fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 3 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Oristano, rinasce la cittadella sportiva di Torangius

Al via i lavori di riqualificazione dell’area sportiva, un milione e mezzo di euro per nuovi impianti e la ristrutturazione di quelli esistenti

di Redazione
12 Settembre 2023
in Oristano
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
46 3
Oristano, il vecchio campo di basket a Torangius

Oristano, il vecchio campo di basket a Torangius

19
CONDIVISIONI
213
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oristano. Al via i lavori di riqualificazione dell’area sportiva di Torangius. Ieri mattina il Sindaco Massimiliano Sanna e gli Assessori ai Lavori pubblici Simone Prevete allo Sport Antonio Franceschi hanno effettuato l’ultimo sopralluogo insieme ai funzionari comunali e all’impresa Zicchittu che sta aprendo il cantiere.

“Si tratta del primo di due interventi di grande rilevanza che consentiranno di riqualificare l’offerta sportiva della città e del quartiere di Torangius in maniera particolare – spiega il Sindaco Massimiliano Sanna -. I due progetti, per un totale di un milione e mezzo di euro, sono realizzati grazie alle risorse stanziate con un decreto della Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega per lo Sport nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Sport e Inclusione) con una dotazione finanziaria complessiva di 700 milioni di euro, per la realizzazione di interventi tesi a favorire il recupero di aree urbane attraverso la realizzazione e la rigenerazione di impianti sportivi”.

LEGGI ANCHE

Lorenzo è il primo nato nella nuova sala parto del San Martino di Oristano

Torre Grande, al via il cantiere per la riqualificazione del lungomare

A Oristano, Cagliari, Sarroch, Selargius e Orroli la settima edizione del Festival della Civiltà Nuragica

“Oggi l’impresa appaltatrice avvia le attività preliminari del progetto da 600 mila euro che prevede la riqualificazione del campo di calcio a 5, del campo da basket, dei campi da tennis e la ristrutturazione degli spogliatoi dei campi di tennis e di basket – osserva l’Assessore ai Lavori pubblici Simone Prevete -. A breve partirà anche il secondo progetto da 900 mila euro per nuovi impianti all’aperto. Grazie a un finanziamento del PNRR per lo “Sport e l’inclusione sociale” saranno realizzati nuovi impianti per lo svolgimento di nuove discipline sportive ovvero Padel, Pattinaggio a rotelle, Beach Tennis e Beach Volley oltre a delle aree attrezzate per attività fisica, dog parking, area giochi presso la cittadella sportiva di Torangius nella quale sono interessati anche i lavori di adeguamento, ristrutturazione degli impianti per il calcio a 5, basket, tennis. È previsto anche il potenziamento dell’impianto di illuminazione nei percorsi già esistenti, dall’ingresso di via Fermi porta alla nuova pista di pattinaggio sino ai campi da tennis. L’impianto sarà caratterizzato da una illuminazione a Led”.

“I due progetti – precisa l’Assessore allo Sport Antonio Franceschi – si integrano perfettamente per finalità e modalità, garantendo finalmente il rilancio delle infrastrutture sportive di Torangius, il quartiere più popoloso della città che da sempre soffre per la scarsità di servizi. Siamo certi che una volta conclusi i lavori, il complesso sarà un fiore all’occhiello del sistema sportivo cittadino, importantissimo per la valorizzazione dell’intero quartiere, anche per offrire ai giovani nuovi servizi e occasioni di crescita e inserimento sociale”.

I lavori per la riqualificazione degli impianti sportivi outdoor saranno realizzati dall’impresa Zicchittu Francesco di Olbia che ha presentato un’offerta con un ribasso del 21,22% e avrà 180 giorni di tempo per realizzare le opere previste in progetto, mentre quelli per i nuovi impianti saranno realizzati dall’ATI Vassallo Calogero – Ieco Service che hanno presentato un ribasso del 29,943% e avranno 270 giorni di tempo per l’esecuzione dei lavori.

Durante l’esecuzione dei lavori l’accesso all’area sarà interdetto.

Tags: Oristano
Redazione

Redazione

Leggi anche

📷 Depositphotos
Oristano

Oristano Città dell’Olio, per valorizzare l’olivicoltura e il turismo

di Redazione
2 Ottobre 2023
Un salto di Kairi's Dream
Altri Sport

Kairi’s Dream, miglior cavallo sardo, sfiora il titolo regionale al 61° premio Regionale Sardo di allevamento

di Redazione
2 Ottobre 2023
Anthony Muroni agli Uffizi di Firenze
Oristano

I Giganti di Mont’e Prama approdano agli Uffizi: un incontro tra due culture

di Redazione
2 Ottobre 2023
“Gherreri”, Gigante Mont’e Prama. 📷 Nicola Castangia
Oristano

I Giganti di Mont’e Prama protagonisti agli Uffizi

di Redazione
30 Settembre 2023
Il giardino dell'hospice di Oristano
Oristano

Ad Oristano fiori e piante per i pazienti dell’Hospice

di Redazione
28 Settembre 2023
I campi di padel di Donigala
Oristano

Donigala, un impianto sportivo rinnovato grazie all’impegno privato

di Redazione
26 Settembre 2023
L'area archeologica di Tharros
Eventi

Lord Vernon e la città di Tharros, ad Oristano un convegno internazionale e una mostra

di Redazione
26 Settembre 2023
Tenore Su Cunzertu de Abbasanta
Eventi

In scena l’edizione autunnale di “Tenore”, costola del Festival Pedras et Sonus

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Festival Vivere la Terra

Il Festival “Vivere la Terra” celebra arte, musica e scienza a Decimoputzu

Ossidiana. 📷 Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna

“Open Your Mine” torna sul Monte Arci: due giorni alla scoperta dell’ossidiana

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1451 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1638 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 410
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In