Porto Torres lancia “Iulia”, l’assistente digitale che connette cittadini e Pubblica Amministrazione

Presentato il nuovo chatbot in grado di rispondere a domande su eventi, raccolta differenziata e servizi comunali, accessibile da sito, WhatsApp e telefono

Chatbot Iulia Porto Torres

Il Comune di Porto Torres lancia un nuovo strumento per migliorare il dialogo tra cittadini e Pubblica Amministrazione: l’assistente digitale “Iulia”. Il nome, scelto in omaggio all’antico passato della città, un tempo nota come Colonia Iulia Turris Libissonis, segna l’inizio di un progetto innovativo che utilizza l’intelligenza artificiale per rendere i servizi comunali più accessibili e immediati.

Operativa dal 24 gennaio, “Iulia” è stata progettata dalla tech company senese QuestIT, specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale, per rispondere 24 ore su 24, sette giorni su sette. La piattaforma consente ai cittadini di ottenere informazioni in tempo reale attraverso diversi canali: il sito web istituzionale, la chat di WhatsApp e il centralino telefonico.

Durante la presentazione ufficiale nella Sala Consiliare del Comune, il sindaco Massimo Mulas ha evidenziato come il progetto nasca dal desiderio di offrire un’interazione più diretta e inclusiva tra la Pubblica Amministrazione e i cittadini. L’obiettivo è rendere Porto Torres una vera e propria smart city, con servizi digitali efficienti e un linguaggio accessibile. L’assessore alla Connettività, Alessandro Carta, ha sottolineato il valore della transizione digitale per migliorare l’efficienza e ottimizzare il lavoro dell’amministrazione, chiarendo che la tecnologia non intende sostituire l’attività umana, ma piuttosto supportarla.

Ernesto Di Iorio, amministratore delegato di QuestIT, ha ribadito il ruolo centrale dell’intelligenza artificiale come strumento di supporto nelle amministrazioni pubbliche. La realizzazione di “Iulia” rappresenta, secondo Di Iorio, un esempio concreto di come la tecnologia possa essere utilizzata per finalità inclusive e informative.

Come funziona “Iulia”?

“Iulia” è accessibile attraverso tre principali modalità:

  1. Sito istituzionale: Sul sito del Comune, i cittadini possono cliccare sull’icona del fumetto presente in basso a destra per interagire con l’assistente. Le domande possono essere poste sia in forma scritta che vocale.
  2. WhatsApp: Salvando il numero 079-7000669 tra i propri contatti, è possibile avviare una conversazione tramite chat o inviare domande vocali.
  3. Centralino telefonico: Al numero 079-5008000, “Iulia” risponde alle chiamate, fornisce informazioni e, se necessario, inoltra la comunicazione agli uffici competenti.

Le risposte di “Iulia” si concentrano su temi di interesse quotidiano, come il calendario della raccolta differenziata, eventi in città, procedure amministrative e contatti utili degli uffici comunali. In futuro, il sistema potrebbe essere esteso per offrire informazioni su bandi, contributi e altre forme di assistenza.

Esempi di utilizzo pratico

“Iulia” è stata progettata per rispondere a domande semplici e pratiche, come:

Il Comune di Porto Torres e QuestIT effettueranno un monitoraggio costante delle risposte fornite da “Iulia” per migliorare il servizio e rispondere sempre meglio alle esigenze dei cittadini. Questa innovazione rappresenta un ulteriore passo verso la modernizzazione e l’efficientamento della Pubblica Amministrazione, con l’obiettivo di semplificare la vita quotidiana della comunità.

Exit mobile version