Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sassari: «No slot, un percorso in cui abbiamo sempre creduto»

di Redazione
22 Agosto 2018
in Sassari
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
45 1
“Azzardopatia – Scommettiamo su di te”, da Alghero parte un appello unanime
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

«Accogliamo con soddisfazione la sentenza del Tar Sardegna che ha bocciato i ricorsi contro i limiti orari per le sale giochi e le slot machine previsti dall’ordinanza sindacale – commenta il primo cittadino Nicola Sanna all’indomani della decisione del tribunale amministrativo –. Nei prossimi giorni emanerò un’altra ordinanza per definire la distanza tra le sale o apparecchi da gioco e i luoghi sensibili, come le scuole». Si tratta di un ulteriore passo nel percorso contro la ludopatia, iniziato all’indomani dell’insediamento a Palazzo Ducale.

L’ordinanza che limita gli orari per le slot machine, il bando per l’erogazione di contributi ai commercianti che rendono slot-free i loro locali, le campagne di sensibilizzazione nelle scuole e nelle scorse settimane l’adesione a “Azzardopatia – Scommettiamo su di te”, progetto di sensibilizzazione sul gioco d’azzardo patologico che coinvolgerà scuole e istituzioni sarde, sono alcuni delle azioni messe in campo dall’Amministrazione comunale. L’Ente da anni porta avanti un iter che coinvolge non solo numerosi settori dello stesso Comune ma anche realtà pubbliche e private nel territorio, in una lotta serrata contro la ludopatia e l’azzardopatia.

LEGGI ANCHE

A Sassari il primo corso di didattica Montessori per la scuola primaria

“Ainu e Craba”, inaugura domani a Sassari l’esposizione fotografica di Laura Francesconi con le illustrazioni di Sardomuto

Sassari: 5 milioni di euro dal Ministero per mettere in sicurezza il Fosso della Noce

Nella sentenza del Tar si legge che «il Sindaco ha fondato la propria decisione sul fatto che la ludopatia è diffusa in ampi strati della popolazione e minaccia valori di indiscussa rilevanza generale come la salute pubblica, l’ordine pubblico, il benessere economico sociale dei cittadini; sulla presenza nel territorio comunale di Sassari di un elevato numero di videoterminali per il gioco d’azzardo (pari a “una slot ogni 105 abitanti”: 4° Comune in Italia) e la corrispondente diffusione della ludopatia, anch’essa “ai primi posti in campo nazionale”; sulla relazione del Servizio dipendenze dell’Ats, che conferma tali dati sul piano statistico. In tale contesto normativo il Collegio ritiene che le censure dedotte da parte ricorrente non meritino accoglimento». E ancora: «La libertà di iniziativa economica trova limite, per espressa previsione di cui all’articolo 41 della Carta costituzionale, nel divieto di arrecare pregiudizio all’utilità sociale ovvero alla sicurezza, alla libertà e alla dignità umane (…); di qui numerose disposizioni normative che sottopongono le attività economiche a restrizioni volte a tutelare la salute e la sicurezza dei cittadini».

Per l’Agenzia delle dogane, nel 2016 solo a Sassari sono stati spesi 346milioni e 733mila euro col gioco d’azzardo legalizzato, 33milioni e 583mila euro dei quali sono finiti nelle slot e la fetta più consistente su internet: 214milioni di euro. La Polizia municipale soltanto nel 2018 ha già emesso 35 verbali per violazione dell’ordinanza sindacale, di cui 28 per mancato rispetto degli orari e 7 per la mancata esposizione dei cartelli obbligatori. «L’attività della nostra Amministrazione in tema di contrasto al gioco d’azzardo patologico si inserisce in un contesto generale molto preoccupante – continua il sindaco Sanna -. Per questo riteniamo che le nostre azioni debbano essere molteplici: se da una parte è necessario lavorare sulla repressione, dall’altra è ancora più importante puntare sulla prevenzione e sensibilizzazione, anche tra le giovani generazioni. Fondamentale è poi che a livello nazionale e regionale si crei un sistema normativo in materia».

Già nel febbraio 2015 è stato approvato il regolamento comunale per incentivare, attraverso l’erogazione di contributi, i commercianti che decidono di non detenere slot machine e che aderiscono al programma di contrasto messo in campo dal Settore Servizi sociali in coordinamento con il Servizio dipendenze della Ats di Sassari. Nel 2016, con delibera di Giunta, è stato adottato il Programma triennale di contrasto alla ludopatia, che punta a coinvolgere tutte le categorie, famiglie, esercenti, associazioni contro il gioco d’azzardo patologico. Nel 2017 il sindaco Nicola Sanna ha emesso l’ordinanza, integrata nello stesso anno per ampliarne l’azione, che contiene misure preventive quali la riduzione, a sole otto ore giornaliere, del funzionamento delle slot machine.

Tags: gioco d'azzardoSassarislot
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    678 condivisioni
    Condividi 271 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
giovedì, Febbraio 25, 2021
Mostly Clear
12 ° c
98%
2.49mh
-%
15 c 8 c
Gio
16 c 7 c
Ven
17 c 7 c
Sab
17 c 10 c
Dom
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
giovedì, Febbraio 25, 2021
Clear
10 ° c
92%
5.59mh
-%
16 c 6 c
Gio
16 c 6 c
Ven
17 c 7 c
Sab
18 c 6 c
Dom

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy