany (Jennifer “Jen” Walters/She-Hulk) in “She-Hulk: Attorney at Law”. 📷 courtesy of Marvel Studios. © 2022 MARVEL

La serie dedicata a She-Hulk, pur inscrivendosi pienamente nel genere “commedia”, anche per i ritmi e la durata dei novi episodi -circa 30 minuti ciascuno, in onda ogni giovedì fino al 13 ottobre), si avvicina alla recente “Ms. Marvel” per la volontà di raccontare la quotidianità, non priva di inconvenienti, dei supereroi, che pur avendo acquisito delle capacità fuori dal comune continuano a vivere una vita normale, provando a trovare un equilibrio tra le loro diverse identità; se “Ms. Marvel” ha principalmente un target “teen”, visto che i protagonisti della vicenda frequentano le scuole superiori, She-Hulk si rivolge a un pubblico più adulto, tanto da essere stata ribattezzata la “Ally McBeal” dei supereroi, con un riferimento alla celebre serie legal di fine anni ’90 con protagonisti Calista Flockart e Rober Downey Jr., all’epoca ancora lontano dai successi di “Iron Man”. Jennifer Walters è infatti un’avvocatessa di 30 anni, single, al centro di diverse disavventure sentimentali che condivide con la migliore amica Nikki (Ginger Gonzaga); come giovane professionista, lavora duramente per fare carriera e la nuova condizione di She-Hulk le consente di occuparsi di una nuova tipologia di clienti, ovvero i Superumani, che sempre più spesso restano coinvolti in controversie legate all’utilizzo dei propri poteri.

Tra i personaggi dell’MCU con cui Jennifer si trova ad aver a che fare nella serie torna, direttamente dal film “L’incredibile Hulk” del 2008 (all’epoca Bruce Banner aveva il volto di Edward Norton) Emil Blonsky/Abominio (Tim Roth), sottopostosi a un esperimento con il siero del super-soldato combinato alle Radiazioni Gamma e capace di trasformarsi in una potente creatura ibrida; compaiono inoltre Wong (Benedict Wong), Stregone Supremo di New York, e un altro famoso avvocato della scuderia Marvel, ovvero Daredevil/Matt Murdock, interpretato da Charlie Cox, apparso brevemente anche nell’ultimo film dedicato a Spiderman, “No Way Home”.

La colonna sonora della serie è stata firmata dal compositore, nonché direttrice d’orchestra Amie Doherty, la quale ha dichiarato all’ultimo Comic-Con di San Diego di aver giocato sul dualismo per connotare musicalmente le nature differenti di Jennifer/She-Hulk, divertendosi inoltre a inserire nel suo lavoro delle citazioni riconoscibili alle colonne sonore di famosi film e serie del Marvel Cinematic Universe: un universo narrativo che dunque continua a espandersi e, come dimostrano le recenti produzioni, sembra lasciare sempre più spazio non solo alle supereroine, finalmente protagoniste e non solo comprimarie, ma anche a registe, sceneggiatrici e produttrici che possano raccontarle con un nuovo sguardo.

Tags: Disney PlusHulkinstanewsMarvelShe-HulkTatiana Maslany
Lorella Costa

Lorella Costa

Esperta di narrazione, cura l’ideazione e la realizzazione dei laboratori di lettura, scrittura e fumetto per ragazze/i de Il Giromondo. Collabora come progettista culturale con il Centro Internazionale del Fumetto e con il Polo Bibliotecario Falzarego 35 di Cagliari. Ha curato l’editing per diversi progetti editoriali; è autrice di testi per reading e performance teatrali.

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2671 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    418 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1067 condivisioni
    Condividi 427 Tweet 267
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1490 condivisioni
    Condividi 596 Tweet 373
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In