fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

È online il nuovo sito ufficiale sulla Sartiglia: da mercoledì 25 gennaio al via la vendita online dei biglietti

Presentato anche il nuovo manifesto per la prossima edizione della giostra equestre oristanese, in programma il 19 e il 21 febbraio 2023

di Redazione
23 Gennaio 2023
in Oristano
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
54 0
Sa Sartiglia
21
CONDIVISIONI
235
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rinnovato nella grafica e nei contenuti, all’indirizzo sartiglia.info è da oggi online il nuovo sito ufficiale sulla Sartiglia. La Fondazione Oristano offre anche nuovi servizi come la biglietteria elettronica per la prossima edizione della giostra, in programma il 19 e il 21 febbraio 2023.

“Con la pubblicazione del nuovo sito ufficiale della Sartiglia, la Fondazione Oristano prosegue il percorso di rinnovamento dei suoi spazi sul web, essenziali per quella valorizzazione del patrimonio culturale e valorizzazione delle politiche turistiche auspicata dal Comune di Oristano”, commenta il Sindaco Massimiliano Sanna.

LEGGI ANCHE

Il 26 marzo a Oristano “Primavera 500”, raduno delle Fiat 500

Oristano, da domani al via i lavori per la manutenzione delle strade

“Archivio in primavera”: ad Oristano da marzo a giugno quattro conferenze sulla storia della città

“Da tempo è online il sito dedicato al turismo e da qualche settimana anche quello istituzionale della Fondazione Oristano – aggiunge l’Assessore alla Cultura Luca Faedda -. Con la trasformazione della Fondazione in organismo in house del Comune di Oristano, razionalizziamo e potenziamo le attività di comunicazione per coprire ogni esigenza, offrendo agli oristanesi e ai turisti un ampio ventaglio di strumenti per conoscere la nostra storia e le tradizioni, ma anche tutte le informazioni utili per trascorrere un bel soggiorno in città”.

“Il nuovo sito ufficiale della Sartiglia è stato disegnato e sviluppato da Limone Marketing, agenzia di marketing specializzata nel digital con sede a Oristano, che si è aggiudicata la gara d’appalto per i siti della Fondazione Oristano e del turismo in città – spiega il Presidente della Fondazione Francesco Deriu -. Il nuovo sito sulla Sartiglia nasce dall’esigenza di dare una nuova veste promozionale alla manifestazione, con l’obiettivo di presentarla nella migliore maniera e incuriosire l’utente. È un sito ricco di immagini e contenuti multimediali, capace di suscitare emozioni e far percepire all’utente la bellezza e l’unicità dell’evento”.

Per la biglietteria l’avvio del servizio di vendita online è fissato per le ore 10 di mercoledì 25 gennaio. Il servizio, sul sistema software Ticka, offre la possibilità di acquistare biglietti per l’accesso alle tribune per assistere alla Corsa alla Stella e delle Pariglie. È consentito il pagamento solo mediante carta di credito tramite il servizio Nexi che garantisce transazioni sicure conformi ai più attuali standard di sicurezza.

Inizialmente sarà possibile acquistare i biglietti esclusivamente online. Non sarà possibile effettuare acquisti online nelle 24 ore precedenti la manifestazione.

Dal 13 febbraio sarà possibile acquistare i biglietti ancora disponibili anche nella sede della Fondazione Oristano in via Eleonora 15.

I biglietti acquistati online potranno essere ritirati presso il botteghino del Servizio Biglietteria, negli orari di apertura, fino al giorno di svolgimento della manifestazione. Per ritirare i biglietti sarà necessario presentare il voucher ricevuto via mail successivamente all’acquisto.

Quest’anno il prezzo dei biglietti subirà un leggero aumento a causa dell’aumento dei costi di organizzazione della manifestazione. I rincari che si registrano in tutti i settori interessano anche la macchina organizzativa della Sartiglia. La voce più rilevante è quella relativa all’allestimento dei percorsi e delle tribune che subisce un aumento medio del 15% e che impone di rivedere anche i prezzi dei biglietti per i quali è stato stabilito un aumento di 5 euro.

Sul nuovo sito, da oggi, viene pubblicato anche il nuovo manifesto della Sartiglia. Fino a fine febbraio sarà l’immagine ufficiale della Sartiglia 2023. Il manifesto rappresenterà la Sartiglia in tutta l’isola e anche fuori dai confini sardi, promuovendo sul web, nelle vie e nelle piazze, sulla stampa e sulle emittenti televisive la tradizionale giostra equestre oristanese. Scelto dalla Fondazione Oristano per rappresentare l’edizione 2023 della giostra equestre, e realizzato dallo studio grafico ADWM di Valter Mulas su uno scatto del fotografo Stefano Orrù, raffigura il simbolo stesso della manifestazione in uno dei momenti più significativi della corsa alla stella: Su Componidori che con straordinaria bravura centra la stella con su stoccu.

Tra le novità del nuovo sito da segnalare i testi, in italiano e in inglese, che sono stati redatti con l’obiettivo di presentare la manifestazione a un pubblico più ampio, che potrebbe non conoscere le particolarità e le bellezze di questa tradizione.

Il sito è chiaro e semplice, strutturato per un facile accesso ai contenuti, ottimizzato per la visualizzazione da qualsiasi dispositivo: PC, tablet e mobile.

Si compone di varie aree: una dedicata alla manifestazione che ne spiega la storia, le fasi e i protagonisti; una che ospita le news con tutte le novità sul mondo Sartiglia, utile per essere sempre aggiornati e conoscere le ultime notizie; una riservata al Centro di documentazione che presenta l’area espositiva e ripercorre la storia e le particolarità della manifestazione; uno spazio è dedicato alle iniziative ed elenca tutte le manifestazioni collaterali organizzate ogni anno per la Sartiglia; un’altra sezione contiene la raccolta dei contenuti multimediali (foto e video) realizzati negli anni; nell’area dedicata alle info utili spazio alle indicazioni che possono risultare utili a chi vuole vedere la manifestazione con informazioni per acquistare i biglietti, per gli accrediti stampa e fotografi, ma anche per raggiungere e godersi la città.

Tags: OristanoSartiglia
Redazione

Redazione

Leggi anche

Tennistavolo Norbello: il presidente Carrucciu con Mosconi, Cavalli e il tecnico Colucci. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Tennistavolo Norbello: Cagliari magica anche per Veronica e Giulia, campionesse italiane di doppio Seconda Categoria

di Redazione
22 Marzo 2023
Giganti Mont’e Prama al Museo Civico Marongiu di Cabras
Oristano

La Fondazione Mont’e Prama collabora con le scuole per promuovere il patrimonio culturale e archeologico del Sinis

di Redazione
21 Marzo 2023
Carciofo spinoso sardo
Eventi

A Siamaggiore torna la Festa del Carciofo

di Redazione
21 Marzo 2023
"Cappuccetto Rap" del Teatro Instabile
Eventi

“La Scuola va a Teatro”, al via domani a Paulilatino la XXXIX rassegna dedicata alle scuole

di Redazione
20 Marzo 2023
"Primavera 500" Oristano
Eventi

Il 26 marzo a Oristano “Primavera 500”, raduno delle Fiat 500

di Redazione
20 Marzo 2023
Lavori stradali. 📷 Depositphotos
Oristano

Oristano, da domani al via i lavori per la manutenzione delle strade

di Redazione
19 Marzo 2023
L’ipogeo di San Salvatore di Sinis, Cabras
Oristano

L’Ipogeo di San Salvatore di Sinis riapre al pubblico dopo quattro anni di chiusura

di Redazione
18 Marzo 2023
Zhanna, protagonista di "Dall'est con amore" di Karim Galici
Eventi

A Sedilo domani nuovo appuntamento con gli “Incontri conoscitivi”

di Redazione
17 Marzo 2023
Prossimo articolo
Claudia Crabuzza

A grande richiesta Claudia Crabuzza replica il concerto “Difesa di Violeta Parra”

Robbie Williams

Dopo le date di Bologna Robbie Williams torna in Italia al Lucca Summer Festival

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1222 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In