fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Presentato a Porto Torres il progetto “PadelAbile”

La Cooperativa Sociale EDuPè e l’Asd A Tutto Padel hanno illustrato l’iniziativa, finalizzata all’inclusione di soggetti diversamente abili tramite la creazione di un circuito “accogliente” di Asd Padel nella provincia di Sassari

di Redazione
23 Febbraio 2023
in Altri Sport, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
446 34
Presentazione progetto PadelAbile a Porto Torres
188
CONDIVISIONI
2.1k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi a Porto Torres, presso la sede della Eventi Sardegna Padel di via Ponte Romano, è stato ufficialmente presentato alla stampa il progetto “PadelAbile”, funzionale connessione fra sport e sociale che rappresenta una importante occasione di inclusione, coinvolgimento e miglioramento in rapporto all’affinamento dell’autonomia personale.

A fine incontro è stato inoltre ratificato il protocollo operativo per l’implementazione del progetto, già attivato in fase pilota a giugno 2022 dall’Asd A Tutto Padel e la Cooperativa Sociale EduPè.

LEGGI ANCHE

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

Pallamano, trasferta lombarda per la Raimond Sassari

Tre concerti in tre giorni al Conservatorio di Sassari

Obiettivi specifici: la promozione di azioni utili ad abbattere ogni tipo di barriera, sia essa fisica, di comunicazione o sociale; promuovere la cultura del benessere e del movimento fra tutte le fasce di persone “fragili”, con attenzione particolare dedicata alle persone con limitazioni fisiche. Il progetto è sostenuto grazie a una campagna di raccolta fondi di privati e attraverso eventi itineranti (tornei di Padel) cui si collega una lotteria dedicata alla raccolta fondi.

Presenti al tavolo la vide sindaca del Comune di Porto Torres e assessora alle Politiche Sociali […] e Sport, Simona Fois, il presidente della Asd A Tutto Padel Antonello Marongiu, Maria Grazia Sias (presidente Cooperativa EduPè), gli istruttori Giuseppe Cardin e Alessandro Meloni, la referente del Dsmd (Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Zona Nord di Sassari) dottoressa Giorgia Coni e il referente dell’Istituto di istruzione superiore “Paglietti” di Porto Torres, il dirigente scolastico Daniel Taras.

Il padel è disciplina capace di svolgere una significativa funzione emozionale, permettendo ai giocatori di vivere dinamiche relazionali e aggregative di grande spessore, aiutando l’individuo a cercare le strategie necessarie e ad affinare la propria autonomia, superando i vari problemi comuni al mondo delle diverse abilità. 

Si tratta di uno sport giovane, divertente, aggregante, immediato e che può essere praticato da tutti senza distinzioni di età, sesso, abilità tecniche e condizioni fisiche. A metà tra il tennis e lo squash, si gioca in doppio (2vs2), ma si presenta più semplice e facile rispetto ai “cugini” perché consente di imparare a giocare in tempi brevi riuscendo ad apprezzare sin da subito i miglioramenti necessari a praticarlo. Valida attività motoria, per dilettanti e agonisti. 

PadelAbile

“PadeLabile” è progetto finalizzato all’inclusione di soggetti diversamente abili, gestito da Asd a Tutto Padel e Cooperativa Sociale EduPè. Obiettivo creare un circuito “accoglienti” di Asd Padel nella provincia di Sassari.

Attraverso l’adesione al progetto le Asd del territorio forniscono all’iniziativa spazi e istruttori professionisti – affiancati da volontari della A tutto Padel – che donano il loro tempo per coinvolgere i destinatari in attività sportive relative al gioco del padel. Attualmente hanno aderito alle attività alcuni ragazzi della Cooperativa Sociale EduPè, alcuni pazienti del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze (Dsmd) Zona Nord di Sassari e alcuni studenti del “Paglietti” di Porto Torres. 

Aderendo al progetto le Asd del territorio forniscono all’iniziativa spazi adatti e istruttori professionisti affiancati sul campo da volontari della A tutto Padel, istruttori che donano il loro tempo ai ragazzi per lavorare con loro nel quadro di attività sportive inerenti la pratica del Padel. Contemporaneamente, sono individuati gli Enti del Terzo Settore da coinvolgere al fine di integrare i loro utenti nelle attività. 

La seconda fase progettuale prevede l’analisi dei destinatari, attraverso un confronto con gli educatori di riferimento della Cooperativa EduPè, al fine di comprendere le eventuali capacità e difficoltà e poter gestire il momento del gioco in modo funzionale rispetto alla necessità specifica. La terza e ultima fase prevede l’attività sportiva, durante la quale i destinatari impareranno le regole e le tecniche base del gioco del padel e con progressione didattica apprenderanno i movimenti e gli spostamenti

Tags: disabilitàpadelSassarisport
Redazione

Redazione

Leggi anche

Kirill e Alexandra Troussova
Eventi

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

di Redazione
21 Marzo 2023
Umberto Bronzo. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

Pallamano, trasferta lombarda per la Raimond Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Antonio Alessandri
Eventi

Tre concerti in tre giorni al Conservatorio di Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Simone Piroddu vince la medaglia di bronzo agli Europei U23
Altri Sport

Lotta Stile Libero, Campionati Europei U23: l’azzurro sassarese Simone Vincenzo Piroddu conquista una prestigiosa medaglia di bronzo

di Redazione
20 Marzo 2023
Frammenti scavi Mont'e Prama: apertura delle casse al Centro Restauro di Li Punti
Sassari

Sculture di Mont’e Prama: iniziata l’apertura delle casse al Centro di Restauro di Li Punti

di Redazione
20 Marzo 2023
Roberto Taufic
Eventi

“Eles & Eu”: il chitarrista Roberto Taufic porta la sua magia musicale a Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
1° Rally Sulcis Iglesiente: equipaggio Gessa-Pusceddu su Skoda Fabia Evo
Altri Sport

Marino Gessa e Salvatore Pusceddu vincono il 1º Rally Sulcis Iglesiente su Skoda Fabia Evo

di Redazione
20 Marzo 2023
Sam Thomas. 📷 Dinamo Basket
Basket

Bologna conquista la vittoria contro la Dinamo Women

di Redazione
19 Marzo 2023
Prossimo articolo
Jessica Meloni conquista il Muay thai explosion 25

Sabato 25 febbraio a Sassari il Muay thai explosion 29

Mostra canina dog show. 📷 Depositphotos

Al via Dog Show Cagliari 2023

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In