L’Ente Acque della Sardegna (Enas) ha comunicato che martedì 15 aprile 2025 sarà eseguito un intervento di manutenzione straordinaria lungo l’acquedotto Coghinas 2, che fornisce acqua grezza a diversi potabilizzatori gestiti da Abbanoa. L’intervento, che si concluderà mercoledì 16 aprile, è necessario a causa dei lavori di manutenzione in corso sulla linea di alimentazione Coghinas 1, che alimenta tradizionalmente il potabilizzatore di Pedra Majore. I lavori di manutenzione straordinaria dureranno 36 ore e interesseranno diverse zone della Sardegna.
Abbanoa ha predisposto un piano di distribuzione dell’acqua per minimizzare i disagi causati dalle interruzioni. Le sospensioni dell’erogazione idrica riguarderanno diversi quartieri e località, con l’obiettivo di gestire al meglio le scorte nei serbatoi e di garantire l’approvvigionamento da fonti alternative dove necessario.
A Sassari, nei quartieri alimentati esclusivamente dal potabilizzatore di Truncu Reale, tra cui il Centro Storico, Monte Rosello basso, Sacro Cuore, Latte Dolce, Santa Maria di Pisa, Porcellana e Piandanna, l’erogazione dell’acqua sarà sospesa dalle 00:00 di martedì alle 15:00 di mercoledì. Tuttavia, nelle zone alimentate dalla condotta a gravità di Monte Fiocca, che comprende i quartieri di Li Punti, San Giovanni, Sant’Orsola, Caniga, La Landrigga, Bancali, Ottava, San Quirico, San Giorgio, Predda Niedda e il carcere di Bancali, l’acqua sarà disponibile h24. Per le aree servite dal serbatoio Quota 300 di Serra Secca, che è parzialmente alimentato da Truncu Reale (Luna e Sole, Prunizzedda e Monte Rosello Alto e Carbonazzi), sono previste chiusure notturne dalle 18:00 di martedì alle 6:00 di mercoledì, dalle 20:00 di mercoledì alle 6:00 di giovedì, e dalle 22:00 di giovedì alle 6:00 di venerdì. Inoltre, nelle zone alimentate dal serbatoio di Via Milano, che riceve acqua dal potabilizzatore del Bidighinzu con integrazione da Truncu Reale (Lu Fangazzu, San Paolo, San Giuseppe, Monserrato, Tingari, Monte Rosello medio, Sassari 2, Badde Pedrosa, Monte Furru Valle Gardona e Gioscari), saranno effettuate chiusure notturne dell’erogazione domenica 13 e lunedì 14 aprile dalle 23 alle 6 del giorno successivo per accumulare quante scorte nel serbatoio, martedì dalle 14 alle 6, mercoledì dalle 16 alle 6, giovedì dalle 23 alle 6 per ricostituire i livelli dopo l’interruzione legata ai lavori dell’Enas.
Per supportare i cittadini, Abbanoa ha attivato il servizio con autobotti che, a partire dalle 9:00 di martedì, saranno distribuite in diverse piazze di Sassari, tra cui Porta Sant’Antonio, Piazza Bottego, Piazza Pelosi e Piazza Sacro Cuore. Questo garantirà un approvvigionamento di acqua sostitutiva durante l’interruzione del servizio.
A Porto Torres, l’erogazione sarà sospesa dalle 6:00 alle 24:00 di martedì 15 aprile. Anche in questo caso, un servizio con autobotti sarà disponibile di fronte al campo sportivo e alla chiesa di San Gavino. Inoltre, sempre martedì, saranno completati lavori in via Donizetti per l’installazione di nuove apparecchiature di regolazione e un intervento di manutenzione in via Ponte Romano.
A Stintino, la distribuzione dell’acqua sarà garantita dalle scorte accumulate nei serbatoi comunali per il centro del paese, mentre nelle zone di Pozzo San Nicola e Agro, l’erogazione sarà sospesa dalle 14:00 di martedì alle 15:00 di mercoledì. Anche qui saranno messe a disposizione autobotti in Piazza La Pianedda e a Lu Bagni nei parcheggi Papillon.
A Castelsardo la chiusura è prevista dalle 00:00 di martedì alle 15:00 di mercoledì. Tergu e Viddalba non vedranno interruzioni significative grazie all’uso di pozzi locali. Per quanto riguarda Valledoria, Santa Maria Coghinas, Badesi e Trinità d’Agultu, l’erogazione sarà sospesa dalle 16:00 di martedì alle 15:00 di mercoledì.
Abbanoa, per limitare i disservizi, ha predisposto tutte le misure necessarie per garantire il miglior recupero possibile dei livelli di acqua potabile. È importante sottolineare che, al termine dell’intervento, l’acqua potrebbe risultare torbida per un breve periodo, a causa del riempimento delle tubazioni dopo lo svuotamento.
Gli utenti che riscontrano disservizi o anomalie possono segnalare il problema al servizio guasti di Abbanoa, contattando il numero verde 800.022.040, attivo 24 ore su 24. In questo periodo di lavori, l’azienda invita i cittadini a fare un uso responsabile delle risorse idriche e ad adottare comportamenti di risparmio per ridurre al minimo i disagi.
































