Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 21 Novembre 2025
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La Torres Femminile vince 4-1 contro il Tavagnacco

Un match dominato dalle rossoblù che grazie alla doppietta di Iannazzo e alle reti di Adam e Poli conquistano tre punti importantissimi in vista della corsa salvezza

di Redazione
12 Marzo 2023
in Calcio, Sassari
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
54 0
La Torres Femminile vince 4-1 contro il Tavagnacco. ? Beatrice Cirronis | Torres Femminile

? Beatrice Cirronis | Torres Femminile

21
CONDIVISIONI
235
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Subito propositive le rossoblù in avvio di gara. Al 6’ sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto da Congia si è inserita bene Marenic che però, con il mancino, non è riuscita a inquadrare lo specchio della porta. Nell’azione successiva ancora un’occasione per la Torres. Wagner posizionata dentro l’area di rigore, sulla respinta della difesa in seguito al cross di Poli, con il sinistro ha provato a battere Marchetti. Il suo mancino però è terminato di poco alla destra della porta gialloblù.

Cinque minuti più tardi, al 10’, è stato annullato un gol alle rossoblù. Sul corner battuto da Poli, Marenic come un vero rapace d’area si è fiondata sul pallone battendo Marchetti. La traiettoria della sfera calciata dalla numero 18 sassarese però ha oltrepassato la linea di fondo, con l’arbitro che ha dovuto annullare la rete e assegnare un calcio di rinvio in favore delle ospiti.

LEGGI ANCHE

Italia, l’avversaria dei playoff: come gioca l’Irlanda del Nord

Italia, oggi il sorteggio dei playoff per i Mondiali 2026 – Diretta

A Sassari Natale a ritmo di jazz con i Concerti Aperitivo del festival “(To) be in Jazz”

La Torres Femminile ha continuato a spingere tantissimo e al 14’, con Wagner, è andata vicinissima al vantaggio. La numero 9, dopo aver saltato due avversarie, con il destro ha calciato in porta trovando la parata di Marchetti. Al 28’ è arrivato il vantaggio delle rossoblù con una magia di Iannazzo. Sul cross di Marras, la numero 14 sassarese, con una conclusione volante di prima intenzione ha insaccato il pallone a fil di palo, battendo Marchetti e siglando la rete dell’1-0. Al 32’ è arrivato il raddoppio della Torres con Poli. La numero 18, da posizione defilata sulla corsia destra, ha lasciato partire un cross velenosissimo che ha attraversato tutta l’area di rigore terminando la sua corsa dentro la porta gialloblù.

Hanno continuato fortissimo le sassaresi e al 38’ sono andate vicinissime al 3-0 con Marenic. La numero 10 della Torres, dal vertice sinistro dell’area, ha lasciato partire un mancino potentissimo che solo grazie a un miracolo di Marchetti non si è insaccato in rete.

Subito propositive le ragazze di mister Ardizzone di ritorno dall’intervallo. Sugli sviluppi del corner battuto da Wagner, al 48’ a saltare più in alto di tutti è stata Marenic che di testa ha sfiorato il palo.

Al 57’, alla prima reale occasione avuta delle friulane, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, le ospiti hanno trovato la rete del 2-1 con il colpo di testa di Diaz Ferrer.

Dopo le prime fasi di assestamento, in seguito alla rete subita, le sassaresi hanno provato a cercare la rete dell’allungo. Al 68’ su un bel cross di Poli Marenic, dopo aver agganciato bene il pallone, con il destro ha provato la conclusione. Il tiro della numero 10 sassarese però è stato murato in calcio d’angolo dalla difesa.

Al 73’ le rossoblù con un contropiede letale hanno trovato la rete del 3-1. Su un passaggio illuminante di Marenic in profondità, Adam si è involata in solitaria verso la porta e con un destro potentissimo ha battuto Marchetti mandando il pallone sotto l’incrocio.

In chiusura di gara, al 91’ è arrivato il poker delle rossoblù firmato da Iannazzo. Sul passaggio di Poli dal lato destro dell’area di rigore, la numero 14 sassarese non ha sbagliato mettendo a segno la sua doppietta personale e chiudendo definitivamente la gara. Una vittoria importante quella ottenuta dalle ragazze di mister Mauro Ardizzone che con i tre punti conquistati si portano a sei lunghezze di distanza dalla zona retrocessione.

TORRES FEMMINILE-TAVAGNACCO 4-1
Reti:
28’ e 91’ Iannazzo (TO), 32’ Poli (TO), 57’ Diaz Ferrer (TA), 73’ Adam (TO)

Torres Femminile: Deiana; Crespi, V. Congia, Tola, Marras (84’ A. Congia); Poli, Wagner (75’ Blasoni), Adam (81’ Peddio), Devoto; Iannazzo, Marenic. A disposizione: Uzzanu, Pitittu, Fadini, Peddio, A. Congia, Blasoni, Scottoni, Pontillo. Allenatore: Mauro Ardizzone
Tavagnacco: Marchetti; Donda, Illina, Gregoriou (71’ Rosolen), Magni; Maroni (81’ Albertini), Licco, Taleb, Morleo (54’ Andreoli); De Matteis, Diaz Ferrer. A disposizione: Rosolen, Novelli, Ridolfi, Moroso, Andreoli, Dieude, Sattolo, Albertini. Allenatore: Alessandro Campi

Arbitro: Leonardo Cipolloni (sez. Foligno)
Assistenti: Mauro Ottobretti (sez. Foligno) e Federico Giovanardi (sez. Terni)

La Torres Femminile vince 4-1 contro il Tavagnacco. ? Beatrice Cirronis | Torres Femminile

Le parole del mister Mauro Ardizzone al termine della sfida contro il Tavagnacco

Sulla gara: “Oggi era fondamentale vincere. Questa partita l’abbiamo preparata bene soprattutto per riscattarci dalla prestazione in casa del Genoa. Prenderci questo distacco dal Tavagnacco, soprattutto considerando le prossime due sfide di campionato contro Napoli e Lazio, ci dà tanto morale. Le ragazze oggi sono partite con il piede giusto, questa squadra vive un po’ di alti e bassi, e questo si è visto soprattutto nel secondo tempo. Da settembre abbiamo cambiato tantissimo e questo credo che sia normale. Mi è piaciuto molto come abbiamo reagito nel momento di difficoltà”.

Futuro: “Adesso abbiamo recuperato alcune infortunate e stiamo ritrovando la condizione. Quella vista nel primo tempo è la squadra che piace a me e quella che vorrei vedere sempre in campo. Ora dovremo lottare in ogni campo, questa vittoria ci dà la possibilità di lavorare al meglio da qua fino al termine del campionato”.

Sulla prestazione di Clara Marras: “Oggi mi ha meravigliato in maniera positiva, ha lavorato bene giocando con semplicità. Clara ha fatto bene entrambe le fasi, difendendo con attenzione e proponendosi con intelligenza in avanti. Lei ha tante potenzialità, il terzino per lei è un ruolo nuovo, con la Primavera gioca principalmente come centrocampista. Ha tanto margine per migliorare”.

Queste le parole di Morena Iannazzo al termine della gara vinta contro il Tavagnacco.

Riscatto: “Avevamo voglia di rivalsa dopo la sconfitta contro il Genoa. In quella partita abbiamo sbagliato totalmente approccio. Per tutta la settimana abbiamo lavorato con l’obiettivo di riscattarci in occasione di questo importante scontro diretto contro il Tavagnacco. Oggi abbiamo approcciato bene, con aggressività sin dal primo minuto”.

L’aneddoto delle “scarpette da gol”: “Il mister, visto che ero da un po’ di partite che non segnavo, mi ha detto di mettermi le scarpette da gol. Durante la settimana e nel pre-partita mi ha dato tanta carica. Questo in campo si è visto e queste “nuove scarpette” mi hanno permesso di fare questa doppietta”.

Lotta salvezza: “Noi ci abbiamo sempre creduto alla salvezza, molto spesso non lo abbiamo dimostrato però con la prestazione di oggi si è visto quanto ci teniamo. Con il Napoli sarà una sfida difficile però all’andata ce la siamo giocata fino alla fine, daremo tutto”.

Tags: calcioSassariSerie BTorres Femminile
Redazione

Redazione

Leggi anche

Foto Depositphotos
Sassari

A Tissi “Aspettando la Corsa in Rosa 2026”: una passeggiata contro la violenza di genere

di Viola Carta
21 Novembre 2025
Sassari

Sassari, condanna a 24 anni per l’uomo che uccise il padre con la fiocina

di Redazione
21 Novembre 2025
Calcio

Italia-Belgio, gli azzurri in semifinale di Coppa Davis – Diretta

di Redazione
21 Novembre 2025
"Un Bullo da palcoscenico", foto di gruppo dei concorrenti
Spettacolo

Un bullo da palcoscenico: giovani talenti sardi contro il bullismo in scena a Sassari

di Redazione
21 Novembre 2025
Calcio

Italia U17-Burkina Faso U17: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)

di Redazione
21 Novembre 2025
Calcio

Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031

di Redazione
20 Novembre 2025
Sassari

Giornata contro la violenza sulle donne: a Sassari visite psichiatriche gratuite per l’(H) Open Week

di Redazione
20 Novembre 2025
Calcio

Il Milan in Nba? Il (nuovo) progetto pronto a sbarcare in Europa

di Redazione
20 Novembre 2025
Prossimo articolo
Francisco Javier Equisoain Azanza e Andrea Giordo, DS della Raimond

La Raimond Sassari rinnova con “Zupo”: un tassello fondamentale per il futuro

Alghero vince con il Trinità

L'Alghero Calcio schiaccia il Trinità con un 6-0 e si allontana in testa alla classifica del girone E di Prima Categoria

EVENTI IN SARDEGNA

  • Tutti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Food
"Un Bullo da palcoscenico", foto di gruppo dei concorrenti

Un bullo da palcoscenico: giovani talenti sardi contro il bullismo in scena a Sassari

21 Novembre 2025
Ocraxus a Laconi

Laconi celebra le sue radici con “Ocraxus”, il festival dei saperi e delle memorie

21 Novembre 2025
Cagliari riparte con “Feminas”

Cagliari riparte con “Feminas”: cultura e arte contro la violenza sulle donne

20 Novembre 2025
Matteo Porru. ? Ale Cani

Matteo Porru a Tortolì con il suo romanzo “Il volo sopra l’oceano”

20 Novembre 2025
Una veduta panoramica di Atzara. Foto Elisabetta Loi | Sardinia Photo Event

Autunno in Barbagia ad Atzara: dal vino alla pittura, tradizione e cultura nel cuore del Mandrolisai

20 Novembre 2025
Le opere di Emanuele Cocco

Alla Galleria Siotto la mostra “Ophidia” di Emanuele Cocco, un percorso tra minaccia e redenzione

20 Novembre 2025
Ola Onabulé, Karima, Frank Gambale e Andrea Motis

A Sassari Natale a ritmo di jazz con i Concerti Aperitivo del festival “(To) be in Jazz”

20 Novembre 2025
Bloody money 4 money 4 food – Cartoline da Gaza per Gaza

A Nuoro l’arte si fa gesto solidale: “Bloody money 4 money 4 food” in sostegno a Gaza

19 Novembre 2025

LE USCITE MUSICALI DEL MESE

seguici su instagram

  • 🍽️🇮🇹 Tra i fornelli del Quirinale si nasconde una storia italiana fatta di talento, disciplina e amore per le origini.  👨‍🍳 Protagonista è Pietro Catzola, cuoco ogliastrino che da Triei è arrivato fino alle cucine più prestigiose della Repubblica, servendo cinque Presidenti e portando con sé i profumi della sua Sardegna.  🌊 Dalla Marina Militare all’Amerigo Vespucci, fino all’incontro decisivo con Francesco Cossiga, ogni tappa del suo percorso racconta un legame profondo con la tradizione e la dedizione al servizio dello Stato.  🌿✨ Tra un risotto alle erbe aromatiche per la Regina Elisabetta e una fregola preparata per le cene di Stato, Pietro Catzola ha trasformato la cucina in diplomazia, la Sardegna in identità nazionale.  Alla vigilia del suo pensionamento, il cuoco di Triei ha ripercorso insieme a Chiara Medinas una vita spesa tra fornelli e incontri indimenticabili, protagonisti di un racconto che profuma di mare, memoria e identità. 👉 La storia continua su SHmag.it
  • 🎤 Sassari si prepara a salutare il 2025 con un concerto che farà storia: il protagonista del Capodanno 2026 sarà Max Pezzali, icona della musica pop italiana, pronto ad accendere la notte di San Silvestro con i suoi grandi successi.  📍 Quest’anno l’evento si sposterà da piazza d’Italia a piazzale Segni, per accogliere in sicurezza un pubblico ancora più numeroso dopo le 10mila presenze dell’ultima edizione.  🎉 Ad accompagnare il countdown saranno Laura Calvia e Daniele Coni della compagnia Bobò Scianél, seguiti da Sergione Dj e dal giovane talento sassarese Gabry Dj, che farà ballare tutti fino a tarda notte.  🎆 Una festa che unisce generazioni e segna il debutto di una nuova location destinata a diventare il cuore dei grandi eventi cittadini. 
👉 Scopri tutti i dettagli su SHmag.it 
📷 Michele Piazza
  • 🎶 Dopo un anno di successi, Giorgia torna con “G”, il nuovo album di inediti che segna un nuovo capitolo della sua carriera. A quasi tre anni dal precedente progetto, l’artista sceglie di raccontarsi attraverso dodici brani che riflettono la sua evoluzione personale e la voglia di ripartire da sé stessa.  🎥 Anticipato dal singolo “Golpe”, prodotto da Dardust e girato in un videoclip dal forte impatto visivo firmato da Emanuel Lo, “G” si chiude con una sorprendente collaborazione con Blanco: “La cura per me (feat. Blanco)” unisce due generazioni in un dialogo musicale inedito.  Intanto, dopo il trionfo del tour “Come Saprei Live 2025”, Giorgia è pronta a tornare sui palchi con il “Palasport Live”, una nuova tournée che toccherà le principali città italiane. 🎤  Scopri tutti i dettagli su SHmag.it 🌐
  • 🌿 Pioniera, scienziata, madre. Eva Mameli Calvino fu tutto questo e molto di più. 
Prima donna italiana a ottenere la libera docenza in Scienze Naturali, dedicò la vita alla ricerca e all’amore per la natura, trasformando la botanica in un’autentica arte di vita. 🌺 
🌸 Dalla Sardegna a Cuba fino a Sanremo, il suo sguardo curioso unì rigore scientifico e poesia portando in Italia nuove specie come il kiwi e il pompelmo. 🥝🍊 
Nel suo Orto Botanico di Cagliari e nella casa di Villa Meridiana a Sanremo, coltivò non solo fiori, ma anche quella sensibilità verso il mondo naturale che avrebbe ispirato il figlio Italo Calvino. ✨ 
Oggi la sua straordinaria storia rivive in un docufilm che ne celebra la passione e il coraggio, restituendoci il ritratto di una donna capace di far fiorire la scienza. 🌼 
Scopri di più nell’articolo di Raffaella Piras su SHmag.it 🌿
  • 🎶 Alghero si prepara a vivere un Capodanno indimenticabile! Dal 29 al 31 dicembre il Piazzale della Pace diventa il più grande palco a cielo aperto d’Italia per tre giorni di musica e festa. 🎉 
🔥 Ad aprire il Cap d’Any 2026 sarà Raf con una serata tra i grandi successi della sua carriera, seguita dal ritmo urban di Kid Yugi e Low-Red il 30 dicembre. Poi la notte di San Silvestro esploderà la dance con Gabry Ponte, pronto a trasformare Alghero in una gigantesca pista sotto le stelle. ✨ 
🎆 Un programma pensato per tutte le generazioni, che accompagnerà la città catalana in attesa del nuovo anno. 
Scopri tutti i dettagli su 👉 SHmag.it
  • 🪖 Tra fotografie d’epoca, divise e oggetti di vita quotidiana dal fronte, la storia prende voce a Tempio Pausania nel Museo Mostra Storica “Diavoli Rossi”. 
📜 All’interno dell’ex Stazione Ferroviaria, il percorso espositivo curato e gestito da @sivelu.associazione racconta l’identità, il sacrificio e il coraggio della Brigata Sassari, protagonista della Prima Guerra Mondiale 🇮🇹. 
Dalle trincee del Carso agli Altipiani, ogni sala rievoca le imprese di quei soldati che hanno trasformato il valore in memoria collettiva. Un viaggio nella storia sarda che unisce emozione e orgoglio, tra cimeli autentici e testimonianze di chi ha scritto una pagina indelebile del Novecento. ✨ 
Scopri la storia e tutte le curiosità nell’articolo di @medinolasss su SHmag.it. 🔗
  • 🔥🌑 Le leggende popolari della Sardegna sono un vero patrimonio di misteri e insegnamenti tramandati da secoli. Tra le mura di antiche case e davanti al fuoco, venivano narrate storie capaci di incutere timore e, allo stesso tempo, di educare i più piccoli e la comunità. 
🏚️🌧️🧙‍♀️ Protagonisti oscuri come Mommotti, l’orco pronto a rapire chi disobbediva, Maria Ortighedda con il suo grembiule pieno di ortiche pungenti, Su Carru de Nannai che sfrecciava tra i temporali rumorosi e la strega dei pozzi Maria Farranca, sono solo alcune delle figure nate per mettere in guardia, insegnare rispetto e proteggere da pericoli reali. 
Questi personaggi, spesso al confine tra il mondo reale e quello sovrannaturale, hanno avuto il compito di custodire l’equilibrio in famiglia, di ammonire e rassicurare, trasformando la paura in saggezza collettiva. Ogni racconto racchiude una lezione: non è solo folklore, ma la chiave per comprendere meglio la cultura sarda e il valore della parola tramandata. 📖✨ 
👀 Vuoi scoprire tutti i segreti, le origini e le curiosità di queste storie? L’articolo di Raffaella Piras ti aspetta su SHmag.it! 🔗
  • ✨ Una nuova veste per un classico della musica italiana! Silvia Mezzanotte reinterpreta “Ti Pretendo”, la hit di Raf vincitrice del Festivalbar 1989, riportandola al pubblico con un arrangiamento lounge firmato Papik. 
🎶 Il singolo, prodotto da Giovanni Bigazzi con la direzione artistica di Franco Fasano, fa parte del progetto “Giancarlo Bigazzi in Lounge”, un viaggio sonoro che unisce le generazioni e restituisce nuova luce a un repertorio indimenticabile. 🎷  Tutti i dettagli nell’articolo su SHmag.it.
  • Capodanno 2026 in Sardegna si preannuncia indimenticabile! ✨  🎤 Sarà Achille Lauro il protagonista del grande concerto gratuito ad Arzachena per dare il benvenuto al nuovo anno. L’appuntamento è per il 31 dicembre allo stadio Biagio Pirina, in una serata che promette musica ed energia pura. 🎉  🏟️ Ma non è tutto: il live di Arzachena sarà la data inaugurale del nuovo tour dell’artista, che lo vedrà esibirsi per la prima volta negli stadi italiani. Un evento unico che unisce festa, comunità e grande spettacolo, confermando Arzachena come cuore pulsante della musica sull’isola.  🗓️ Vuoi conoscere tutti i dettagli e gli orari? Leggi l’articolo completo sul nostro sito SHmag.it!  📷 Andrea Bianchera
  • 🌊🦅 Mayra, giovane grifone dal cuore libero, ha affrontato il mare della Sardegna con coraggio e speranza. Liberata il 3 ottobre a Villasalto, proveniva dalla Francia ed era parte del progetto LIFE Safe for Vultures, impegnato a restituire il cielo ai maestosi avvoltoi.  💔 Il suo volo verso l’orizzonte è stato un viaggio di scoperta e sfida, un atto di libertà che si è purtroppo interrotto nelle acque di Serpentara. Il suo sacrificio non è vano: la scienza e la natura si intrecciano nella sua storia, svelando segreti sul comportamento di queste grandi creature e sull’importanza di proteggerle.  🌍💚 In ogni battito d’ali di Mayra c’è il desiderio di sopravvivenza e di ritorno a casa, e con lei continua la lotta per la conservazione delle popolazioni selvatiche del Mediterraneo.  La sua storia emoziona e insegna: il volo della vita non sempre è lineare, ma è sempre prezioso.  🌟 Scopri di più sul viaggio di Mayra e sul progetto LIFE Safe for Vultures su SHmag.it!
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Gallura
    • Alghero
    • Porto Torres
    • Medio Campidano
    • Ogliastra
    • Sulcis Iglesiente
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Tennis
    • Calcio
    • Basket
    • Pallamano
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Giochi
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13