fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

I giganti della Dinamo Sassari in visita a Bitti

di Redazione
18 Dicembre 2020
in Basket, Sassari
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
46 1
Gianmario Dettori, Giuseppe Pala, Giuseppe Cuccurese - Foto  dinamobasket.com

Gianmario Dettori, Giuseppe Pala, Giuseppe Cuccurese - Foto dinamobasket.com

18
CONDIVISIONI
204
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ieri pomeriggio la Dinamo Banco di Sardegna ha fatto visita alla cittadinanza di Bitti, incontrando una quinta elementare dell’Istituto comprensivo: nella centralissima piazza Giorgio Asproni, “simbolo di una Bitti che non si arrende” come l’ha definita il giornalista Luigi Alfonso che ha presentato l’evento, la squadra al completo con lo staff tecnico ha incontrato gli alunni in un momento carico di emozioni.

Una visita che conferma e rafforza il rapporto di amicizia e il legame che unisce la Dinamo alla città di Bitti, le cui radici affondano in tanti anni di collaborazione e iniziative ideate insieme. Precedentemente il centro del nuorese, tra i più fiorenti del territorio, ha ospitato i giganti nelle tante attività di promozione delle bellezze locali e di sensibilizzazione al forte senso di identità che accomuna club e main sponsor, da oltre trent’anni al fianco della Dinamo. Nelle passate stagioni Bitti è stata anche la location di alcuni scatti del calendario Dinamo Island e di numerose attività del club. 

LEGGI ANCHE

Partita straordinaria per la Dinamo Sassari che domina Pesaro e vince 110-74

La Dinamo Women conquista un altro successo pesante a Moncalieri, finisce 79-65

Tornano “Le Arance della Salute” di AIRC

Foto dinamobasket.com

A due settimane dall’alluvione che ha colpito Bitti, la Dinamo e il suo main sponsor Banco di Sardegna – che si sono attivati da subito nella raccolta fondi promossa dalla Fondazione Dinamo – hanno incontrato la classe in rappresentanza della cittadinanza. Un momento denso di significati per i bambini della scuola elementare, per i giganti e le istituzioni. 

Ad aprire l’incontro le parole del vice sindaco Giuseppe Pala, che ha portato il saluto del primo cittadino Giuseppe Ciccolini impegnato in una videoconferenza operativa con Roma: “Oggi siamo in piazza per dare un segnale di ripartenza e lo condividiamo con voi più piccoli, che tanto avete patito in queste settimane di pandemia e di alluvione. Ringrazio per l’iniziativa di solidarietà il Banco di Sardegna e tutto il team della Dinamo: verrà un giorno, spero non troppo lontano, in cui vi ringrazieremo ancora una volta con un abbraccio e tanti sorrisi”.

Il direttore generale del Banco di Sardegna Giuseppe Cuccurese: “Non nascondo un po’ di emozione nell’essere qui oggi, in 20 giorni si è concretizzato l’ennesimo miracolo bittese. La vita deve riprendere, Bitti è un paese fatto di gente tosta, il gesto simbolico di oggi vuol dire alla cittadinanza grazie per quel che avete fatto, cercando di lasciarci alle spalle le disgrazie“.

Il vicepresidente della Dinamo Gianmario Dettori: “Porto i saluti del presidente Sardara che purtroppo oggi non ha potuto presenziare. Quando i sardi e la Sardegna ci chiamano, davanti a situazioni come queste, noi scendiamo in campo per portare il nostro affetto, la nostra vicinanza e il nostro sostegno. Bitti troppe volte è stata flagellata da fenomeni catastrofici, noi siamo stati qui nel 2013 e abbiamo potuto testimoniare la vostra laboriosità e tenacia. Siamo sicuri che anche questa volta ce la farete e sarete in grado di spazzare via questo momento. Noi siamo orgogliosi di essere qui oggi insieme a voi”.

Dopo i saluti istituzionali gli interventi di coach Gianmarco Pozzecco e del capitano Jack Devecchi: “Siamo un po’ tristi perché ieri abbiamo perso e nella nostra professione vincere o perdere fa tutta la differenza del mondo – ha detto coach Pozzecco – Oggi però siamo anche felici di essere venuti a trovarvi nella speranza di regalarvi una piccola gioia e per farvi capire che la solidarietà nell’aiutarsi come noi in campo è fondamentale nella vita. Vi faccio i complimenti per essere riusciti a ripartire in poco tempo”.

Il capitano Jack Devecchi: “Per noi era molto importante questa visita, nei giorni della tragedia anche gli stranieri si son voluti informare su cosa era successo qui. Oggi è un piacere essere qua, è difficile trovare le parole giuste, noi come società siam sempre attenti nel sociale, siam sempre disponibili e col sorriso sulle labbra. Anche noi ci sentiamo sardi, con Bitti c’è una sinergia speciale da anni, speriamo che la prossima volta sia per portare un campetto in piazza e giocare tutti insieme a pallacanestro”.

Spazio quindi ai giganti presentati uno ad uno, accolti dall’ovazione dei bambini e dei genitori della scuola cittadina: Marco Spissu, Miro Bilan, Kaspar Treier, Filip Kruslin, Jack Devecchi, Marco Antonio Re, Toni Katic, Jason Burnell, Eimantas Bendzius, Luca Gandini, Stefano Gentile e Justin Tillman hanno ricevuto l’abbraccio virtuale dei piccoli tifosi che hanno rivolto ai giganti domande e curiosità. Grande successo anche per lo staff tecnico capitanato da coach Gianmarco Pozzecco, gli assistant Edoardo Casalone e Giorgio Gerosa e il preparatore fisico Matteo Boccolini.

Tags: Banco di SardegnabasketBittidinamosolidarietà
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2672 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1081 condivisioni
    Condividi 432 Tweet 270
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1494 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In