Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 18 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

PER LA PRIMA VOLTA A SASSARI “IL MIRACOLO DI NATALE”

di Redazione
11 Dicembre 2016
in Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
45 1
PER LA PRIMA VOLTA A SASSARI “IL MIRACOLO DI NATALE”
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una manifestazione a scopo benefico, capace di coinvolgere tanti volontari che raccoglieranno beni di prima necessità e tanti altri oggetti per i meno fortunati. Un evento che vedrà i sassaresi protagonisti con la loro generosità. È “Il miracolo di Natale” in programma a Sassari il 19 dicembre e che, dalle ore 9 del mattino, troverà il suo palcoscenico ideale in Piazza d’Italia dove si esibiranno, a titolo gratuito, anche numerosi artisti.

La manifestazione, arrivata alla sua ventesima edizione, si svolgerà per la prima volta a Sassari e in contemporanea a Cagliari e in altre località dell’isola. A promuoverla e realizzarla è lo showman televisivo Gennaro Longobardi mentre a organizzarla a Sassari sarà la Elledi Management, con Laura Derosas e Andrea Deriu. L’evento vede il coinvolgimento della Caritas turritana e l’entusiasmo del Comune di Sassari nell’aderire a una manifestazione in piena sintonia con gli obiettivi dell’amministrazione che punta a una maggiore coesione sociale, in grado di garantire più diritti e pari opportunità tra i cittadini.

LEGGI ANCHE

Basket: le ragazze della Dinamo Women conquistano la prima gara dei playout salvezza vincendo per 74-60 contro Broni

Pallamano: la Raimond Sassari pareggia a Bolzano

Tornano a risuonare le note nel Teatro Verdi di Sassari

“Il miracolo di Natale” punta così a sensibilizzare cittadini, imprese e istituzioni verso il fenomeno della povertà e sulla possibilità di contribuire nel portare aiuto con un dono, anche generi di prima necessità o oggetti. Doni che saranno poi gestiti dal centro diocesano della Caritas che penserà a distribuirli alle famiglie più bisognose.

Il progetto è stato condiviso e approvato dalla Caritas di Sassari che metterà a disposizione tutte le risorse per la raccolta e distribuzione dei beni donati.

La Caritas diocesana ha fatto sapere di aver accolto l’invito a essere partner, condividendo finalità e modalità del “Miracolo di Natale”, ritenuta una iniziativa carica di solidarietà e che affronta con la giusta sensibilità e con il giusto approccio il problema della povertà.

«La Caritas – si legge in un messaggio inviato agli organizzatori – sostiene e promuove tutte quelle iniziative benefiche che, come questa, hanno non solo la finalità di donare qualcosa di materiale, ma soprattutto di sensibilizzare tutti all’essere dono per l’altro in modo particolare con chi è nel bisogno. L’iniziativa che viene promossa nel clima natalizio, in cui il dono è il protagonista più che le persone che lo fanno, ha lo scopo di essere un momento di riflessione che sollecita ad acquisire un vero e proprio stile di vita che non esaurisce la propria azione a eventi benefici ma dura nella quotidianità e fuori da ogni clamore mediatico».

«Nei giorni che precedono la giornata del “Miracolo di Natale” si svolgerà una pre-raccolta dei beni». Appositi raccoglitori saranno posizionati nei vari supermercati che aderiscono all’iniziativa: tra questi i Conad di Via Gramsci e di via Amendola, il centro commerciale La Piazzetta e Carrefour all’interno del Tanit. Quindi, successivamente, i volontari della Caritas trasporteranno i beni raccolti, insieme a tutti gli altri beni donati durante la giornata, in un unico centro di raccolta che a Sassari è stato individuato in Piazza d’Italia.

Da qui, la manifestazione sarà trasmessa su Sardegna Uno e durante la giornata saranno effettuati continui collegamenti televisivi con il centro di raccolta a Cagliari, per aggiornare i telespettatori.

In Piazza d’Italia in pieno spirito natalizio, numerosi artisti si esibiranno a titolo gratuito. Tra questi è prevista la partecipazione del coro Nuova Euphonia diretto da Vincenzo Cossu, di Francesco Sedda front man della “Official tribute dei Queen”, degli Ammerare, il gruppo formato da Daniele Barbato già Istentales e Antonello Cossu storico chitarrista dei Kenze Neke, di Beniamino Pistidda e Andrea Deriu autore-interprete della sigla ufficiale della ventesima edizione del “Miracolo di Natale”.

 

Tags: beneficienzaIl miracolo di NataleNataleSassari
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    71 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Showers
12 ° c
71%
3.73mh
-%
16 c 7 c
Dom
16 c 6 c
Lun
19 c 10 c
Mar
18 c 12 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Partly Cloudy
10 ° c
68%
7.46mh
-%
14 c 3 c
Dom
16 c 4 c
Lun
17 c 6 c
Mar
19 c 7 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy