fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La Dinamo Sassari cede in casa all’Olimpia Milano 63-92

La squadra di Messina è straordinaria difensivamente e piazza un micidiale 23-2 nel 2° quarto, chiudendo la partita già nel primo tempo

di Redazione
4 Dicembre 2022
in Basket, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
46 1
Gerald Robinson. 📷 Luigi Canu

Gerald Robinson. 📷 Luigi Canu

18
CONDIVISIONI
203
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Messina schiera tutta l’artiglieria di Eurolega, compreso Hines (rimangono fuori Thomas e gli infortunati Pangos e Shields). Rientra anche Tonut dopo il malanno fisico. Bucchi, che non ha Gentile al meglio, getta nella mischia Dowe dopo due mesi dall’infortunio muscolare al posto di Nikolic.

Quintetto classico per il Banco con Robinson da playmaker, Kruslin da specialista (duello iniziale come negli scorsi playoff contro Mitrou-Long), Jones da ala piccola, Bendzius da ala forte, Stephens da centro. Messina schiera l’ex play di Brescia con Hall in appoggio, Cabarrot da ala piccola, Melli da ala forte e Davies come centro.

LEGGI ANCHE

Sassari, Tari: riduzione per utenze domestiche con disagio economico

A Sassari il concerto del compositore e chitarrista messicano Rodrigo Nefthalì

Alla Pinacoteca di Sassari l’ultimo incontro con gli artisti della mostra “Qualcuno perfino sostiene che non esiste”

Milano parte subito quadratissima, vuole attaccare Bendzius e Stephens in post basso, la fisicità è di alto livello, la Dinamo ci mette aggressività ma è subito in difficoltà (2-8 al 3’). Jones ha grande impatto sul match, Kruslin prova ad incollarsi a Mitrou-Long, Sassari c’è (8-10). L’Olimpia punisce ogni errore del Banco, il ritmo è altissimo, Cabarrot ha grande talento offensivo e riapre la forbice (11-17). Milano mette grandissima fisicità, Dowe entra bene, il Banco è tosto e non molla un centimetro, rispondendo colpo su colpo (20-22 al 10’). Bellissimo primo quarto con Jones a 9 punti.

Milano mette il turbo a livello difensivo dove Hines è un osso durissimo sui cambi, la Dinamo deve andare con le rotazioni, Gentile è debilitato, Treier e Diop fanno fatica, Bucchi è costretto a chiamare time out (20-27 al 12’).

Ogni volta che va in difficoltà, la Dinamo reagisce da squadra compatta e ci prova sempre, si rivedono le accelerate di Robinson, questa volta è Messina a fermare il match (24-27). Hall commette il 3° fallo, Milano vuole sempre andare dentro dai suoi lunghi, Baron è micidiale con un canestro che spezza l’inerzia del quarto, il recupero con fallo e canestro di Melli apre lo strappo (26-37 al 16’ con parziale di 15-6). Sassari accusa il colpo, Milano aggredisce ogni possesso, la difesa dell’Olimpia è pazzesca e ti stritola, la squadra di Messina uccide la partita con un break di 23-2 che non ammette repliche. 

La Dinamo fa una fatica terribile a costruire gioco, Milano continua a macinare e rullare fisicamente gli avversari senza soste, altro 13-0 (diventa 36-2) e Bucchi che può solo chiamare time out rassegnato (26-63). Messina fa giocare sempre il quintetto base, vuole risposte importanti dai suoi giocatori in chiave Eurolega, il Banco è completamente sfiduciato e va nettamente sotto. (36-73 al 26’). Diventa in pratica un allenamento con Sassari che prova in tutti i modi a ridurre lo scarto, ma l’Olimpia continua a non concedere una virgola. Finisce 63-92.

Dinamo Sassari – Milano 63-92
(20-22 / 26-50 / 46-82)

Dinamo: Jones 9, Robinson 12, Dowe 11, Kruslin 6, Gandini, Devecchi, Treier, Chessa, Stephens 6, Bendzius 15, Gentile, Diop 4. All. Bucchi

Milano: Davies 16, Cabarrot 21, Mitrou-Long 7, Tonut, Melli 9, Baron 16, Ricci 2, Biligha 2, Hall 5, Baldasso 6, Alviti 2, Hines 6. All. Messina

Il commento di Bucchi nella conferenza stampa post-partita: “Milano ci ha messo in grandissima difficoltà con la sua fisicità che ha pesato come un macigno, è brutto vedere la squadra quasi rassegnata, mi dispiace, speravo in una reazione, ogni canestro era difficile da costruire, questa cosa l’abbiamo pagata assolutamente anche a livello psicologia. Non ci deve essere una ripercussione negativa, avevamo fatto dei passi in avanti evidenti, dobbiamo trovare gli spunti per cercare di migliorare e usarla da lezione”.

Fonte: Dinamo Sassari

Tags: Banco di SardegnabasketdinamolegaASassari
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2672 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1081 condivisioni
    Condividi 432 Tweet 270
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1494 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In