Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

SASSARI: ALL’USCITA DI SCUOLA CON I NONNI E LE NONNE VIGILI

di Redazione
16 Gennaio 2017
in Sassari
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
SASSARI: ALL’USCITA DI SCUOLA CON I NONNI E LE NONNE VIGILI
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nonni e nonne pronti a occuparsi della sicurezza dei piccoli alunni sassaresi e a vigilare su di loro all’entrata e all’uscita dagli istituti scolastici cittadini. Sono i primi quattordici cittadini e cittadine che rivestiranno il ruolo di “Nonna e nonno vigile” e che da martedì saranno operativi nei pressi di nove scuole comunali.

La loro figura, introdotta con regolamento presentato dall’assessorato comunale alla Polizia municipale e approvato dal consiglio il 2 febbraio 2016, riveste una notevole importanza sociale. La loro presenza costituisce anche un sistema di controllo e monitoraggio e le loro funzioni potranno arricchirsi ulteriormente.

LEGGI ANCHE

“L’uomo del mercato” Premio Labor 2020 per la migliore opera prima cortometraggio

Online il bando della 14ª edizione del Premio Andrea Parodi, l’unico contest europeo di World Music

Da oggi in radio e digitale “La cura”, il brano di Battiato nell’interpretazione di Roccuzzo

L’iniziativa è stata presentata questa mattina in sala giunta dall’assessore alla Mobilità Antonio Piu, dal comandante della polizia locale Gianni Serra. All’incontro ha partecipato anche il presidente dell’Azienda trasporti pubblici.

I primi cinque nonni avevano preso servizio già lo scorso anno, dando il via a un servizio sperimentale che ha visto subito in campo vigili urbani in pensione che da volontari, la mattina alle 8 e alle 13,30, nella scuola di via Pavese si sono occupati di regolamentare la circolazione e gli attraversamenti pedonali.

«Il servizio – ha spiegato Antonio Piu – nasce dall’esigenza di dare risposte sulla sicurezza. Ecco allora che i nonni e le nonne vigili saranno presenti all’uscita dei plessi scolastici e rappresenteranno una figura amica, un elemento di fiducia e sicurezza, anche con funzione di sentinella della legalità».

I volontari che inizieranno il loro servizio da martedì sono stati selezionati dal Comando di polizia locale e hanno seguito un corso di formazione in aula di quaranta ore e, successivamente, sono stati affiancati da un agente municipale nel servizio davanti alle scuole.

Adesso sono praticamente pronti per entrare in servizio da soli. E così la mattina saranno presenti dove, al momento, non possono esserci gli agenti di polizia municipale. Con cappellino, fischietto paletta e la loro pettorina arancione con su scritto “Nonno vigile”, saranno nelle scuole di via Baldedda, via Porcellana, via Pavese, piazza Sacro Cuore, via Forlanini, via Era, via Oriani, a Li Punti e a San Donato.

«Oggi raggiungiamo un secondo obiettivo – ha detto Gianni Serra – il primo è stato quello di formare il personale Atp nella qualifica di ausiliare del traffico. Oggi abbiamo personale adeguato alla figura di nonno e nonna vigile. Personale qualificato anche con vigili urbani in pensione. Presidieranno anche i plessi che per esiguità del personale non potevamo presidiare. E si rivela una figura versatile e utile anche per la vigilanza nei parchi».

In casi eccezionali e su espressa autorizzazione del Comando di polizia municipale, i nonni e le nonne vigili potranno essere particolari servizi, quali quelli di sorveglianza in strutture in cui si svolgono manifestazioni di carattere socio-culturale o durante manifestazioni organizzate o patrocinate dal Comune o da altri organi istituzionali.

In considerazione delle distanze che i nonni e le nonne vigili potrebbero percorrere per prendere servizio davanti alle scuole, l‘Azienda trasporti pubblici di Sassari ha deciso di donare ai volontari un abbonamento annuale per il trasporto cittadino. Il presidente Roberto Mura, nel consegnare gli abbonamenti all’assessore Antonio Piu, si è detto orgoglioso della sinergia tra Atp, Comune e, in particolare, con l’assessorato alla Mobilità e con la polizia municipale.

Intanto, sono già arrivate numerose altre richieste da parte di pensionati per svolgere il servizio e non appena dovessero iniziare i nuovi corsi di formazione sarà possibile far crescere la pattuglia di “nonne e nonni vigili”.

La giunta, inoltre, di recente ha sollevato il limite di età per prendere parte al servizio, portandolo da 75 a 80 anni. La proposta dovrà essere portata in consiglio per la modifica del regolamento.

Ecco i quattordici nonni e nonne vigili:

Roberto Caputa, Bruno Caria, Adele Cesaraccio, Costantino Dettori, Gavino Donaera, Raimondo Dore, Ignazio Doro, Agostino Grindi, Giuseppe Losito, Pietro Marongiu, Lino Mei, Santolo Pacifico, Giovanna Poddighe e Maddalena Spada.

Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Mostly Cloudy
11 ° c
97%
5.59mh
-%
17 c 8 c
Sab
17 c 11 c
Dom
17 c 11 c
Lun
16 c 10 c
Mar
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Partly Cloudy
5 ° c
95%
1.24mh
-%
16 c 6 c
Sab
17 c 6 c
Dom
17 c 5 c
Lun
17 c 5 c
Mar

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy