fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 17 Agosto 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“La Bottega della Sceneggiatura”: Netflix e Premio Solinas lanciano un laboratorio di alta formazione con professionisti della scrittura

L’iniziativa di coaching di alto livello e formazione è rivolta a giovani autrici e autori che rappresentano la multiculturalità italiana e desiderano sviluppare storie per serie TV. Fino a dieci progetti riceveranno una borsa di studio di 2.500 euro cadauno

di Redazione
15 Luglio 2021
in Cinema & Serie TV
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
76 1
La Bottega della Sceneggiatura
30
CONDIVISIONI
335
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Passione per le storie e desiderio di arricchire il panorama della serialità italiana con nuova creatività, diversità di voci e punti di vista inclusivi: questi i principali motori dietro La Bottega della Sceneggiatura, l’iniziativa di Premio Solinas e Netflix rivolta a giovani autrici e autori che rappresentano la multiculturalità italiana e che desiderano sviluppare storie per serie TV.

La Bottega della Sceneggiatura si rivolge infatti ad aspiranti sceneggiatori e sceneggiatrici di età compresa tra i 18 e 35 anni e di ogni nazionalità, con residenza o domicilio in Italia. La Bottega della Sceneggiatura si struttura come un percorso a più fasi che unisce coaching di alto livello, per approfondire e affinare competenze nello storytelling seriale, formazione attraverso l’esperienza sul campo, mettendo gli autori direttamente alla prova su progetti di scrittura che gli stessi concepiranno e svilupperanno lungo il percorso, e accesso al lavoro.

LEGGI ANCHE

Day Shift: quando i vampiri cercano casa sotto il sole della California

In viaggio tra sogno e realtà: dal mondo dei fumetti arriva The Sandman

Gaming, le ultime uscite guardano ancora al mondo di cinema e tv

Al termine del percorso di formazione, verranno infatti selezionati un primo e un secondo progetto particolarmente meritevoli, i cui autori riceveranno una proposta di collaborazione come assistenti in una Writers’ Room di un progetto seriale in cui Netflix è coinvolta. Il primo progetto riceverà inoltre Il Premio de La Bottega della Sceneggiatura di 6.000 euro.

Alcuni tra i più apprezzati professionisti della scrittura per il cinema e la serialità italiana seguiranno le varie fasi dell’iniziativa nella duplice veste di giurati selezionatori e di mentori. Tra questi: Isabella Aguilar, Laura Colella, Collettivo Grams* (Antonio Le Fosse, Marco Raspanti, Re Salvador, Eleonora Trucchi), Jacopo del Giudice, Margherita Ferri, Filippo Gravino, Mohamed Hossameldin, Guido Iuculano, Michele Pellegrini, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo, Davide Serino, Milo Tissone e Alice Urciuolo.

Tra tutte le candidature pervenute – da oggi aperte sul sito labottegadellasceneggiatura.premiosolinas.it – verranno selezionati fino ad un massimo di 20 progetti partecipanti. Gli autori di tali progetti potranno prendere parte a un primo Laboratorio di Orientamento, della durata di una settimana circa, che permetterà loro di incontrare i mentori e presentare e approfondire con loro i progetti tramite sessioni di confronto e di scambio.

Al termine di questo laboratorio, la giuria, sulla scorta dei nuovi materiali ricevuti dagli autori, effettuerà un’ulteriore selezione: fino a un massimo di dieci progetti riceveranno una borsa di studio di 2.500 euro cadauno per partecipare al Laboratorio di Alta Formazione.

Il Laboratorio di Alta Formazione, della durata non full time di tre mesi, si articolerà in sessioni di coaching e masterclass con i mentori e altri grandi professionisti italiani e internazionali. Questo Laboratorio permetterà agli autori di affinare le conoscenze e gli skill sulla scrittura, dalla scrittura dei personaggi allo storytelling seriale alle tecniche della Writers’ Room, e servirà loro per compiere il “passo successivo”, ovvero scrivere la puntata pilota.

Al termine del Laboratorio di alta formazione, la giuria analizzerà i nuovi scritti che gli autori avranno realizzato, e selezioneranno i due progetti finalisti ritenuti più meritevoli che si aggiudicheranno gli ambiti riconoscimenti.

Annamaria Granatello, Presidente e Direttrice Premio Solinas: “La Bottega della Sceneggiatura nasce dall’incontro tra Netflix e Premio Solinas e dalla magia che ha pervaso tutto il processo di ideazione e creazione frutto di un lavoro attento, sinergico, appassionato, stimolante ed entusiasmante che ho condiviso con Tinny Andreatta, che ringrazio fortemente per la sua vision illuminata, e con Lorraine Sullivan, Francesca Carotti e tutto il team di Netflix. Abbiamo lavorato per creare uno spazio creativo e inclusivo dedicato ai nuovi sguardi di giovani autori e autrici che desiderano sviluppare storie per serie Tv. Uno spazio che tiene assieme la tradizione della bottega italiana e quella innovativa delle Writers’ room internazionali con l’ambizione di realizzare un’esperienza a 360° capace di contaminare talenti e saperi con il conseguente arricchimento del proprio punto di vista, anche grazie agli incontri e agli scambi con autori di alto livello italiani e internazionali.

Non abbiamo mai perso di vista il cuore delle nostre azioni, che condividiamo con Giurati e Mentori, per creare concrete opportunità per l’emersione del talento, favorire l’avviamento professionale, valorizzare la figura dello sceneggiatore e sottolineare la forza delle idee delle storie che sono il motore dell’industria audiovisiva. La Bottega della Sceneggiatura, inoltre, amplia il raggio d’azione del Premio Solinas che dopo 36 anni rivoluziona la sua formula di partecipazione abbandonando l’anonimato, azione che innova e rende sperimentale sia il processo di selezione sia il percorso di Alta Formazione.”

Tinny Andreatta, Vice Presidente delle Serie Italiane per Netflix: “Siamo orgogliosi della collaborazione che si apre oggi tra Netflix e il premio Solinas. Ci accomuna la convinzione di quanto sia decisivo investire sul talento e sulla creatività: la sfida che ci attende è dunque la possibilità di competere con la freschezza e la sorpresa di nuovi protagonisti, in particolare nel campo della scrittura e della sceneggiatura. Per Netflix è un passo coerente con una strategia che guarda alla crescita del comparto audiovisivo italiano nel suo complesso, precondizione essenziale dello sviluppo e della crescita.

Il tema della formazione è per noi inseparabile da quello dell’inclusione, perché tutti devono avere la possibilità di mettersi in gioco e perché questa è la condizione per far emergere un patrimonio diffuso che non può essere lasciato al caso o alle occasioni. Per questo vogliamo essere accoglienti e attenti ai valori della diversità, della multiculturalità e alle differenze di condizioni socio-economiche.

In un mondo che sta rivedendo la gerarchia dei valori e le visioni del passato, ci impegneremo al meglio delle nostre possibilità per costruire un laboratorio all’avanguardia del sistema industriale e con una sensibilità che chiama tutti, noi per primi, ad una nuova e rigenerante responsabilità”.

Per partecipare a La Bottega della Sceneggiatura è possibile inviare la propria candidatura fino al 30 Settembre 2021. Tutti i dettagli sui requisiti richiesti per partecipare alla selezione, sui materiali da inviare sono disponibili nel bando presente sul sito: labottegadellasceneggiatura.premiosolinas.it. Tutte le informazioni generali dell’iniziativa sono disponibili sullo stesso sito.

Tags: formazioneNetflixPremio Solinasserie tv
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2624 condivisioni
    Condividi 1050 Tweet 656
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2211 condivisioni
    Condividi 884 Tweet 553
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1307 condivisioni
    Condividi 523 Tweet 327
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    484 condivisioni
    Condividi 194 Tweet 121
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🥘 Quando parliamo di #paella non possiamo fare a meno di pensare al celebre piatto della cucina spagnola, ricco di sapori e odori e servito all’interno di una padella, da cui prende il nome. Ma fuori dalla Spagna, qualche chilometro ad est oltre il Mar Mediterraneo, esiste un “gemello” gastronomico, altrettanto interessante e appetitoso, realizzato con le eccellenze del suo territorio.

🌅 Nella città sarda di #Alghero, la paella è ad oggi una delle ricette più apprezzate e consumate dagli abitanti dell’Isola e dai turisti di passaggio, che non possono rinunciare ad assaporare qualche specialità del luogo. 

🦐🍲 Fregula, petto di pollo, frutti di mare e qualche legume colorato, sono alcuni degli elementi chiave per una cena eccezionale sulla spiaggia dorata del litorale, in compagnia del vostro partner o degli amici più cari con cui condividere ogni pezzo, gustando tutti gli aromi che la compongono.

Conosciamo assieme questo piatto delizioso, il link è in bio ☝🏻
  • 🌅 Risveglio mozzafiato a Cala Luna 😍

📷 Complimenti a @aleguidi3 per questo Reel!

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📺🍿 L’estate si colora di rosso sangue, grazie alla #commedia #horror “Day Shift - A caccia di vampiri” ora disponibile su #Netflix: si tratta dell’opera prima del regista J.J. Perry e vale la pena soffermarsi sul suo curriculum e su quello degli sceneggiatori Tyler Tice e Shay Hatten per avere un’idea dello stile e del ritmo narrativo della pellicola; Perry vanta infatti una carriera decennale come stuntman, assistente alla regia e coordinatore stunt in film quali “Avatar”, “Argo”, “Django Unchained” e “Star Trek: Into Darkness”, mentre Hatten fa parte del team di sceneggiatori della saga di “John Wick”.

Fin dal trailer, del resto, è evidente che #DayShift sia un horror ad alto tasso d’azione, caratterizzato da combattimenti spettacolari, inseguimenti e scontri a fuoco che vedono il protagonista Bud Jablonski (Jamie Foxx) affrontare una moltitudine piuttosto variegata di vampiri: la vicenda si svolge in una rovente estate californiana, con l’assolata San Fernando Valley a fare da sfondo alle peripezie sanguinarie di Bud, che utilizza il lavoro di manutenzione e pulizia piscine come copertura per la sua vera attività, ovvero la caccia ai vampiri che infestano la zona e che sembrano intenzionati a prenderne definitivamente possesso.

✒️ Leggi l
  • 📍 Una novità, nel panorama sassarese del XVII secolo, in relazione all’applicazione degli stilemi e dei temi tardo-rinascimentali: edificata nel primo decennio del ‘600, la Fontana del Rosello – o di #Rosello – è una fonte situata nella valle omonima e collocata ai piedi del quartiere di Monte Rosello. 

Si tratta di un’architettura storica della città di #Sassari considerata un simbolo unico nel suo genere, tanto da essere stata scelta, nel 1975, come fontana ornamentale più conosciuta per la realizzazione della serie “Fontane d’Italia”, collana di 21 #francobolli che Eros Donnini realizzò per conto di #PosteItaliane, con lo scopo di rappresentare le regioni d’Italia e celebrare il patrimonio culturale di ciascuna di esse.

Come già accennato, la sistemazione odierna del monumento risale a lavori di costruzione effettuati in età moderna; tuttavia, la storia parte da molto più lontano.
 
Infatti, precedentemente, al posto della fontana era presente la fonte di #Gurusellu, che, con le sue acque, alimentava l’acquedotto della colonia #TurrisLibisonis – conosciuta oggi come #PortoTorres – fondata da Giulio Cesare nel 46 a.C. Anche in età medievale, la fonte idrica continuò ad avere una grande importanza per gli approvvigionamenti, in particolare dei viaggiatori che oltrepassavano la Porta Gurusele, situata nella zona; nonostante non si sappia nulla circa la sua struttura in questo periodo, è emerso che l’acqua sgorgasse attraverso 12 cannelle di bronzo con sembianze leonine.

✒️ Per scoprire di più leggi l’articolo di Chiara Medinas, il link è in bio
  • La Discesa dei Medi #Candelieri del 10 agosto a #Sassari nel reel di @turismosassari.
Un percorso più lungo e impegnativo, rispetto a quello tracciato nei giorni scorsi dai Piccoli Candelieri, che i portatori hanno affrontato con incedere sicuro, accompagnati dal ritmo dei tamburi.🥁🥁 
Adulti e bambini hanno seguito la discesa sin dal suo inizio in largo Cavallotti fino a piazza Santa Maria, tra canti e applausi a ritmo di musica. 🎶🎶

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Vedrai spuntare la sua enorme stele, una lastra di granito alta quasi quattro metri, nella valle del rio Isalle, alla fine di un sentiero di mezzo chilometro avvolto da macchia mediterranea. 

🗿 La tomba dei giganti di s’Ena ‘e Thomes è il monumento funerario nuragico più importante dell’Isola: si presenta maestosa, simile a come doveva essere migliaia di anni fa. Risalente al Bronzo Antico (1800-1600 a.C.), si trova nel territorio di #Dorgali, a sei chilometri dal villaggio nuragico di Serra Orrios e a circa 17 dal centro abitato, lungo la strada per #Lula.

Nella stele è scavata una porticina simbolica, l’accesso agli Inferi, così piccola da essere inaccessibile ai vivi.

🚙 Se non ci siete mai stati potete seguire le indicazioni di @_smileylucy_ che con il suo #reel ci porta alla scoperta di questo luogo carico di mistero.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌞 Le #pardule o #pardulas sono dei dolcetti deliziosi, tipici del #Campidano, che si presentano da generazioni nelle tavole delle famiglie sarde. 

Semola di grano duro, zafferano e ricotta di pecora sono gli elementi chiave che caratterizzano questo gioiello gastronomico, dal gusto indimenticabile e dalla forma peculiare: cestini di pasta dura che conservano al loro interno un ripieno soffice di crema alla ricotta, che ricordano dei piccoli soli dorati, dal delicato aroma di arancia e limone.

Siamo di fronte ad una #ricetta tipica della tradizione culinaria della #Sardegna, legata originariamente alle festività Pasquali celebrate in tutta l’Isola. Oggi, la pardula è preparata in ogni periodo dell’anno e costituisce un ottimo dessert per la fine di un lungo pranzo, per un picnic all’aria aperta o a colazione, da consumare in compagnia di amici e famigliari. 

😋 Per rendere l’esperienza di merenda ancora più divertente e conviviale, potete cimentarvi nella realizzazione di questo dolce, creando tutti insieme delle versioni nuove e personalizzate.

Vediamo insieme come realizzarle a casa in pochi e semplici passaggi, il link è in bio ☝🏻
  • 📺 Entrare nel mondo, o meglio, nei mondi della saga a #fumetti #TheSandman, scritta da Neil Gaiman tra il 1988 e il 1996 e pubblicata per l’etichetta Vertigo della #DCcomics, non è impresa che possa lasciare indifferenti: non stupisce, dunque, che l’uscita della serie tratta da quest’opera, ora disponibile su #Netflix, sia stata particolarmente attesa e preceduta da numerose polemiche, relative alla scelta del cast. 

Nei 75 albi del fumetto, raccolti in 10 volumi e seguiti da alcuni speciali tra cui “The Sandman Universe” nel 2018 per il 30° anniversario dell’uscita, si tratteggia infatti un’epopea densa di temi e significati, che attinge a un patrimonio culturale vasto e diversificato, tra letteratura e filosofia, storia e religione, mitologia e epica: al centro della narrazione ci sono gli Eterni -Destino, Morte, Disperazione, Sogno, Delirio, Desiderio e Distruzione, esseri antichissimi che incarnano differenti aspetti e dimensioni della vita, si nutrono di essi e li governano.

I 10 episodi della serie trattano il materiale narrato nei primi due volumi del fumetto, “Preludi e Notturni” e “Casa di Bambola”; protagonista è Sogno, chiamato anche Morfeo, interpretato da Tom Sturridge.

✒️ Leggi l
  • 🎭 Il #carnevale di #Fonni è caratterizzato dalle antiche #maschere de s
  • 🐈 L’8 agosto è la giornata mondiale del #gatto. Sapete che nella suggestiva spiaggia di #SuPallosu a #SanVeroMilis, c’è una grande colonia felina conosciuta in tutto il mondo?

Tra le spiagge-gioiello della #Sardegna, ammirate dagli stessi sardi e dai turisti per l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Abbiamo a cuore la tua privacy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
Gestisci preferenzeRifiuta tuttiConsenti tutti
Manage consent

Informativa sulla Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
_ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo