fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 10 Agosto 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Coronavirus: Sassari, il sindaco ha firmato una nuova ordinanza per il contenimento della diffusione del Covid-19

di Redazione
18 Maggio 2020
in Sassari
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
47 0
Coronavirus: nuova ordinanza a Sassari, chiusi alcuni esercizi commerciali la domenica
18
CONDIVISIONI
205
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il sindaco di Sassari Gian Vittorio Campus ha firmato questa mattina una nuova ordinanza contenente l’adeguamento delle misure di contenimento da attuarsi sul territorio comunale per il contrasto al diffondersi del Virus COVID-19.

Con decorrenza 18 maggio 2020 cessano di avere effetto le misure limitative della circolazione all’interno del territorio comunale e verso altri comuni della Sardegna.

LEGGI ANCHE

Sassari, giovedì mattina chiuso il viadotto Don Sturzo

Incendio Gesam di Sassari: massima attenzione da Legambiente

Pallanuoto: il Settebello calamita le attenzioni dei sassaresi alla Waterpolo Sardinia Cup

Sull’intero territorio comunale è obbligatorio l’uso delle mascherine in tutti i locali aperti al pubblico. Tale obbligo vige anche nei luoghi all’aperto laddove non sia possibile mantenere il distanziamento di almeno un metro, ad eccezione dei componenti di uno stesso nucleo familiare.

La distanza interpersonale da rispettare è di due metri per coloro che svolgono attività fisica e sportiva.

Sono esclusi dall’obbligo di indossare mascherine protettive i bambini di età inferiore ai sei anni e delle persone con disabilità non compatibili con l’uso della mascherina.

Ai sensi dell’art. 1, primo comma, lett. dd), ee) e gg) del DPCM 17 maggio 2020, fermo restando il divieto di assembramento e il rispetto del distanziamento personale, in conformità alle linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in data 16 maggio 2020 e all’ordinanza del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna n. 23 del 17 maggio 2020 ed alle note allegate, a decorrere dal 18 maggio 2020 è consentita l’apertura delle attività di:

  1. commercio al dettaglio in sede fissa, e commercio su aree pubbliche (stalli fuori mercato, chioschi e mercati fissi giornalieri)
  2. servizi di somministrazione di alimenti e bevande ed attività, anche artigianali, che prevedono l’asporto e il consumo sul posto (a titolo esemplificativo bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie);
  3. Strutture turistiche relative alla balneazione;
  4. Strutture ricettive alberghiere, bed and breakfast, strutture ricettive all’aria aperta, alloggi in agriturismo;
  5. Uffici aperti al pubblico, pubblici e privati, studi professionali e servizi amministrativi;agenzie di servizi (a titolo di esempio, agenzie di viaggio e agenzie immobiliari);
  6. attività economiche e produttive;
  7. manutenzione del Verde;
  8. musei e degli altri istituti e luoghi della cultura di cui all’articolo 101 del codice dei beni culturali e del paesaggio, nel rispetto dei principi contenuti nelle linee guida nazionali;

In attesa di definire il piano dei mercati rionali settimanali che disciplini l’adozione di nuove aree mercatali, numero, assegnazione e distribuzione degli stalli, modalità di verifica degli accessi all’area mercatale, percorsi interni e le modalità di controllo rivolte ad evitare gli assembramenti e ad assicurare il fondamentale obbligo del distanziamento interpersonale, resta in vigore il divieto di cui all’ordinanza sindacale n. 36 del 16/05/2020 fino all’adozione di un nuovo specifico provvedimento.

A decorrere dal 18 maggio 2020 è consentito l’accesso alle spiagge e agli arenili nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale con posizionamento di ombrelloni ad almeno 5 metri di distanziamento l’uno dall’altro e posizionamento di sedie, sdraio, stuoie o asciugamani ad almeno 1,5 metri dagli estranei, con costante divieto di assembramento.

All’interno dei giardini pubblici e dei parchi privati è consentita la riapertura delle aree giochi; sarà cura dei gestori permetterne l’utilizzo assicurando il distanziamento sociale tra i fruitori, e senza che si crei alcun assembramento.

I suddetti giochi dovranno essere sottoposti a disinfezione almeno due volte al giorno nell’arco delle ore di apertura; ove tale ultima disposizione non sia attuabile, le aree rimarranno chiuse.

L’accesso ai locali chiusi potrà avvenire esclusivamente indossando mascherine protettive.

Inoltre, nelle attività commerciali che espongono prodotti in vendita, i suddetti prodotti potranno essere toccati e provati esclusivamente dai clienti che indossano guanti monouso appositamente forniti dal venditore o previa sanificazione delle mani o dei guanti eventualmente già indossati dal cliente; analoghe prescrizioni valgono nei pubblici esercizi e nelle attività artigianali e commerciali che espongano alla vendita prodotti alimentari confezionati e bevande mentre è assolutamente vietato consentire ai clienti di prelevare da contenitori, espositori e banconi alimenti non confezionati;

I gestori di pubblici esercizi in cui si somministrano alimenti e bevande hanno l’obbligo, oltreché di assicurare il rispetto della distanza di sicurezza di almeno un metro tra i clienti, anche quello di impedire gli assembramenti, sia all’interno che all’esterno dell’attività. Eventuali violazioni della suddetta prescrizione comporteranno a carico dei titolari, in aggiunta alle sanzioni di cui al D.L. n. 19 del 25 marzo 2020, limitazioni temporanee dell’orario di attività (fino a 30 giorni), ovvero la chiusura temporanea del pubblico esercizio.

Nell’ambito delle riaperture previste dal 18 maggio e nel rispetto delle regole della distanza interpersonale e per il contrasto al coronavirus, anche i circoli possono riniziare le loro attività.

Conformemente al disposto di cui all’art.1, comma1 lett.z) del DPCM 17 maggio 2020 sono sospese le attività di centri benessere e centri termali (fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza).

Ad integrazione della previsione di cui al regolamento comunale sulla gestione dei rifiuti urbani e assimilati, secondo cui “è vietato il lancio di volantini, la collocazione degli stessi sui veicoli in sosta e la collocazione all’interno delle cassette postali”, è fatto divieto di ogni forma di volantinaggio, in particolare la distribuzione direttamente nelle mani delle persone.

Gli ospiti delle case di riposo del territorio comunale potranno spostarsi dalla suddetta residenza esclusivamente dopo essere risultati negativi al Sars-cov-2, e se avranno completato l’isolamento in quarantena dall’ultimo contatto con una o più persone risultate positive al suddetto virus.

In ogni caso si dovrà misurare la temperatura corporea ad ogni ospite prima di consentirne lo spostamento dalla casa di riposo, e al rientro nella struttura.

Le case di riposo che godono di spazi esterni, dovranno favorirne l’utilizzo da parte degli ospiti nel rispetto rigoroso dell’obbligo di distanziamento interpersonale di non meno di un metro, e con divieto di assembramento.

Si raccomanda comunque a tutte le persone anziane, o affette da patologie croniche o con multimorbilità, ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora al fuori dai casi di stretta necessità.

Allo scopo di contribuire al mantenimento delle misure distanziamento sociale e di impedire contatti fisici occasionali durante la mobilità pedonale a causa dei possibili incroci con coloro che procedono in senso opposto, si raccomanda alle persone che si spostano a piedi sui marciapiedi, sulle banchine, sui viali e sugli altri spazi ad essi predisposti di percorrere il lato sinistro della strada con riferimento alla loro direzione di marcia; qualora questi manchino, siano ingombri, interrotti o insufficienti, i pedoni devono circolare sul margine della carreggiata e si raccomanda loro di camminare sul lato sinistro della strada in riferimento alla direzione di marcia intrapresa.

Le mascherine protettive e i guanti monouso dopo il loro utilizzo devono essere conferiti nei contenitori del secco.

L’abbandono di mascherine e guanti monouso sul suolo pubblico ovvero in aree private è sanzionato ai sensi del D.L. n. 19 del 25 marzo 2020 .

Salvo che il fatto costituisca più grave reato, la mancata osservanza degli obblighi dell’ordinanza è sanzionata ai sensi del DL n. 19 del 25 marzo 2020.

Per tutto quanto non espressamente disciplinato dall’ordinanza si fa espresso riferimento al DPCM 17 maggio 2020, all’ordinanza del Presidente della Regione Sardegna n. 23 del 17 maggio 2020 ed ai relativi allegati ai quali si rimanda per le specifiche prescrizioni.

Tags: CoronavirusSassari
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2624 condivisioni
    Condividi 1050 Tweet 656
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2209 condivisioni
    Condividi 884 Tweet 552
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1304 condivisioni
    Condividi 522 Tweet 326
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    482 condivisioni
    Condividi 193 Tweet 121
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2237 condivisioni
    Condividi 895 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • OFFERTE DI LAVORO
    • Scopri gli ultimi numeri
    • Lettere al giornale
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In
    Abbiamo a cuore la tua privacy
    Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
    Gestisci preferenzeRifiuta tuttiConsenti tutti
    Manage consent

    Informativa sulla Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
    viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
    Performance
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    __gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
    _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
    _gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
    IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
    NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
    test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
    jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
    ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo