La settimana della pallamano azzurra ha preso il via a Oristano, dove il 16 marzo prossimo la Nazionale italiana affronterà la Lettonia nella quarta giornata del Gruppo 4 di qualificazione agli EHF EURO 2026. La partita, in programma alle 17:30 al Palasport Sa Rodia, rappresenta un’importante novità: per la prima volta nella storia, la Nazionale di pallamano gioca una gara ufficiale a Oristano e in Sardegna. Ma non è solo il luogo a rendere unica questa sfida, poiché segna anche l’esordio casalingo del nuovo Direttore Tecnico, Bob Hanning, nominato a gennaio.
La partita di domenica è cruciale per gli azzurri, che si trovano in una posizione importante nel girone. Andrea Parisini e compagni sono chiamati a vincere per consolidare il terzo posto e mantenere vive le speranze di qualificazione per la fase finale degli Europei, un traguardo che manca alla pallamano italiana dal 1998. La vittoria contro la Serbia di novembre (31-30 a Fasano) ha avuto un grande valore, e un successo contro la Lettonia darebbe ulteriore solidità al percorso verso la qualificazione.
La squadra azzurra si è radunata domenica scorsa a Cologne, in provincia di Brescia, per preparare il doppio impegno che la attende. Il 13 marzo gli azzurri scenderanno in campo a Jelgava, in Lettonia, per la partita di andata, prima di volare verso Oristano il giorno successivo. Sabato 15 marzo è previsto un programma di attività promozionali, con eventi in alcune scuole cittadine e in Piazza Eleonora. Nel pomeriggio, la squadra sosterrà un allenamento di rifinitura.
La partita del 16 marzo sarà trasmessa in diretta su Sky Sport. I biglietti per l’incontro sono disponibili al costo di 10 euro (intero) e possono essere acquistati online tramite Vivaticket o presso i rivenditori autorizzati. Sarà inoltre possibile acquistare i biglietti direttamente al palasport il giorno della gara. L’ingresso sarà gratuito per le categorie Under 14 e Over 65.
Per qualificarsi alla fase finale degli EHF EURO 2026, le prime due squadre di ciascun girone avranno accesso diretto, mentre le quattro migliori terze degli otto gruppi completeranno il quadro. La classifica delle terze verrà stilata tenendo conto solo dei risultati ottenuti contro la prima e la seconda del proprio girone.

Il gruppo degli azzurri convocati per la doppia sfida include giocatori provenienti da vari club internazionali e italiani. Tra i convocati, spiccano i nomi di due giocatori della Raimond Sassari.
In porta, insieme a Domenico Ebner (Leipzig, GER) e Alessandro Leban (Junior Fasano), è stato convocato Giovanni Pavani, giovane portiere classe 2000, che milita proprio nella squadra sarda della Raimond Sassari.
Nel reparto delle ali, oltre a Tommaso De Angelis (BM Benidorm, ESP), Jeremi Pirani (Trembelay, FRA) e Leo Prantner (Füchse Berlin, GER), troviamo Umberto Bronzo, classe 2000, un altro elemento fondamentale per la Raimond Sassari, che sarà chiamato a dare il suo contributo alla causa azzurra.
Tra i terzini e centrali troviamo Simone Mengon (Eisenach, GER), Christian Manojlovic (Timisoara, ROU), Marco Mengon (Selestat, FRA), Davide Bulzamini (Conversano), Mikael Helmersson (Coburg, GER), Giacomo Savini (Cassano Magnago), Thomas Bortoli (Istres Provence, FRA) e Marco Zanon (Bolzano).
Infine, i pivot sono Andrea Parisini (PAUC, FRA), Tommaso Romei (Alperia Black Devils) e Gabriele Sontacchi (Bolzano).
A guidare la squadra, il Direttore Tecnico Bob Hanning, coadiuvato dal vice-allenatore Jürgen Prantner e dal match analyst Emanuele Panetti, con il supporto medico di Roberto De Gregorio e Francesco Loiacono. Il delegato FIGH per l’incontro sarà Silvano Seca.
La classifica del Gruppo 4 di qualificazione agli EHF EURO 2026: Spagna 4, Italia 2, Serbia 2, Lettonia 0.
Il calendario dell’Italia nelle qualificazioni agli EHF EURO 2026
| GIORNO | ORA | SEDE | PARTITA | RISULTATO |
| 6 novembre 2024 | h 20:30 | Puerto de Sagunto | Spagna – Italia | 31-30 |
| 10 novembre 2024 | h 18:00 | Fasano | Italia – Serbia | 31-30 |
| 13 marzo 2025 | TBD | Jelgava | Lettonia – Italia | |
| 16 marzo 2025 | TBD | Oristano | Italia – Lettonia | |
| 7-8 maggio 2025 | TBD | TBD | Italia – Spagna | |
| 11 maggio 2025 | h 18:00 | TBD | Serbia – Italia |
































