fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 12 Agosto 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre completamente al traffico

di Redazione
27 Giugno 2022
in Sassari
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
49 1
Viale Trento, Sassari
20
CONDIVISIONI
217
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. Sabato 2 luglio, con largo anticipo rispetto a quanto inizialmente previsto, viale Trento riapre al traffico. Per consentire il completamento dei lavori, dalle 7 di giovedì 30 giugno sono previste modifiche alla viabilità.

Da giovedì e fino a sabato mattina, viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto I sarà completamente chiusa al traffico per procedere alla bitumatura di tutto il tratto di strada. Da sabato, con la riapertura totale di viale Trento, sarà anche ripristinato il senso unico in via Principessa Iolanda, tra viale Trento e via Matta, in direzione di quest’ultima e sarà rimosso il divieto di fermata nello stesso tratto.

LEGGI ANCHE

Pallanuoto: il Settebello di Alessandro Campagna soffoca la Serbia e vince Waterpolo Sardinia Cup

La Polizia locale di Sassari dona giochi ai Mini Candelieri

Sassari è pronta per tornare a vivere la grande festa della Discesa dei Candelieri

«Innanzitutto, voglio ringraziare la ditta, e in particolare Mario Ticca e Paolo Ticca, che davvero non si sono risparmiati per poter riaprire quanto prima una delle strade principali per la viabilità cittadina – ha commentato il sindaco Nanni Campus -. Il mio plauso va anche a tutti i settori comunali che in questi mesi hanno gestito tutti gli aspetti legati alle criticità causate dalla chiusura di viale Trento e naturalmente al settore Infrastrutture che ha coordinato i lavori».

Il cantiere per la messa in sicurezza di viale Trento, a opera della ditta Ticca srl e coordinato dal settore Infrastrutture della Mobilità del Comune, è partito a fine anno. Il cronoprogramma prevedeva la conclusione dopo 8 mesi, verso la fine dell’estate. Nonostante i problemi che si sono avuti durante la prima fase, tra cui la difficoltà a reperire i materiali, la ditta è riuscita non soltanto a recuperare ma anche a portare a termine il lavoro prima del previsto.

Il progetto, che si caratterizza per una elevata complessità, prevedeva il consolidamento del corpo del terrapieno mediante iniezioni di cemento, resine e berlinesi, la rimozione e sostituzione della condotta fognaria; il consolidamento dei pendii mediante tecniche di ingegneria naturalistica e il ripristino delle pavimentazioni stradale e arredi. Contestualmente alla riapertura si posizioneranno le restaurate panchine presenti sul viale in una collocazione che ne valorizzerà l’utilizzo promuovendo la socialità. Inoltre, nelle prossime settimane si finiranno di sostituire le ringhiere sul viale. Riguardo le piantumazioni sul terrapieno, vista il calore del periodo estivo, si è deciso di rimandarle in mesi più adatti. La segnaletica orizzontale sarà eseguita seguendo le tempistiche adeguate.

Questi lavori erano necessari per la messa in sicurezza immediata di un’arteria fondamentale per la città. Contemporaneamente l’Amministrazione comunale sta portando avanti i progetti per la mitigazione del rischio idrogeologico di tutta Sassari, con oltre 10 milioni di finanziamento ottenuti. Fondi che consentono di avviare e portare a termine un progetto complesso che vede la risoluzione definitiva e permanente del dissesto idrogeologico e geotecnico dell’area compresa dalla zona dell’acquedotto a quella di Predda Niedda.

L’intervento programmato nel Fosso della Noce gode di un finanziamento ministeriale da circa 5 milioni per la realizzazione dei lavori. Terminati i controlli previsti dalla normativa, inizierà l’iter di approvazione da parte della Giunta e una volta concluso saranno affidati i lavori.

L’intervento da 1 milione e 90mila euro nel Rio Calamasciu risolverà i problemi di allagamento generati dal fiume nel piazzale di Eurospin e Maurys, a Predda NIedda. È già conclusa la fase di redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica. Un secondo intervento, sempre sul Rio Calamsciu (di cui attualmente è finanziata la progettazione per 460mila euro), mira alla sistemazione idraulica del Rio nei tratti a valle del precedente cantiere. Si stanno avviando le indagini in questi giorni propedeutiche alla progettazione.

L’attività prevista per il Rio Giuncheddu (anche in questo caso è finanziata la progettazione 380mila euro) mira alla sistemazione idraulica del Giuncheddu (nel tratto compreso tra la zona dell’Ippodromo sino all’attraversamento della strada Sassari – Ittiri). Attualmente si sta procedendo all’affidamento delle indagini propedeutiche alla progettazione.

L’intervento in via Sorso – viale Sicilia, per un importo di 1.900.000 euro “stomberà” il canale coperto che attraversa la vallata del Rosello sino a sboccare al di là del terrapieno di via Sicilia. Dopo le varie verifiche previste, inizierà l’iter di approvazione da parte della Giunta comunale e una volta concluso si passerà ai successivi livelli di progettazione.

I fatti. Nel 2020, ci fu una evidente deformazione della pavimentazione nella zona del parcheggio “Santi Angeli”. Questo ha portato i tecnici a un monitoraggio per valutarne l’evoluzione, soprattutto per la sicurezza della circolazione stradale. La situazione è rapidamente peggiorata a settembre 2020, tanto da richiedere un primo intervento del Comando dei vigili del fuoco, che ha determinato la modifica alla viabilità con il passaggio dei mezzi in un solo senso di marcia. Il 23 settembre una bomba d’acqua ha creato gravi disagi e si è avuta un’accelerazione del cedimento del terrapieno tanto da dover imporre, con un’ordinanza sindacale, la totale chiusura al traffico pedonale e veicolare. Durante i sopralluoghi è stata rilevata la presenza di uno sprofondamento sul fianco del terrapieno, in corrispondenza del cedimento sulla sede stradale. Immediatamente, già a settembre, si sono effettuati approfondimenti sulla possibile origine del problema, predisponendo anche una serie di ispezioni del collettore fognario che scorre lungo il terrapieno, in accordo con Abbanoa. A ottobre è stato approvato dalla Giunta il documento preliminare alla progettazione, con l’affidamento delle indagini e dell’incarico per lo Studio di fattibilità tecnico economica e l’esecuzione di tutte le indagini relative alla stabilità del terrapieno. Successivamente con celerità sono stati affidati Progettazione esecutiva e Direzione dei Lavori. Conseguentemente sono stati affidati i lavori che sono iniziati negli ultimi mesi del 2021 procedendo a ritmo spedito fino ad oggi.

Tags: Sassari
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2624 condivisioni
    Condividi 1050 Tweet 656
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2209 condivisioni
    Condividi 884 Tweet 552
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1305 condivisioni
    Condividi 522 Tweet 326
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    482 condivisioni
    Condividi 193 Tweet 121
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2238 condivisioni
    Condividi 895 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • OFFERTE DI LAVORO
    • Scopri gli ultimi numeri
    • Lettere al giornale
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In
    Abbiamo a cuore la tua privacy
    Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
    Gestisci preferenzeRifiuta tuttiConsenti tutti
    Manage consent

    Informativa sulla Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
    viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
    Performance
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    __gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
    _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
    _gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
    IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
    NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
    test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
    jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
    ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo